Oli Vettori per la Somministrazione delle Essenze

Olio di Aloe Vera 100 ml - Ideale per pelle secca e disidratata. 100% naturale
13,00
Spedizione PRIME Totale 13,00€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Che Cos'è Un Olio Vettore

Nella stragrande maggioranza dei casi, gli oli essenziali non si utilizzano puri: le essenze, per essere applicate sulla pelle, devono essere diluite. Per questo, abbiamo bisogno di una sostanza, chiamata vettore.

Gli oli vettori (od oli veicolanti) costituiscono il veicolo migliore per applicare le essenze sulla pelle, in particolare attraverso i massaggi per soggetti di ogni età: bambini, adulti e anziani.

I vettori vengono dunque impreziositi con qualche goccia di olio essenziale specifico per il disturbo che si desidera trattare o per lo scopo per il quale si vuole usare.

Caratteristiche

Gli oli vettori ottimali devono possedere alcune caratteristiche:

  • Devono essere biologici
  • Devono essere spremuti a freddo
  • Devono essere stabili e neutri

Perché Utilizzare gli Oli Vettori?

Un olio vettore non va scelto a caso: per realizzare un prodotto curativo, dobbiamo scegliere un olio specifico, pensato appositamente per l'effetto che desideriamo ottenere.

Ovviamente, per la scelta del tipo di olio vettore, si devono considerare, oltre al disturbo da trattare, anche le preferenze personali.

Per preparare un olio profumato, si possono utilizzare una o più essenze per volta, anche se il consiglio è quello di creare una composizione di essenze, ovvero una miscela che contenga LE TRE NOTE DI TESTA, CUORE E CORPO.

RICORDA CHE…

  • L'utilizzo ragionato di più essenze permette di potenziare l'effetto terapeutico del prodotto: la combinazione di oli essenziali differenti permette di agire su diversi livelli e su disturbi differenti.
  • La scelta dell'olio di base è importante anche per combinare le proprietà dell'essenza con quelle del vettore stesso.

Oli Vettori più Utilizzati

Gli oli che si possono utilizzare per veicolare le essenze sono svariati; tra questi, l'OLIO DI JOJOBA e l'OLIO DI MANDORLE sono particolarmente  indicati, perché più stabili e neutri.

In tabella, troviamo l'elenco degli oli-vettore più noti, con le loro caratteristiche.

Tipo di olio vettore

Proprietà

Altre Caratteristiche e Indicazioni

Olio di Aloe vera

Emolliente
Restituivo
Antibatterico

Pelli secche e disidratate
Pelli impure e acneiche

Olio di Aloe Vera 100 ml - Ideale per pelle secca e disidratata. 100% naturale
13,00
Spedizione PRIME Totale 13,00€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Argan

Favorisce il rinnovo cellulare
Ritarda l'invecchiamento precoce

Non unge
Si assorbe rapidamente

Naissance Olio di Argan del Marocco (No. 228) - 250ml - Puro e Naturale, Anticrespo, Ve...
19,99
Sped. Totale 19,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Albicocca

Nutriente
Antirughe

Per pelli secche/disidratate
Leggero
Penetra in profondità

BIO - Olio vegetale NOCCIOLO DI ALBICOCCA - 100mL - 100% Puro, Naturale, Spremuto a fre...
9,10
Spedizione PRIME Totale 9,10€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Arnica

Astringente
Lenitivo nei traumi leggeri
Antinfiammatorio
Riduce il dolore
Decontrae la muscolatura

Per pelli grasse e impure
Per massaggi sportivi

Weleda Arnica Olio per Massaggi decontratturanti per trattamenti di contratture e tensi...
18,00
Spedizione PRIME Totale 18,00€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Avocado

Nutriente
Cicatrizzante
Ammorbidente

Per pelli mature
Per pelli secche, screpolate e sottili
Per smagliature
Non adatto a pelli sensibili

BIO - Olio vegetale di avocado - 100 ml - puro al 100%, naturale, spremuto a freddo e c...
9,30
Spedizione PRIME Totale 9,30€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Calendula

Cicatrizzante
Antinfiammatorio
Stimola la produzione di nuove cellule
Protegge dai raggi UV
Migliora l'abbronzatura

Per pelli sensibili
Per arrossamenti, contusioni e scottature
Per disturbi circolatori
Adatto a bambini e anziani

Olio di Calendula - 100 ml - Indicato per cicatrici, ragadi, screpolature, arrossamenti...
15,00
Spedizione PRIME Totale 15,00€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Canapa

Rigenerante tissutale
Antiossidante

Rinforza le unghie
Per combattere herpes, eczemi e dermatiti

Olio di Canapa 60ml da Semi di Canapa, Fonte di Omega 3 6 9, Vitamine, Minerali, 1850mg...
19,99
Spedizione PRIME Totale 19,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Carota

Emolliente
Antirughe

Ridona lucentezza alla pelle
Facilita l'abbronzatura
Per pelli secche

GoNaturals Olio Semi di Carote Bio con Vitamine A ed E - Olio di Carota per Capelli Mor...
12,99
Spedizione PRIME Totale 12,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Cumino nero

Detossinante
Antiallergico

Per contrastare prurito e irritazioni
Per contrastare acne e micosi

Olio di cumino nero biologico MeaVita, pressato a freddo, confezione da 2 (2 x 500ml)
28,99
Spedizione PRIME Totale 28,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Germe di Grano

Protettivo dagli agenti atmosferici
Rafforza le unghie

Per pelli secche e senescenti
Usato per maschere per il viso
Sconsigliato nei soggetti delicati

Oxxigena - Olio di Germe di Grano Puro al 100%, Confezione da 250 ml, Ideale come Olio ...
14,90
Spedizione PRIME Totale 14,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Girasole

Rinfrescante
Idratante
Rivitalizzante
Emolliente

Per pelli fredde, asfittiche
Non unge
Per persone stanche

Costa d’Oro – Che Chef Girasole Linoleico 5L. Ottenuto dalla spremitura di semi di Gira...
12,79
Spedizione PRIME Totale 12,79€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Iperico

Mantiene l'idratazione
Elasticizzante della pelle
Antibatterico e antimicotico

Inodore
Per pelli secche e grasse (riequilibrante)
Per capelli sfibrati
Per labbra screpolate
Per combattere forfora e seborrea

Olio di Iperico - 100% naturale - Un toccasana per la pelle del viso e del corpo. Ottim...
15,00
Spedizione PRIME Totale 15,00€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Lino

Fonte di acido linolenico, Vitamina E e lecitina
Antiossidante
Antiage

Previene l'invecchiamento precoce
Lenisce i rossori
Utile contro le scottature
Indicato per massaggi fisioterapici

Olio di Semi di Lino Biologico - 250 ml. Contiene Vitamina E K e B e Omega 3 oltre il 5...
12,49
Spedizione PRIME Totale 12,49€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Macadamia

Agisce in profondità rinnovando il film idrolipidico

Per pelli secche e mature
Si assorbe velocemente
Si conserva a lungo

BIO - Olio vegetale MACADAMIA - 100mL - 100% Puro, Naturale, Spremuto a freddo e Certif...
9,00
Spedizione PRIME Totale 9,00€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Mandorle dolci

Rigenerante
Nutriente
Rinfrescante
Rafforza le unghie

Per tutti i tipi di pelle
Per neonati e anziani
Non irrita la pelle
Contiene vitamina D

Naissance Olio di Mandorle Dolci Naturale (No. 215) - 1 Litro - Vegan, senza OGM - Idea...
14,99
Spedizione PRIME Totale 14,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Nocciole

Astringenti
Fortificanti
Ammorbidenti

Si assorbe facilmente
Indicato per cellulite e smagliature
Consigliato per i bambini

Pariani Olio di Nocciola Bio - 250 ml
9,82
Spedizione PRIME Totale 9,82€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Oliva

Ammorbidente
Emolliente
Lenitivo

Per pelli secche e poco idratate
Per rinforzare le unghie

De Cecco Olio Extra Vergine di Oliva, 1L
9,49
Spedizione PRIME Totale 9,49€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Pistacchio

Rivitalizzante dell'epidermide
Addolcente
Vellutante

Per tutti i tipi di pelle
Dona lucidità ai tessuti
Indicato per il trattamento della psoriasi

Mystic Moments Olio Vettore di Pistacchio - 125ml - 100% Puro
10,49
Spedizione PRIME Totale 10,49€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Sesamo

Purificante
Riscaldante
Antiage
Favorisce la sudorazione

Indicato per pelli grasse
Sconsigliato in caso di acne
Va scaldato prima dell'applicazione
Ottima base per massaggio
Ottima base per prodotti detergenti e solari

Umami Olio di Sesamo Tostato Regular Prodotto in Giappone 250ml - Semi di Sesamo BIO - ...
11,99
Spedizione PRIME Totale 11,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Olio di Vinacciolo

Antiage
Antirughe
Aumenta la resistenza dei vasi
Astringente

Indicato in caso di cellulite e rughe
Olio leggerissimo, indicato anche per le labbra

Naissance Olio di Vinaccioli (No. 210) 900ml - Olio Vegetale Naturale, Vegano, senza OG...
16,99
Spedizione PRIME Totale 16,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Altri Vettori Utilizzati

CHE SENSO HA DILUIRE LE ESSENZE?

Come abbiamo visto, gli oli essenziali non sono solubili in acqua, dunque versarli direttamente nella vasca da bagno sarebbe un vero spreco perché tenderebbero ad appiccicarsi alle pareti della vasca o alla nostra pelle. Per ottenere una corretta dispersione, gli oli essenziali devono essere diluiti in una soluzione specifica.

I vettori utilizzati per disperdere le essenze non sono solo oli.

Oltre ai vettori oleosi appena elencati, troviamo anche:

  • Aceto (di mele o di vino): indicato come vettore per emulsionare le essenze destinate a essere aggiunte all'acqua per preparare BAGNI, PEDILUVI, IMPACCHI o utilizzata nei DIFFUSORI per nebulizzare le essenze nell'ambiente. Il vettore utilizzato ha la funzione di detossificare la pelle.
  • Probios Aceto Di Mele Italiane Con Madre Bio - Confezione Bottiglia Da 500 ml
    4,49
    Spedizione PRIME Totale 4,49€
    ★★★★★★★★★★
    Vai all'Offerta »
  • Alcol alimentare (90°), Brandy o liquore a 40°: spesso, si usano insieme all'acqua - che dev'essere contenuta in bottiglie di vetro. La miscela di acqua e alcol/brandy viene poi utilizzata come base per oli essenziali: l'emulsione, anche in questo caso, va spesso utilizzata nei DIFFUSORI per ambiente. L'alcol può costituire la base di PROFUMI PER IL CORPO: in questo caso, le essenze vengono miscelate - senza aggiunta di acqua - ad un olio vegetale (es. olio di jojoba) ed emulsionate con alcol etilico.
  • Miele liquido: il miele può essere arricchito con qualche goccia di essenza, e può essere utilizzato direttamente sulla pelle per preparare MASCHERE o IMPACCHI.
  • Panna: l'uso della panna rispecchia quello del miele.
  • Argille: queste sostanze hanno proprietà adsorbenti (sono in grado di catturare gli odori volatili), purificanti e cicatrizzanti, oltre a essere in grado di velocizzare i processi di guarigione. Per tutte queste proprietà, le argille sono spesso destinate alla preparazione di IMPACCHI, MASCHERE E CATAPLASMI. Prima di essere addizionate agli oli essenziali, le argille devono essere scaldate per renderle liquide: a questo punto, le argille impreziosite di essenza possono essere immediatamente applicate sulla pelle e mantenute fino a consolidamento della massa. L'impasto di argilla può essere rimosso con semplice acqua tiepida.
  • Cattier argilla verde in polvere, sfusa, biologica, 3 kg
    12,97
    Spedizione PRIME Totale 12,97€
    ★★★★★★★★★★
    Vai all'Offerta »
  • Creme neutre: si tratta di PRODOTTI COSMETICI privi di principi attivi, particolarmente adatti a essere arricchiti con oli essenziali.
  • Detergenti liquidi (es. Shampoo, bagnoschiuma, saponi): anche i PRODOTTI LAVANTI neutri si prestano a essere personalizzati con oli essenziali. La scelta dell'essenza varia in base al gusto personale e alla funzione che si desidera.
  • Fanghi: particolarmente consigliati sono i fanghi del Mar Morto. Si utilizzano come le argille: i fanghi vanno scaldati per renderli fluidi, poi vanno arricchiti con qualche goccia di essenza e mischiati con un cucchiaino di vetro, plastica o ceramica (non di metallo), per essere poi utilizzati a temperatura ambiente. I fanghi sono fonte di principi attivi nutritivi, utilizzati PER RIPARARE LA CUTE E DECONGESTIONARLA. Si consiglia di sottoporsi a un trattamento con fanghi in orari lontani dai pasti. Non sono indicati per i bambini al di sotto dei 12 anni;  in gravidanza si sconsiglia l'applicazione su pancia e addome. Non vanno applicati su ferite aperte. Sconsigliati in presenza di patologie tumorali.
  • Argilla verde ventilata in polvere finissima, confezione da 800g, totalmente realizzata...
    24,94
    Spedizione PRIME Totale 24,94€
    ★★★★★★★★★★
    Vai all'Offerta »
  • Sale del mar Morto: questo vettore per oli essenziali è un vero e proprio concentrato di sali minerali (es. Magnesio, calcio, bromo, potassio). Viene utilizzato a finalità terapeutiche per contrastare ASMA, CELLULITE, PSORIASI, STRESS, DERMATITE, VITILIGINE e DOLORI MUSCOLARI. Le essenze vengono aggiunte a gocce: su 250 g di Sali del Mar Morto, vanno aggiunte 20-25 gocce di olio essenziale.
  • Sale del Mar Morto 5kg - 100% Puro e Naturale - Sali del Mar Morto 5000g - Cura del Cor...
    46,99
    Spedizione PRIME Totale 46,99€
    ★★★★★★★★★★
    Vai all'Offerta »

Come Diluire le Essenze

Per preparare prodotti cosmetici, oli da massaggio, impacchi, shampoo, detergenti aromatizzati e altri prodotti lavanti, è bene dosare con cura gli oli essenziali.

Normalmente, si consiglia di utilizzare l'olio essenziale in dosi pari al 4-5% rispetto alla quantità di vettore utilizzata.

Più dettagliatamente, si può consultare la tabella seguente per scoprire la quantità di essenza consigliata, espressa in gocce, da aggiungere ad un prodotto cosmetico.

Quantità di olio/fluido/sostanza vettore Quantità di olio essenziale da aggiungere
30 ml 10-12 gocce totali
50 ml 18-20 gocce totali
100 ml 35-40 gocce totali
200 ml 70-80 gocce totali
250 ml 80-90 gocce totali
300 ml 100-110 gocce totali
250 g di sale del Mar Morto 20-25 gocce

Considerazioni

Le dosi riportate in tabella fanno riferimento a un prodotto lavante oppure a un cosmetico da corpo. Per impreziosire le CREME DA VISO, si consiglia di ridurre la quantità di gocce di essenza: in 50 ml di crema neutra si consiglia di unire 10 o 12 gocce.

Per arricchire un cosmetico si possono utilizzare uno o più tipi di essenze: in quel caso, è bene comunque rispettare il numero massimo consigliato di gocce.

Se il prodotto è destinato a bambini o anziani, si consiglia di ridurre la quantità di essenza.

Concentrazione Massima di Olio Essenziale

In base all'età, è opportuno creare un prodotto personalizzato e utilizzare una dose specifica di olio essenziale.

In tabella, sono indicate le concentrazioni massime di olio essenziale da utilizzare in un prodotto, in base all'età del soggetto.

Età del soggetto % di Olio Essenziale
>6 mesi 0.75-1%
6-24 mesi 1.5-2%
2-10 anni 2.5-3%
10-15 anni 4-5%
Adulti 10%

Considerazioni sulla Concentrazione Massima

  • Le percentuali sono indicative e non si riferiscono a oli essenziali irritanti/tossici.
  • 1% corrisponde a 1 ml di olio essenziale, che equivale a circa 20 gocce, in 100 ml di olio vettore
  • 5% equivale a 5 ml di essenza, ovvero a circa 100 gocce, con l'aggiunta di 95 ml di olio vettore.

Consigli per gli Acquisti

Vendita Online Oli Vettori ed Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Olio di Aloe Vera 100 ml - Ideale per pelle secca
13,00
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Phytorelax Laboratories Aloe Dermo Olio - 100
5,29
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Olio di Aloe Vera 50ml - Aloe Barbadensis -
10,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Planter’s – Olio Assoluto Riparatore all'Aloe
16,30
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »