Oli Essenziali contro la Colite - Sindrome del Colon Irritabile

In questo articolo parliamo di Coliti e Sindrome del Colon Irritabile, analizzandone le Cause e presentando gli Oli Essenziali Utili per Combatterli e Prevenirli. Lista delle Essenze Efficaci, Ricette, Dosi, Modo d’Uso Corretto, Consigli per gli Acquisti

In questo articolo parliamo di Coliti e Sindrome del Colon Irritabile, analizzandone le Cause e presentando gli Oli Essenziali Utili per Combatterli e Prevenirli. Lista delle Essenze Efficaci, Ricette, Dosi, Modo d’Uso Corretto, Consigli per gli Acquisti
OLI ESSENZIALI BIOLOGICI | Cofanetto 8 x 10 ML | Lavanda, Eucalipto, Menta, Limone, Ara...
19,90
Spedizione PRIME Totale 19,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Quando il Colon s'infiamma

Dolori e crampi addominali? Sensazione di gonfiore e mal di pancia? Strani episodi di stitichezza o diarrea? Se questi sintomi si manifestano sempre più spesso tormentando le vostre giornate, probabilmente siete colpiti da una fastidiosa infiammazione del colon.

Quando una simile condizione mette a dura prova i vostri nervi, ingrigendo i momenti più belli, dovete correre ai ripari: liberarsi dalla colite o comunque attenuarne i sintomi si può, anche in modo naturale.

In questo articolo capiremo che cos'è la colite e come si manifesta, cercheremo di valutarne le cause e scopriremo come combatterla con rimedi naturali e oli essenziali.

Definizione e Sintomi

La colite è un'infiammazione che interessa il colon o una parte di esso

Questa definizione è piuttosto generica anche se, effettivamente, è difficile descrivere e definire il disturbo in modo preciso. Facciamoci caso: il termine "colite" viene spesso utilizzato per descrivere una serie di SINTOMI:

  • Mal di pancia
  • Episodi di diarrea alternati a stitichezza
  • Dolore e gonfiore addominale
  • Flatulenza e meteorismo
  • Nausea
  • Tenesmo rettale
  • Sangue nelle feci
  • Alitosi
  • Difficoltà digestive
  • Stanchezza generale
  • Mal di testa

Per l'evidente difficoltà di definire il disturbo, la colite viene spesso considerata una sindrome a tutti gli effetti, ovvero un insieme di segni e sintomi scatenati anche da cause di diversa natura: per questo motivo, una delle più comuni forme di colite viene definita "sindrome del colon irritabile".

Cause e Tipi di Colite

Considerata la variabilità del disturbo e i vari segni e sintomi che lo caratterizzano, per fare chiarezza i medici hanno classificato la colite in più forme, in base alla possibile causa scatenante:

  • COLITE ACUTA o infettiva: di breve durata, spesso causata da infezioni
  • COLITE ULCEROSA: si manifesta con diarrea e sangue nelle feci
  • COLITE DI CROHN: colite cronica legata al morbo di Crohn. Si distingue per la presenza di fistole e ulcere perianali. Può provocare diarrea sanguinolenta
  • COLITE DA STRESS: i sintomi si manifestano con tutta la loro prepotenza in caso di forte stress
  • COLITE DA INTOLLERANZE ALIMENTARI
  • COLITE SPASTICA O SINDROME DEL COLON IRRITABILE: le cause che scatenano una simile infiammazione sono ancora oggi oggetto di studio

Rimedi Naturali e Oli essenziali

Alcuni rimedi naturali rappresentano un vero e proprio toccasana per il corretto funzionamento del colon, ma sono efficaci solo per attenuare o allontanare i sintomi, senza agire sulla causa.

ATTENZIONE

Ricorda che per combattere definitivamente la colite, è indispensabile rivolgersi a un medico e sottoporsi a controlli specifici per identificare la causa dell'infiammazione.

La tabella che segue può esservi d'aiuto per facilitare la memorizzazione dei rimedi naturali da cui possiamo trarre beneficio o degli accorgimenti da mettere in pratica in presenza di colite: per ogni domanda (che può corrispondere a uno o più sintomi, a un dubbio alimentare oppure a un'abitudine) si può trovare il rispettivo rimedio naturale o consiglio.

Domanda (sintomo, dubbio o abitudine alimentare)

Rimedio

Siete sicuri di cucinare il cibo correttamente?

Se la colite è correlata ad abitudini alimentari scorrette, cambiate modo di cuocere il cibo. Preferite metodi di cottura leggeri, come la bollitura, la cottura a vapore, la brasatura, la stufatura. Sconsigliata la frittura, la cottura alla griglia o alla piastra e la cottura al sangue.

Quali sono gli alimenti da limitare in caso di sindrome del colon irritabile (pancia gonfia, meteorismo, dolore addominale)?

Limitare il consumo di alcol, caffè, cioccolato, alimenti ricchi di grassi saturi.

Percepite una sensazione di malessere generale dopo aver bevuto il latte o mangiato formaggi freschi? Avete gli stessi sintomi anche dopo aver mangiato uova?

Probabilmente, la colite dipende da un'intolleranza al lattosio o da un'allergia alle uova: cerate di eliminare i cibi che contengono questi ingredienti dalla vostra alimentazione.

Posso prevenire la colite spastica curando l'alimentazione?

Sì! Preferite alimenti leggeri, frutta e verdura, legumi senza buccia, pesci e condite gli alimenti con olio extravergine d'oliva

Siete stati colpiti da un'infezione intestinale?

Ripristinate la flora microbica locale assumendo fermenti lattici

Quali sono le tisane o gli infusi specifici per alleviare i sintomi della colite?

Assumete una o più volte al giorno:

  • Decotto di foglie di mirtillo, di malva o di altea
  • Frutti di mirtillo
  • Tisane al finocchio e camomilla

Procediamo con l'analisi e scopriamo come gli oli essenziali possono alleggerire, prevenire o trattare alcune forme di colite, per agire direttamente a livello della mucosa intestinale.

Domanda (sintomo, dubbio o abitudine alimentare)

Rimedio

Siete ansiosi, nervosi e stressati?

L'infiammazione del colon potrebbe dipendere da fattori emozionali! Cercate di rilassarvi, fate corsi di training mentale o iscrivetevi a qualche corso yoga. Per combattere lo stress in modo naturale, provate con l'aromaterapia: utilizzate gli oli essenziali di

Le difese immunitarie sono deboli?

Correte ai ripari e prevenite la colite con oli essenziali in grado di rafforzare il sistema immunitario. Le fragranze più indicate sono quelle di

La colite colpisce i neonati?

Utilizzate gli oli essenziali di:

  • Bergamotto
  • Camomilla (utile anche in caso di parassitosi intestinale e per combattere l'enterocolite)

Entrambe le essenze sono utili per combattere le coliti gassose neonatali

Cercate un rimedio naturale ad azione antifermentativa?

Scegliete l'olio essenziale di Achillea, antinfiammatorio e antifermentativo

La colite provoca frequenti episodi di diarrea?

Provate a utilizzare l'olio essenziale di Coriandolo (controindicato in gravidanza)

La colite è associata a meteorismo e/o atonia gastrica?

Provate a utilizzare il Finocchio: il suo olio essenziale è utile anche come rilassante della muscolatura liscia

La colite genera crampi addominali?

Utilizzate l'olio essenziale di Menta: agendo come antispasmodico della muscolatura liscia del colon, l'essenza di menta attenua i crampi causati da colite

La colite è correlata a disturbi a carico del sistema gastroenterico in generale (es. crampi, diarrea, flatulenza)?

Utilizzate l'olio essenziale di:

  • Niaouli: agisce come antispasmodico e calmante
  • Cannella: utile per rilassare la muscolatura addominale e per alleviare spasmi e crampi all'addome e colite diarroica

Quali altri oli essenziali si possono utilizzare per alleggerire i sintomi causati dalla sindrome del colon irritabile?

Tra le altre fragranze-toccasana per l'intestino, si annoverano:

Acquisto Oli Essenziali

Su Amazon, Trovi un'Ampia varietà di Oli essenziali. Ti consigliamo la scelta di prodotti naturali, meglio se di qualità certificata. Ecco alcune proposte.

OLI ESSENZIALI BIOLOGICI | Cofanetto 8 x 10 ML | Lavanda, Eucalipto, Menta, Limone, Ara...
19,90
Spedizione PRIME Totale 19,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

ELENCO COMPLETO DELLE OFFERTE

Oli Essenziali: Come Utilizzarli?

Le preferenziali modalità di assunzione degli oli essenziali contro la colite sono:

  • MASSAGGIO SULL'ADDOME
    Diluire 20 gocce di essenza prescelta su 50 ml di olio vettore e massaggiare il prodotto sull'addome fino a completo assorbimento. Le essenze che si prestano a essere massaggiate sull'addome per combattere la colite sono: Anice, Bergamotto, Camomilla romana, Finocchio dolce, Geranio

ESEMPIO DI OLIO DA MASSAGGIO CONTRO LA COLITE

Per la ricetta abbiamo bisogno di:

  • 50 ml di olio di mandorle dolci o di crema neutra
  • 10 gocce di Bergamotto
  • 6 gocce di Camomilla romana
  • 4 gocce di Finocchio dolce
  • CATAPLASMA o IMPIASTRO DI ARGILLA
    Si tratta di una medicazione composta da una poltiglia di argilla (in questo caso), racchiusa tra due garze. L'argilla va ammorbidita in acqua, arricchita con qualche goccia di essenza (es. Angelica, Bergamotto, Canfora, Cannella foglie, Lemongrass, Menta piperita, Ylang-Ylang) e applicata sull'addome. L'argilla, oltre a rappresentare il veicolo delle essenze, viene utilizzata contro la colite per le proprietà antinfiammatorie, antisettiche e detossinanti.
  • INALAZIONE SECCA E DIFFUSIONE AMBIENTALE
    Le essenze possono entrare in circolo anche mediante la respirazione: per questo motivo, sia l'inalazione secca che la diffusione ambientale sono metodi di somministrazione delle essenze indicati anche per alleviare alcuni disturbi legati alla sindrome del colon irritabile. Le essenze più indicate a tale scopo sono: Angelica, Bergamotto, Camomilla romana, Canfora, Finocchio dolce, Geranio, Lemongrass, Neroli, Palmarosa, Ylang-Ylang

Ricorda che…

Sia l'inalazione degli oli essenziali (tramite diffusione ambientale o inalazione secca), sia la somministrazione locale delle essenze naturali (attraverso il massaggio o il cataplasma) rappresentano due efficaci metodi per far assorbire le minuscole molecole di olio essenziale da parte dell'organismo, anche nei casi in cui il disturbo coinvolge organi diversi rispetto alle vie respiratorie o alla pelle.

  • USO INTERNO
    Gli oli essenziali possono essere assunti anche per via orale, diluiti in un cucchiaino di miele (o instillati in una zolletta di zucchero) e assunti con acqua. Per l'assunzione orale degli oli per combattere la colite (Achillea, Anice, Bergamotto, Camomilla blu, Finocchio dolce, Coriandolo, Menta piperita e Neroli) si raccomanda il parere del medico.

Consigli per gli Acquisti

Diffusori di Oli Essenziali

TEMPO DI SALDI Diffusore di Aromi 300ml umidificatore con lampada di fragranza calda il...
7,94
Sped. Totale 7,94€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Hianjoo 450 ml Diffusore di Oli Essenziali con Telecomando, Umidificatore Ultrasuoni Di...
19,90
Spedizione PRIME Totale 19,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Oli Essenziali

Monografie Oli Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

OLI ESSENZIALI BIOLOGICI | Cofanetto 8 x 10 ML |
19,90
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
HP ITALIA Srl Purae BelSonno Spray Cuscino
8,58
+5,90 Sped. Totale 14,48€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Purae belsonno sinergia spray cuscino
8,90
+4,50 Sped. Totale 13,40€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
PRANAROM AFORCE SPR ARA
13,30
+0 Sped. Totale 13,30€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »