Finocchi: Aiutano a Dimagrire? Proprietà del Finocchio

In questo articolo parliamo del Finocchio, ortaggio con una tradizione erboristica d'impiego come digestivo, depurante e carminativo. Le proprietà del finocchio si sono dimostrate preziose anche in caso di dieta dimagrante e obesità

In questo articolo parliamo del Finocchio, ortaggio con una tradizione erboristica d'impiego come digestivo, depurante e carminativo. Le proprietà del finocchio si sono dimostrate preziose anche in caso di dieta dimagrante e obesità
Finocchio (Foeniculum vulgare) frutti NATURALMA | 150 g | 300 compresse da 500 mg | Int...
19,90
Spedizione PRIME Totale 19,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Generalità

Il finocchio, scientificamente noto come Foeniculum vulgare, è una pianta dai cui semi - fortemente aromatici e per questo molto utilizzati in ambito culinario - è possibile estrarre una serie di principi attivi molto interessanti.

Da sempre impiegato come carminativo, negli ultimi anni al finocchio e ai suoi principi attivi sono state attribuite anche numerose altre attività, tra le quali quelle metaboliche. Attività, queste ultime, riconducibili alla presenza di vitamine, minerali, flavonoidi come la quercetina e la rutina, terpeni e glicosidi bioattivi.

Indicazioni

Perché si usa il finocchio? A cosa serve?

In ambito fitoterapico e nutraceutico, al finocchio vengono attribuite numerose proprietà, tra le quali quelle:

  • Carminative;
  • Blandamente lassative;
  • Antispasmodiche;
  • Antinfiammatorie;
  • Antiossidanti;
  • Blandamente diuretiche;
  • Epatoprotettici;
  • Dimagranti.

E' opportuno tuttavia ricordare, a onor di cronaca, come la comunità scientifica sia ancora alquanto scettica sulle reali potenzialità cliniche di questa pianta.

Proprietà ed Efficacia

Quali benefici ha dimostrato il finocchio, nel dimagrimento, nel corso degli studi?

Gli integratori, le tisane, gli oli essenziali e tutti gli altri prodotti a base di finocchio sono ampiamente utilizzati in ambito dimagrante.

Nonostante l'ampia diffusione di questi prodotti tra gli utenti di ogni tipo, la letteratura scientifica non fornisce ancora evidenze cliniche degne di rilievo su questa presunta attività dimagrante.

Tuttavia, basandosi soprattutto su lavori sperimentali, il finocchio, e in particolare i suoi principi attivi, potrebbero contribuire al buon esito del dimagrimento:

Dosi e Modo d'uso

Come usare il finocchio

Purtroppo non è possibile definire a priori un dosaggio di finocchio o di derivati del finocchio riproducibile.

La scelta delle dosi, delle tempistiche d'assunzione e più in generale dello schema terapeutico, dovrebbe essere definita dal professionista in base alle condizioni cliniche del paziente, al tipo di integratore e del formato prescelto, ed evidentemente in base agli obiettivi terapeutici.

Effetti Collaterali

L'uso di finocchio e derivati del finocchio si è generalmente rivelato sicuro e molto ben tollerato.

Solo raramente si è osservata la comparsa di reazioni avverse transitorie, tutte di modesta entità.

Decisamente più rare, seppur clinicamente rilevanti, risulterebbero invece le reazioni avverse legate ad ipersensibilità verso la pianta.

Controindicazioni

Quando non dev'essere usato il finocchio

L'uso di integratori a base di finocchio è generalmente controindicato durante la gravidanza e l'allattamento al seno, in caso di allergia alla pianta, disordini della coagulazione e in caso di carcinomi ormone-sensibili.

Interazioni Farmacologiche

Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto del finocchio?

Il paziente in terapia farmacologica dovrebbe essere particolarmente attento nell'utilizzare integratori a base di finocchio.

Attualmente, infatti, le interazioni farmacologiche riconosciute sono con:

  • Contraccettivi orali;
  • Ciprofloxacina;
  • Estrogeni;
  • Tamoxifene.

Si raccomanda pertanto di consultare sempre il proprio medico prima di intraprendere l'assunzione di integratori a base di finocchio contestualmente a terapia farmacologica.

Precauzioni per l'uso

Cosa serve sapere prima di assumere il finocchio?

E' opportuno ricordare come l'uso di integratori a base di finocchio non sostituisca in alcun modo una dieta sana ed equilibrata, e un adeguato stile di vita.

Consigli per l'Acquisto

Vendita Online Finocchio

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Finocchio (Foeniculum vulgare) frutti NATURALMA |
19,90
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Matt, Finocchio Carbone Anice, Integratore
7,33
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Finocchio (Foeniculum vulgare) frutti Tintura
16,90
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Dr. Giorgini Integratore Alimentare, Finocchio
17,47
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »