Scopri Vitamina C Suprema®
-->Il ficus carica, detto più comunemente fico, è una pianta dai frutti particolarmente dolci e ricchi di semi, molto utilizzata in ambito fitoterapico.
Dalle foglie - e più in particolare dal lattice e dalle foglie essiccate - è possibile estrarre una serie di principi attivi molto interessanti, tra i quali cumarine, terpeni e glicosidi bioattivi, dotati di spiccate attività biologiche.
Da sempre impiegati per la gestione dei disturbi gastroenterici, negli ultimi anni ad alcuni principi attivi del ficus carica sono state attribuite proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, metaboliche e dimagranti.
Gli integratori di ficus carica vengono generalmente impiegati:
Per comprendere quanto gli integratori di ficus carica possano essere utili durante le fasi di dimagrimento, sarebbe opportuno per un attimo svincolarsi dalla concezione classica di calo del peso e concentrarsi invece sugli aspetti funzionali dell'obesità.
L'obesità, infatti, è una patologia sistemica multifattoriale di natura infiammatoria, contraddistinta da numerosissime complicanze.
In quest'ottica, l'uso di integratori di ficus carica potrebbe:
Non è possibile definire a priori un dosaggio riproducibile riguardante gli integratori di ficus carica.
Lo schema posologico, infatti, è da concordare con il professionista in base:
L'uso adeguato di integratori a base di ficus carica è risultato generalmente ben tollerato.
Tuttavia, tra gli utilizzatori, si è osservata la comparsa di effetti collaterali gastro-enterici, come diarrea e dolori addominali, reazioni cutanee da fotosensibilità e raramente alterazioni delle normali capacità coagulative.
Importanti e da valutare attentamente anche le possibili reazioni avverse dovute a ipersensibilità verso la pianta.
L'uso di integratori di ficus carica è controindicato durante la gravidanza e l'allattamento, in caso di disturbi della coagulazione piuttosto che di terapie anticoagulanti, in caso di diabete e terapia ipoglicemizzante o in concomitanza di eventi di chirurgia maggiore
Al momento, le interazioni farmacologiche più adeguatamente caratterizzate sono quelle con l'insulina e gli altri ipoglicemizzanti orali. La contestuale assunzione dei suddetti farmaci e di integratori a base di ficus carica potrebbe infatti compromettere il normale metabolismo glicemico, aumentando il rischio di comparsa di reazioni avverse anche gravi.
Da valutare, seppur non adeguatamente caratterizzate, le interazioni tra ficus carica e anticoagulanti orali.
E' opportuno ricordare come l'uso di integratori a base di ficus carica non sostituisca in alcun modo una dieta sana ed equilibrata e un adeguato stile di vita.