Beta Glucani | Proprietà, Benefici | Dosi, Controindicazioni

In questo articolo parliamo dei Beta-glucani e della loro importanza per il benessere dell'organismo, il sostegno immunitario e il controllo del colesterolo, della glicemia e del peso corporeo

In questo articolo parliamo dei Beta-glucani e della loro importanza per il benessere dell'organismo, il sostegno immunitario e il controllo del colesterolo, della glicemia e del peso corporeo
Glucadel Integratore Alimentare a base di Beta Glucano, Vitamina C Naturale (da Rosa ca...
23,52
Spedizione PRIME Totale 23,52€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Cosa sono

I beta glucani sono polisaccaridi non amidacei, assimilabili a fibre alimentari.

Sono presenti in diversi alimenti di origine vegetale, quali alghe, avena, orzo e rispettive crusche. Costituiscono inoltre la parete cellulare di alcuni funghi (p. es.reishi, shiitake, maitake) e lieviti.

Tra tutte queste fonti, l'orzo mostra il più alto contenuto di beta-glucani (fino a 20g/100g di peso a secco), seguito dall'avena (fino a 8g/100g di peso a secco) 1.

Anche altri cereali contengono β-glucani, ma in quantità inferiori, come sorgo (6,2 g), segale (2,7 g), mais (1,7 g), triticale (1,2 g), grano (1,0 g), grano duro (0,6 g) e riso (0,13 g) 1.

Caratterizzati da una struttura chimica tipica - costituita da legami Beta-1-4 glicosidici tra le varie molecole di glucosio - i betaglucani hanno la potenzialità di migliorare la salute umana.

Le proprietà più note riguardano l'abbassamento del colesterolo, il controllo della gestione della glicemia e il rafforzamento del sistema immunitario.

A cosa servono?

Perché si usano i Beta-glucani?

I Beta-glucani vengono impiegati attivamente in diversi ambiti clinici.

Nello specifico, i Beta Glucani si sono rivelati potenzialmente utili nel:

  • Potenziare le difese immunitarie, da un lato agendo come immunostimolanti, dall'altro sostenendo l'attività del microbiota intestinale;
  • Trattare l'ipercolesterolemia, garantendo una riduzione efficace delle concentrazioni ematiche di colesterolo;
  • Contribuire a controllare la glicemia, offrendo così una miglior stabilizzazione del profilo glicemico;
  • Contribuire al mantenimento ottimale della pressione arteriosa;
  • Contribuire alla perdita di peso durante specifici regimi dietetici ipocalorici;
  • Prevenire alcune infezioni ricorrenti nei pazienti immunodepressi o dopo gli interventi chirurgici (uso per via endovenosa);
  • Supportare attivamente diverse fasi della chemioterapia (uso per via endovenosa).

Nell'industria alimentare, i beta-glucani vengono usati come additivo stabilizzante, sostituto del grasso, modificatore di viscosità e addensante. Li possiamo ritrovare in prodotti come condimenti per insalata, dessert surgelati, panna acida e creme spalmabili al formaggio.

I Beta-glucani possono anche essere sfruttati per l'applicazione topica; in questo contesto se ne sfrutta l'azione emolliente e lenitiva su dermatiti, eczemi, rughe, piaghe da decubito, ferite, ustioni, ulcere diabetiche e ustioni da radiazioni.

Glucadel Integratore Alimentare a base di Beta Glucano, Vitamina C Naturale (da Rosa ca...
23,52
Spedizione PRIME Totale 23,52€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

I β-glucani sono generalmente suddivisi in β-glucani solubili e insolubili, in base alle proprietà fisiologiche.

I beta glucani solubili possono formare una soluzione gelatinosa a una concentrazione relativamente bassa, rallentando l'assorbimento del glucosio e lo svuotamento gastrico.

I beta glucani insolubili riducono il tempo di transito intestinale e aumentano la massa fecale e l'escrezione degli acidi biliari.

Come Agiscono

Essendo una fibra solubile, il beta-glucano non viene digerito e rallenta il transito del cibo nell'intestino. Di conseguenza, i carboidrati vengono assorbiti più lentamente, con stabilizzazione della glicemia.

Inoltre, il beta-glucano si muove lentamente attraverso il tratto digestivo, trattenendo una parte del colesterolo alimentare e biliare, che viene quindi espulsa con le feci.

È stato dimostrato che il consumo giornaliero di beta glucani abbassa il colesterolo, in particolare il colesterolo LDL (cattivo); pertanto, può ridurre il rischio di malattie cardiache 2.

La natura chimica del β-glucano estratto dalle varie fonti (cereali, batteri, muffe e funghi) è leggermente diversa. Oltre alla fonte, le proprietà del β-glucano dipendono anche dalle tecniche di estrazione.

I beta-glucani derivati da diverse fonti hanno strutture uniche che producono effetti diversi 3.

Si ritiene inoltre che i β-glucani stimolino il sistema immunitario, modulando l'immunità umorale e cellulare, con effetti benefici nella lotta alle malattie infettive, come le malattie batteriche, virali, fungine e parassitarie.

Molti polisaccaridi di origine vegetale, come i beta-glucani, regolano il sistema immunitario mentre attraversano il tratto intestinale 4. Altri beta-glucani sembrano interagire con le cellule immunitarie stimolando direttamente il sistema immunitario 5.

Proprietà ed Efficacia

I beta-glucani possono avere ruoli benefici nell'abbassare la resistenza all'insulina e il colesterolo nel sangue, ridurre il rischio di obesità e rafforzare il sistema immunitario per combattere il cancro.

Controllo del Colesterolo

Il beta-glucano può aiutare a tenere sotto controllo il colesterolo.

Osservando gli studi condotti negli ultimi 13 anni, gli Autori di un rapporto hanno stabilito che il beta-glucano derivato dall'avena può ridurre significativamente i livelli di colesterolo totale e LDL ("cattivo") 6.

In media, notano gli Autori, il consumo giornaliero di avena è associato a riduzioni dei livelli di colesterolo totale e LDL rispettivamente del 5% e del 7% 6.

Una meta-analisi del 2014 ha trovato risultati simili. I ricercatori si sono concentrati sugli studi che includevano almeno 3 grammi di beta-glucano al giorno e hanno scoperto che questa fibra riduce il colesterolo totale e il colesterolo LDL, mentre non influisce sui livelli di colesterolo HDL e sui trigliceridi 7.

Diabete

La ricerca suggerisce che il beta-glucano può aiutare a gestire il diabete controllando i livelli glicemici, abbassando il colesterolo e tenendo sotto controllo la pressione sanguigna. 8, 9.

È stato riscontrato che quantità modeste di beta glucani moderano le risposte sia del glucosio che dell'insulina dopo pasti ricchi di carboidrati 10, 11, 12.

Nelle persone con diabete di tipo 2 e grave insulino-resistenza, un intervento dietetico di 4 settimane con farina d'avena ha portato a una riduzione del 40% del dosaggio di insulina necessario per stabilizzare la glicemia 13.

Gli studi suggeriscono che i beta glucani possono migliorare la sensibilità all'insulina e ritardare o prevenire l'insorgenza del diabete di tipo 2, ma uno studio di revisione ha concluso che le prove sono incoerenti 14, 15, 16, 17, 18.

Un'analisi della letteratura del 2014 ha confermato questi risultati, ma ha osservato che il beta-glucano da solo non era sufficiente per ottenere la normalizzazione della glicemia nei pazienti con diabete; pertanto, dovrebbe essere usato in aggiunta al trattamento standard 19.

Un recente studio di laboratorio ha suggerito che i beta-glucani dell'orzo e dei funghi hanno il potenziale per ridurre la risposta glicemica rispettivamente tra il 20 e il 25% e tra il 17 e il 25% 20.

Glucadel Integratore Alimentare a base di Beta Glucano, Vitamina C Naturale (da Rosa ca...
23,52
Spedizione PRIME Totale 23,52€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Cancro

Gli effetti antitumorali dei beta-glucani sono stati ampiamente studiati in vitro, così come in studi in vivo su animali; tuttavia, raramente sono stati riportati studi clinici sull'uomo.

La ricerca preliminare indica che il beta-glucano può attivare un numero di cellule e proteine che combattono il cancro (come le cellule T e le cellule natural killer). Inoltre, i test sugli animali hanno dimostrato che il beta glucano può inibire la diffusione delle cellule tumorali.

Negli anni '80, il governo giapponese ha approvato l'uso del polisaccaride legato alle proteine (PSK) per il trattamento di diversi tipi di cancro e per un uso diffuso nell'immunoterapia del cancro 21.

Il PSK è un beta-glucano trovato nei funghi del genere Trametes o Coriolus (come il Coriolus versicolor).

Piuttosto che uccidere direttamente le cellule tumorali, si ritiene che i beta-glucani di questo fungo stimolino le risposte immunitarie che danneggiano le cellule tumorali 22.

Una revisione di 8 studi su oltre 8.000 persone con cancro allo stomaco ha dimostrato che coloro a cui era stata somministrata la chemioterapia insieme a PSK vivevano più a lungo dopo l'intervento chirurgico rispetto alle persone a cui era stata somministrata la chemioterapia senza PSK 23.

Un'altra revisione di 13 studi ha rilevato che i pazienti trattati con 1-3,6 grammi di fungo Coriolus versicolor al giorno insieme al trattamento convenzionale avevano un vantaggio significativo in termini di sopravvivenza.

Lo studio ha mostrato che le persone con cancro al seno, cancro gastrico o cancro del colon-retto trattate con questo fungo e chemioterapia hanno sperimentato una riduzione del 9% della mortalità a 5 anni rispetto alla sola chemioterapia 24.

Ad ogni modo, la maggior parte di queste ricerche è stata condotta in Giappone, mentre in occidente non vi sono attualmente indicazioni terapeutiche approvate per il PSK e i funghi che lo contengono.

Immunità

Attualmente, mancano studi clinici che supportino l'affermazione secondo la quale il beta-glucano può stimolare il sistema immunitario e scongiurare raffreddori, influenza e altri tipi di infezione.

Mentre i maggiori studi sulla prevenzione delle malattie metaboliche (colesterolo alto, iperglicemia ecc.) riguardano i beta-glucani di orzo e avena, la maggior parte della ricerca sull'immunità è stata condotta sui beta-glucani estratti da lieviti e funghi 20.

Una ricerca sulle cellule, ad esempio, indica che i beta-glucani del lievito (cioè il beta-1-3-glucano) hanno la maggiore capacità di attivare il sistema immunitario 3.

Secondo studi preliminari, i beta-glucani migliorano la funzione delle principali cellule del sistema immunitario, inclusi macrofagi, neutrofili e cellule natural killer 25.

Uno studio ha mostrato una risposta dose-dipendente del PGG-glucano contro le infezioni postoperatorie 26.

Il PSK stimola le cellule dendritiche che promuovono l'immunità alle tossine e regolano la risposta immunitaria. Inoltre, il PSK attiva dei globuli bianchi specializzati chiamati macrofagi 27.

Uno studio su 11 donne con cancro al seno ha rilevato che coloro a cui venivano somministrati 6-9 grammi di polvere di Coriolus versicolor al giorno dopo la radioterapia hanno sperimentato un aumento delle cellule che combattono il cancro nel sistema immunitario, come le cellule natural killer e i linfociti 28.

In uno studio clinico su 61 persone infettate da un virus che causa le verruche (HPV/papillomavirus umano), una combinazione di reishi e fungo coda di tacchino (Coriolus versicolor) ha eliminato l'infezione nell'88% dei pazienti 29.

Una ricerca ha indagato gli effetti immunomodulatori dei β-glucani derivati dal lievito contro l'asma e altre malattie allergiche in bambini di età compresa tra 6 e 12 anni, affetti da asma da lieve a moderata. Nei bambini trattati con β-glucani è stato osservato un aumento significativo dei livelli sierici di IL-10 e una riduzione delle risposte asmatiche 30.

Gli studi sulle cellule suggeriscono che i beta-glucani del lievito di birra potrebbero attivare parti del sistema immunitario, ma questo effetto potenziale non è stato adeguatamente confermato negli esseri umani.

Da tali studi emergono benefici in termini di:

  • ridotta incidenza di infezioni batteriche, virali e fungine nei topi e nell'uomo 31 , 32 , 33, 34;
  • diminuzione dei sintomi di allergia nei topi e nell'uomo 35, 30, 36;
  • ridotta incidenza di infezioni post-operatorie negli animali e nell'uomo 37;
  • diminuzione dell'infiammazione e guarigione più rapida delle ferite negli animali e nell'uomo 38, 39;
  • diminuzione dell'infiammazione nei modelli murini di artrite 40;
  • tasso ridotto di dimensioni e crescita di tumori maligni negli animali 41;
  • aumento della rigenerazione dei globuli bianchi dopo la radiazione nei topi 42.

Fanno Dimagrire?

Le fibre solubili, come i beta glucani, possono aumentare la sazietà ritardando lo svuotamento dello stomaco e promuovendo il rilascio degli ormoni anti-fame 43, 44.

Similmente, l'utilità dei Beta-glucani nel controllo del peso deriverebbe da:

  • un rallentamento del tempo di svuotamento gastrico, con un conseguente incremento della sensazione di sazietà.
    Questo potrebbe contribuire a ridurre sensibilmente l'introito calorico dietetico.
  • Un miglioramento del profilo di assorbimento dei carboidrati, riducendo così l'incidenza di picchi glicemici e insulinemici, francamente correlabili a condizioni obesigene;
  • Un miglioramento della flora intestinale, grazie alle parziali attività prebiotiche.

Uno studio ha rilevato che il consumo di una bevanda contenente 2,5 g di beta-glucani ha portato a valutazioni di sazietà significativamente maggiori rispetto a una bevanda priva di fibre 45.

Un altro studio ha rilevato che gli uomini in sovrappeso che hanno consumato 7 grammi al giorno di beta-glucani per 12 settimane hanno sperimentato una significativa riduzione della massa corporea, della circonferenza della vita e del grasso viscerale rispetto a quelli del gruppo placebo 46.

Una recente revisione ha concluso che i beta-glucani aumentano significativamente la sazietà e riducono l'appetito rispetto a una dieta che non li contiene, sebbene tale effetto non si traduca sempre in una diminuzione dell'ingestione di cibo negli studi a breve termine 47.

Dosi e Modo d'uso

Come usare i Beta-glucani

Il dosaggio giornaliero consigliato di Beta-glucani è compreso tra i 3 e i 15 grammi.

Le dosi possono comunque variare in base alla fonte di estrazione; pertanto si consiglia di seguire le indicazioni del produttore, salvo diversa prescrizione del medico o del farmacista.

Si consiglia generalmente di suddividere l'intero dosaggio in due differenti assunzioni quotidiane, da assumere preferibilmente prima dei pasti principali con abbondante acqua.

Effetti Collaterali

L'uso di Beta-glucani potrebbe indurre la comparsa di nausea, gonfiore addominale, crampi addominali, meteorismo e diarrea.

Questi effetti collaterali, se presenti, tendono ad attenuarsi con il prosieguo del trattamento.

Controindicazioni

Quando non devono essere usati i Beta-glucani

L'uso di Beta-glucani è generalmente controindicato durante la gravidanza e l'allattamento al seno, o in corso di particolari terapie farmacologiche.

Considerata la potenziale capacità dei beta-glucani di stimolare il sistema immunitario, potrebbero porre problemi alle persone che soffrono di condizioni autoimmuni, come sclerosi multipla, lupus, artrite reumatoide, asma e malattie infiammatorie intestinali. In questi casi, se ne consiglia l'uso sotto supervisione medica.

Interazioni Farmacologiche

Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto dei Beta-glucani?

Al fine di evitare spiacevoli inconvenienti, sarebbe opportuno evitare l'assunzione di Beta-glucani e farmaci immunosoppressori o immunoattivanti.

L'associazione con farmaci ipoglicemizzanti potrebbe richiedere un aggiustamento del dosaggio per evitare la riduzione eccessiva della glicemia.

Si sottolinea inoltre la capacità dei Beta-glucani di sequestrare principi attivi a livello intestinale, riducendone la disponibilità ed esponendo il paziente a potenziali reazioni avverse.

Per questo motivo, si raccomanda di evitare l'assunzione contestuale di Beta-glucani ed altri farmaci senza adeguato controllo medico.

Precauzioni per l'uso

Cosa serve sapere prima di assumere i beta-glucani?

Durante l'uso di Beta-glucani, si raccomanda di assumere buone quantità di acqua, al fine di evitare l'insorgenza di possibili complicanze come ostruzioni intestinali e stipsi.

Consigli per l'Acquisto

Vendita Online Beta Glucani

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Glucadel Integratore Alimentare a base di Beta
23,52
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Immunotrofina® D 200 ml
16,70
+3,99 Sped. Totale 20,69€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
FITOPROJECT Srl IBP PLUS 30
13,74
+5,90 Sped. Totale 19,64€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
GOLDEN PHARMA Srl IMMUNOGOLD GOCCE ORALI 30
15,10
+5,90 Sped. Totale 21,00€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »