Scopri Vitamina C Suprema®
-->La Nigella Sativa, nota anche come Cumino Nero, è una pianta utilizzata da sempre in medicina tradizionale per le numerose proprietà medicali.
Recenti studi hanno annoverato, tra le attività della Nigella Sativa, anche quelle dimagranti, facendone così un alleato importante nella lotta all'obesità e al sovrappeso.
Le proprietà medicali del Cumino Nero sono da ricercare nell'abbondanza di principi attivi presenti nei semi.
Più precisamente, dai semi della Nigella Sativa, è possibile estrarre:
E' proprio la ricchezza di principi attivi, nonché la completezza nutrizionale dei semi, a fare della Nigella Sativa un erba medicale dalle spiccate attività salutistiche.
Il Cumino nero, in virtù dei suoi numerosi principi attivi, è utilizzato con successo:
Molto interessanti e in fase di caratterizzazione sarebbero anche le proprietà metaboliche del Cumino Nero, utili nel normalizzare i livelli glicemici e contestualmente sostenere il calo ponderale.
Emergenti e molto interessanti sono le proprietà metaboliche e dimagranti della Nigella Sativa.
Prima di valutare il risultato di alcuni trials clinici, sarebbe opportuno considerare le modalità d'azione di questa pianta.
Nel corso degli studi, per lo più sperimentali, la Nigella Sativa si sarebbe rivelata utile nel:
Sulla scia degli studi sperimentali, diversi ricercatori hanno sperimentato l'efficacia dimagrante della Nigella Sativa in ambito clinico.
In particolare, l'uso di Nigella Sativa si sarebbe rivelato utile nel garantire una riduzione del peso corporeo in soggetti con obesità centrale, modulando direttamente la sensazione di appetito e la quantità di calorie assunte.
Hasani-Ranjbar S, Jouyandeh Z, Abdollahi M A systematic review of anti-obesity medicinal plants - an update . J Diabetes Metab Disord. (2013)Datau EA, et al Efficacy of Nigella sativa on serum free testosterone and metabolic disturbances in central obese male . Acta Med Indones. (2010)Classicamente, gli integratori di Nigella sativa si ritrovano in commercio come polvere di semi o come olio di semi.
Nonostante in letteratura non siano proposti dosaggi ricorrenti o standardizzati, l'assunzione di 2-3 grammi giornalieri di semi sembrerebbe riprodurre i risultati migliori.
L'uso di semi, o di integratori, di Cumino Nero si è generalmente rivelato sicuro e molto ben tollerato.
Nei soggetti atopici e predisposti, l'uso di Cumino Nero potrebbe indurre lo sviluppo di reazioni allergiche, soprattutto di natura dermatologica.
Non si conoscono invece gli effetti collaterali a lungo termine relativi all'utilizzo di Cumino Nero.
L'uso di Nigella Sativa, per l'assenza di studi a riguardo, è controindicato in caso di gravidanza e allattamento al seno.
Sarebbe tuttavia utile estendere le controindicazioni anche ai soggetti con disturbi della coagulazione o nelle fasi preparatorie di chirurgia maggiore.
Non sono note al momento interazioni farmacologiche degne di nota.
L'uso di integratori a base di Nigella Sativa dovrebbe avvenire sotto la stretta supervisione medica in caso di contestuali patologie o terapie farmacologiche.