Fibre Alimentari: Aiutano a Dimagrire?

In questo articolo parliamo delle fibre alimentari e della loro importanza per il benessere dell'organismo e il controllo del peso corporeo

In questo articolo parliamo delle fibre alimentari e della loro importanza per il benessere dell'organismo e il controllo del peso corporeo
Benefibra Polvere Integratore Alimentare di Fibre Vegetali Equilibrio Flora Intestinale...
8,99
Spedizione PRIME Totale 8,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Generalità

Le fibre sono impiegate da diverso tempo nella formulazione di regimi dietetici destinati al dimagrimento e al controllo del peso corporeo.

In particolare, le fibre solubili si sono dimostrate particolarmente efficaci nel coadiuvare l'attività dimagrante di diete ipocaloriche.

Tutti i trials clinici, nonché interessanti studi in metanalisi, sostengono l'utilità preventiva e clinica di una dieta ad alto tenore di fibre.

Da un'attenta disamina della letteratura scientifica, emerge come una dieta ad alto tenore di fibre possa garantire:

  • Una riduzione del rischio di insorgenza di obesità e diabete;
  • Una riduzione del rischio di sviluppare carcinoma del colon;
  • Una riduzione del rischio di sviluppare patologie cardiovascolari;
  • Una marcata riduzione del rischio di sviluppare patologie intestinali, organiche e funzionali.

Per questo motivo, negli anni, si sono diffusi diversi integratori a base di fibre solubili, in grado di compensare eventuali carenze alimentari, ottimizzando così il profilo dietetico.

Indicazioni

Perché si usano gli integratori a base di fibre, come funzionano?

Tralasciando gli utilizzi clinici, per lo più orientati alla correzione di difetti funzionali dell'alvo, gli integratori a base di fibre vengono impiegati con successo nella gestione di diversi disturbi metabolici, compresi l'obesità.

L'attività dimagrante delle fibre, in particolare delle fibre solubili, deriverebbe dalla capacità delle stesse di:

  • Rallentare il tempo di svuotamento gastrico, aumentando così la sensazione di sazietà;
  • Aumentare considerevolmente il proprio volume, distendendo le pareti gastriche e innescando meccanismi riflessi, coinvolti nella comparsa del senso di sazietà;
  • Rallentare l'assorbimento dei carboidrati, evitando l'insorgenza di picchi glicemici e insulinemici, svantaggiosi dal punto di vista metabolico.

L'attività di controllo glicemico risulterebbe particolarmente preziosa soprattutto nei soggetti diabetici o nei soggetti obesi con insulinoresistenza;

  • Ridurre l'assorbimento intestinale dei grassi, contribuendo a un miglioramento del profilo metabolico;
  • Aumentare il potere saziante del pasto;
  • Contribuire al mantenimento di un opportuna biodiversità nell'ecologia intestinale, evitando l'instaurarsi di spiacevoli disbiosi.

Integratori di fibre: Composizione

Gli integratori a base di fibre presenti in commercio sono numerosissimi, ognuno dei quali con una composizione chimica caratteristica.

Nonostante le differenze, tuttavia, è possibile individuare alcune fibre ricorrenti nella formulazione di questi integratori.

Tra le più utilizzate in ambito dimagrante ritroviamo infatti:

Effetti Collaterali e sicurezza

L'uso di integratori di fibre, per quanto sicuro e ben tollerato, potrebbe determinare la comparsa di effetti collaterali, transitori e clinicamente poco rilevanti.

Gonfiore addominale, meteorismo, dolori addominali crampiformi, stipsi e diarrea rappresentano le reazioni avverse più frequentemente osservate durante l'uso di integratori a base di fibre.

Controindicazioni

Quando non devono essere usati gli integratori a base di fibre

Gli integratori a base di fibre sono controindicati in caso di patologie intestinali funzionali, come la sindrome dell'intestino irritabile.

Gli stessi integratori sono controindicati durante fasi acute di patologie infiammatorie intestinali.

Interazioni Farmacologiche

Per le caratteristiche chimico-fisiche, per l'indigeribilità intestinale e per la capacità di sequestrare diversi principi attivi, si raccomanda di evitare la contestuale assunzione di farmaci e integratori di fibre.

Tale interazione potrebbe ridurre sensibilmente l'assorbimento intestinale del farmaco e conseguentemente la sua normale attività biologica.

Precauzioni per l'uso

Cosa serve sapere prima di assumere integratori a base di fibre?

Gli integratori a base di fibre non sostituiscono in alcun modo gli alimenti naturalmente ricche di fibre.

Si raccomanda pertanto di preservare un adeguato schema dietetico durante l'uso di integratori a base di fibre.

Durante l'assunzione di integratori a base di fibre, si raccomanda di assumere abbondante acqua.

Consigli per l'Acquisto

Vendita Online Integratori di Fibre

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Benefibra Polvere Integratore Alimentare di Fibre
8,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Complesso di Fibre con Inulina, Semi di Lino e
19,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Fibra di Cuticola di Psillio 700mg – 180 Capsule
17,95
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Benefibra Integratore Alimentare di Fibre Vegetali
9,90
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »