Feniletilamina per Dimagrire - Proprietà ed Efficacia

In questo articolo parliamo della Feniletilamina per Dimagrire, spiegandoti come agisce, il suo ruolo biologico e perché può aiutarti a perdere peso se usata nella maniera corretta

In questo articolo parliamo della Feniletilamina per Dimagrire, spiegandoti come agisce, il suo ruolo biologico e perché può aiutarti a perdere peso se usata nella maniera corretta
Brucia Grassi Potenti Veloci. Drenante forte Dimagrante con Garcinia, L-Tirosina, Spiru...
14,44
Spedizione PRIME Totale 14,44€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Generalità

Cos'è la Feniletilamina? A Cosa Serve?

La feniletilamina, nota anche con l'acronimo PEA, è una piccola amina biologica, strutturalmente molto simile all'amfetamina.

La feniletilamina si trova naturalmente nell'organismo umano, dove ricopre funzioni neurotrasmettitoriali.

Presente in natura anche in alcuni batteri e in vari tipi di alghe, questa amina biologica, presenta diverse proprietà, tra le quali:

  • Proprietà antidepressive, molto impiegate in ambito clinico, in particolare in quello psichiatrico;
  • Proprietà migliorative nei confronti del tono dell'umore, della performance mentale e della soglia di attenzione;
  • Proprietà stabilizzanti il tono dell'umore.

Tuttavia, vista anche la somiglianza strutturale all'amfetamina, nell'ultimo periodo la feniletilamina è stata rivalutata anche per le possibili proprietà dimagranti, che ne farebbero un interessantissimo integratore destinato al controllo del peso corporeo e al trattamento dell'obesità

Indicazioni

Perché si usa la Feniletilamina? A cosa serve?

La feniletilamina è al centro di un interessantissimo dibattito scientifico, che la vedrebbe attiva in numerosi ambiti clinici.

La capacità di questa amina biologica di indurre il rilascio di norepinefrina e di altri neurotrasmettitori come la serotonina e la dopamina, donerebbe alla feniletilamina un ruolo biologicamente prezioso nel controllo di diversi disturbi neuroendocrini.

Malattia di Parkinson, sindromi ossessive-compulsive, depressione e numerosi altri disordini neuroendocrini, potrebbero quindi trarre benefici dall'uso di feniletilamina.

In questo contesto - considerando l'obesità come una patologia caratterizzata da iperfagia, ossia dalla perdita di freni inibitori alimentari e del normale rapporto appetito/sazietà, e dal declino di certi equilibri neuroendocrini - la feniletilamina potrebbe giocare un ruolo prezioso nella prevenzione e nel trattamento di tale disturbo.

Proprietà ed Efficacia

Quali benefici ha dimostrato la Feniletilamina, nel dimagrimento, nel corso degli studi?

Al momento non esistono trials clinici significativi in grado di descrivere l'utilità della feniletilamina nella gestione del peso corporeo piuttosto che nel trattamento dell'obesità e del sovrappeso.

I dati presenti in letteratura deriverebbero per lo più dall'uso di amfetamine, a cui la feniletilamina correla strutturalmente.

L'uso di questa amina biologica potrebbe quindi in parte sovrapporsi a quella delle amfetamine, il cui utilizzo a fini dimagranti è attualmente vietato per legge.

In attesa quindi di ulteriori studi, sarebbe possibile immaginare la feniletilamina coinvolta:

  • Nel controllo della sensazione di appetito, esercitando così un'attività anoressizzante;
  • Nella modulazione del rapporto fame/sazietà, garantendo pertanto un netto miglioramento degli equilibri biologici;
  • Nella gestione della fame nervosa ed emotiva, il cui trattamento è particolarmente complesso per i nutrizionisti, e richiede spesso un lavoro in team;
  • Nel miglioramento del tono dell'umore e nella riduzione della ricerca di cibo come fonte di appagamento;
  • Nel miglioramento del metabolismo ossidativo intermedio.

E' opportuno ribadire come tali azioni siano solo meccanismi d'azione ipotizzati, considerata l'assenza di lavori scientifici statisticamente apprezzabili.

Dosi e Modo d'uso

Come si usa la Feniletilamina

Non esistono, ad oggi, dosaggi di feniletilamina riproducibili o utilizzabili con certezza nelle fasi di calo di peso.

L'assenza di evidenze scientifiche rende alquanto complesso l'uso di questo integratore a fini dimagranti.

Pertanto, si raccomanda di consultare il proprio medico, prima di intraprendere l'uso di integratori a base di feniletilamina.

Effetti Collaterali

Sicurezza d'impiego

Non è possibile descrivere con certezza i possibili effetti collaterali legati all'uso di feniletilamina.

Anche in questo caso, potenzialmente, le reazioni avverse legate all'uso di questa amina potrebbero essere assimilate a quelle delle anfetamine.

Quindi tachicardia, ipertensione, ansia, stato di agitazione e nervosismo risulterebbero le reazioni avverse verosimilmente più frequenti.

Controindicazioni

Quando non dev'essere usata la Feniletilamina?

Per gli stessi motivi, l'uso di questo integratore andrebbe controindicato in caso di gravidanza e allattamento al seno, disturbi neurologici e psichiatrici, cardiopatie e terapie farmacologiche associate e chirurgia maggiore.

Consigli per l'Acquisto

Vendita Online Integratori di Feniletilamina

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Brucia Grassi Potenti Veloci. Drenante forte
14,44
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
ESI Garcinia Cambogia 1000 Mg Compresse,
11,88
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
N2 Natural Nutrition Garcinia Cambogia Extra Forte
17,95
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
BIOS LINE Ultra Pep® Mangiakal, Integratore
21,28
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »