Scopri Vitamina C Suprema®
-->La Garcinia Cambogia è un piccolo frutto prodotto dall'omonima pianta (Garcinia gummi-gutta), diffuso soprattutto nel territorio indiano e asiatico, e apprezzato dai consumatori per le supposte proprietà dimagranti.
L'attività biologica della Garcinia Cambogia, secondo le più recenti evidenze scientifiche, sarebbe riconducibile alla presenza di un principio attivo noto come acido idrossi-citrico, che sembrerebbe:
La Garcinia Cambogia è utilizzata, oramai da diverso tempo, come potenziale agente dimagrante nella formulazione di integratori per dimagrire.
Nell'ultimo periodo, l'uso della Garcinia Cambogia è stato esteso con discreto successo anche in ambito atletico, rivelandosi efficace nel sostenere la performance di endurance, sia in soggetti poco allenati che in atleti professionisti.
La Garcinia Cambogia vanta sicuramente una mole bibliografica di tutto rispetto, concentrata soprattutto sulla caratterizzazione, sia sperimentale che clinica, degli effetti biologici di questo frutto e dei suoi estratti sul dimagrimento.
Diversi e non ancora del tutto caratterizzati sono i meccanismi biologici attraverso i quali la Garcinia Cambogia, e il suo principio attivo acido idrossicitrico, espleterebbero le già citate proprietà dimagranti.
Più precisamente, da un attenta disamina della letteratura, la Garcinia Cambogia sembrerebbe:
Le interessantissime evidenze sperimentali, sia laboratoristiche che pre-cliniche, hanno spinto diversi ricercatori a testare in vivo sull'uomo il potere dimagrante della Garcinia Cambogia.
I dati raccolti, sicuramente contrastanti, sosterrebbero in parte l'attività coadiuvante il dimagrimento della Garcinia Cambogia.
Particolarmente interessanti - a tal proposito - sarebbero i risultati provenienti da una recentissima review, che dimostrerebbero, oltre al citato potere dimagrante, anche una modesta azione ipoglicemizzante ed ipocolesterolemizzante della Garcinia Cambogia. Fassina P, Scherer Adami F, Terezinha Zani V, Kasper Machado IC, Garavaglia J, Quevedo Grave MT, Ramos R, Morelo Dal Bosco S The effect of garcinia cambogia as coadjuvant in the weight loss process. Nutr Hosp. 2015
Data l'enorme variabilità dei prodotti presenti sul commercio, non è possibile definire a priori un dosaggio standard, efficace e riproducibile, per la Garcinia Cambogia.
Il dosaggio e le modalità d'uso, pertanto, dipenderanno fortemente dal tipo di prodotto utilizzato e chiaramente dall'eventuale titolazione del principio attivo acido idrossicitrico.
La definizione di un dosaggio è ulteriormente complicata dall'assenza in letteratura di trials clinici statisticamente significativi.
L'uso di Garcinia Cambogia si è dimostrato generalmente sicuro e ben tollerato.
Le reazioni avverse documentate, clinicamente poco rilevanti, hanno generalmente interessato il tratto gastro-enterico, con nausea, dolori addominali crampiformi e diarrea.
Poco noti sono invece i possibili effetti collaterali derivanti dall'utilizzo a lungo termine della Garcinia Cambogia.
L'uso di Garcinia Cambogia è generalmente controindicato durante la gravidanza e l'allattamento al seno.
Non sono note al momento interazioni farmacologiche degne di nota
È utile ricordare come la Garcinia Cambogia non presenti alcun potere dimagrante, se non viene adeguatamente abbinata a un regime dietetico ipocalorico e ad uno stile di vita sano.
Particolare cautela nell'utilizzo di Garcinia Cambogia dovrebbe essere prestata dai soggetti atopici, per il potenziale rischio di reazioni allergiche, anche gravi.