Cissus - Cissus quadrangularis per Dimagrire

In questo articolo parliamo del Cissus, una pianta caratteristica della medicina Ayurvedica, che oltre alle note proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche, sembra vantare anche un'attività dimagrante.

In questo articolo parliamo del Cissus, una pianta caratteristica della medicina Ayurvedica, che oltre alle note proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche, sembra vantare anche un'attività dimagrante.
Estratto di Cissus Quadrangularis | 40% di chetosterone | 100g POLVERE | senza additivi...
24,40
Sped. Totale 24,40€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Generalità

Il Cissus quadrangularis, più semplicemente noto come Cissus, è una pianta appartenente alla famiglia delle Vitaceae, diffusa in tutto il territorio asiatico e africano.

Per le sue proprietà biologiche, il Cissus è da sempre impiegato in medicina Ayurvedica per le proprietà antinfiammatorie, digestive e antidolorifiche.

Negli ultimi anni, tuttavia, la caratterizzazione delle proprietà biologiche dei principi attivi del Cissus, ha permesso ai ricercatori di estenderne le potenziali applicazioni d'uso anche al trattamento del sovrappeso e dell'obesità.

L'attività biologica del Cissus è da ricondurre alla presenza di principi attivi quali:

  • Triterpeni pentaciclici;
  • Antiossidanti, trai quali spiccano la Quercetina e il Resveratrolo;
  • Vitamina C;
  • Vitamina E;
  • Alcaloidi;
  • Chetosteroidi;
  • Beta sitosterolo.

Indicazioni

Perché si usa il Cissus quadrangularis? A cosa serve?

Tralasciando l'impiego “tradizionale” del Cissus, questa pianta e i suoi estratti vengono oggi utilizzati in ambito fitoterapeutico:

  • Nella gestione del dolore muscolo-tendineo;
  • Nel trattamento integrato dei disturbi metabolici e in particolare delle dislipidemie;
  • Nel trattamento dei disturbi gastro-enterici;
  • Come coadiuvanti del dimagrimento.

Proprietà ed Efficacia

Quali benefici ha dimostrato il Cissus quadrangularis, nel dimagrimento, nel corso degli studi?

Nonostante non siano ancora del tutto chiari i meccanismi molecolari alla base dell'attività biologica del Cissus quadrangularis, esistono in letteratura alcune evidenze interessanti relative agli effetti metabolici e dimagranti di questa pianta e dei suoi estratti.

In particolare, l'uso di un estratto alcolico di Cissus sembrerebbe, nel contesto di una dieta ipercalorica, migliorare sia il profilo glicemico che quello insulinemico, ottimizzando il signalling insulinico muscolare e riducendo così il rischio obesigeno.

Chidambaram J, Carani Venkatraman A Cissus quadrangularis stem alleviates insulin resistance, oxidative injury and fatty liver disease in rats fed high fat plus fructose diet . Food Chem Toxicol. (2010)

Molto più interessanti sarebbero i risultati di un trial clinico condotto su 72 pazienti, nei quali, l'uso giornaliero di 300 mg di Cissus standardizzato al 2,5% di ketosteroidi, avrebbe contribuito a ridurre la percentuale di massa grassa di oltre il 5% in poche settimane di trattamento.

L'attività di gestione del peso corporeo del Cissus quadrangularis risulterebbe supportata anche dalla contestuale assunzione di Epigallocatechine del Tè verde e della Irvingia Gabonensis, altra pianta nota per le proprietà dimagranti.

L'efficacia dimagrante del Cissus e dei suoi estratti risulterebbe ulteriormente avvalorata da altri trial clinici condotti su pazienti affetti da sindrome metabolica, nei quali questa pianta, oltre a sostenere il calo di peso in associazione a dieta ipocalorica, contribuirebbe a consolidare il dimagrimento realizzato.

Oben JE, et al The use of a Cissus quadrangularis/Irvingia gabonensis combination in the management of weight loss: a double-blind placebo-controlled study . Lipids Health Dis. (2008) Oben J, et al The use of a Cissus quadrangularis formulation in the management of weight loss and metabolic syndrome . Lipids Health Dis. (2006)

Dosi e Modo d'uso

Come usare il Cissus quadrangularis

E' particolarmente arduo definire una dose ottimale di Cissus quadrangularis o dei suoi estratti.

In letteratura, i benefici deriverebbero dall'utilizzo di 300 – 600 mg giornalieri di estratti di Cissus quadrangularis titolati al 2.5% in chetosteroidi, principi attivi ai quali vengono attribuite le proprietà biologiche della pianta.

Effetti Collaterali

L'uso di integratori a base di Cissus, soprattutto nel breve termine e ai dosaggi consigliati, si è generalmente rivelato sicuro e ben tollerato.

Tuttavia, in determinati casi, si è osservata la comparsa di emicrania, gonfiore addominale, secchezza delle fauci, diarrea e insonnia.

Fortunatamente più rara è stata l'incidenza di reazioni avverse clinicamente rilevanti come quelle allergiche.

Controindicazioni

Quando non dev'essere usato il Cissus quadrangularis

L'uso di integratori a base di Cissus è controindicato durante la gravidanza, l'allattamento al seno o in caso di chirurgia maggiore.

Particolare cautela dovrebbe essere inoltre utilizzata dai pazienti in terapia con farmaci ipoglicemizzanti, per il possibile rischio di ipoglicemia.

Interazioni Farmacologiche

Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto del Cissus quadrangularis

Non sono note al momento interazioni farmacologiche degne di nota.

Sarebbe tuttavia opportuno ricordare come l'attività ipoglicemizzante del Cissus potrebbe sommarsi a quella di farmaci ipoglicemizzanti assunti contemporaneamente.

Precauzioni per l'uso

Cosa serve sapere prima di assumere il Cissus quadrangularis?

L'uso di Cissus Quadrandularis dovrebbe essere supervisionato dal proprio medico in presenza di eventuali terapie farmacologiche.

Consigli per l'Acquisto

Vendita Online Cissus

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Estratto di Cissus Quadrangularis | 40% di
24,40
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Portachiavi Cissus personalizzate o
0,56
+0 Sped. Totale 0,56€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
WonderLand Herbs Cissus quadrangularis L. 50:1
204,44
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Vegan Vitality Integratore di 6 Funghi: Reishi,
20,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »