Scopri Vitamina C Suprema®
-->Secondo i dati del dipartimento dell'agricoltura statunitense (USDA), le calorie del finocchio sono pari a:
Secondo i dati del Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione CRA-NUT (ex INRAN), le calorie del finocchio sono pari a:
Sempre secondo i dati INRAN, un finocchio intero, crudo, presenta il 59% di parte edibile, mentre i dati USDA hanno calcolato un 72% di parte edibile 1.
Pertanto, se anziché considerare la sola parte edibile si considera il peso di un finocchio intero (comprensivo delle parti di scarto, come i gambi e i ciuffi di foglie), le sue calorie scendono a 5 - 22 calorie per 100 grammi (in base alla fonte considerata).
Il finocchio è un ortaggio:
Queste caratteristiche conferiscono ai finocchi:
Grazie a tali qualità, il finocchio è un alimento particolarmente utile per controllare il peso corporeo e dimagrire.
Anche se non sono stati eseguiti studi specifici per valutare le potenzialità dimagranti dei finocchi, le loro caratteristiche nutrizionali ne suggeriscono l'utilità per dimagrire.
Non solo per il basso contenuto calorico, ma anche per la ricchezza in acqua e fibre.
Il contenuto di fibre e acqua dei finocchi può quindi ridurre la fame e tenere a bada l'appetito 10.
Valore nutrizionale per 100 g di bulbi di finocchi crudi | |
---|---|
Energia (Calorie) | 31 kJ (130 kcal) |
Carboidrati | 7,3 g |
Fibra alimentare | 3,1 g |
Lipidi | 0,2 g |
Proteine | 1,2 g |
Vitamine | Quantità (%RDA)* |
Vitamina A equivalenti | 134 IU (3%) |
Tiamina (B1) | 0,01 mg (1%) |
Riboflavina (B2) | 0,03 mg (2%) |
Niacina (B3) | 0,64 mg (3%) |
Acido pantotenico (B5) | 0,2 mg (2%) |
Folati (B9) | 27μg (7%) |
Vitamina C | 12,0 mg (20%) |
Sali minerali | Quantità (%RDA)* |
Calcio | 49 mg (5%) |
Ferro | 0,7 mg (4%) |
Magnesio | 17 mg (4%) |
Manganese | 0,2 mg (10%) |
Fosforo | 50 mg (5%) |
Potassio | 414 mg (12%) |
Sodio | 52 mg (2%) |
Zinco | 0,2 mg (1%) |
Altri costituenti | Quantità |
Acqua | 90,2 g |
* Le percentuali sono state calcolate approssimativamente usando le raccomandazioni statunitensi per gli adulti (DRI). Fonte: Database di nutrienti dell'USDA |
I finocchi possiedono, in generale, tutti i benefici degli ortaggi ad alto contenuto di fibre, che contribuiscono a:
La fibra che si trova nei finocchi e negli altri alimenti vegetali può migliorare la sensibilità all'insulina, che può aiutare a stabilizzare la glicemia 21.
Più in generale, le diete ricche di fibre di frutta e verdura, compresi i finocchi, possono aiutare a controllare i livelli di zucchero nel sangue nelle persone con diabete di tipo 2 22.
Studi osservazionali mostrano che le persone che mangiano più fibre hanno un rischio più basso di malattie cardiache 23, 24.
Una revisione di 22 studi ha associato una maggiore assunzione di fibre alimentari con un minor rischio di malattie cardiache. Ogni 7 grammi aggiuntivi di fibra al giorno, il rischio di malattie cardiache scendeva del 9% 25.
Gli studi 29 dimostrano che gli adulti che consumano almeno quattro porzioni di frutta e verdura ogni giorno hanno livelli di colesterolo cattivo LDL più bassi del 6% rispetto alle persone che ne mangiano meno di due porzioni al giorno.
Frutta e verdura contengono anche un elevato numero di antiossidanti, che prevengono l'ossidazione del colesterolo LDL (cattivo) e la formazione di placche nelle arterie 30, 31.
Studi osservazionali hanno anche collegato un maggior consumo di verdure con un minor rischio di cancro 26, 27, 28.
I "bulbi" del finocchio, ma soprattutto i suoi "semi" sono una fonte di olio essenziale.
Questo olio essenziale contiene diverse sostanze ad azione antibatterica, antiossidante e antinfiammatoria.
Tra queste sostanze è presente anche l'anetolo, che conferisce al finocchio il suo sapore distinto, l'aroma e una vasta gamma di benefici per la salute.
Sebbene questi risultati siano promettenti, sono assolutamente necessari studi clinici sull'uomo prima che il finocchio o il suo estratto possano essere considerati un aiuto nel trattamento complementare o alternativo di alcune forme di cancro.
I cosiddetti semi di finocchio (Foeniculum vulgare), che in realtà sono i frutti della pianta, vengono tradizionalmente utilizzati per combattere i disturbi digestivi, tra cui dolore addominale, gonfiore, gas e stitichezza 39.
Per approfondimenti, leggi: