Olio Essenziale di Canfora - Proprietà Curative e Benefici

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Canfora, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Canfora, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali
PHATOIL Olio Essenziale Canfora 100 ml, Oli Essenziali Naturali Puri per Diffusori Umid...
12,85
Spedizione PRIME Totale 12,85€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Nome Botanico e Famiglia

L'Olio essenziale di Canfora si estrae dalla pianta:

Cinnamomum camphora

Fam. Lauraceae

Caratteristiche generali

La canfora è un albero sempreverde imponente, che può raggiungere i 40 metri di altezza. È tipico del sud-est Asiatico ma viene coltivato in molte aree a clima mite e mediterraneo.

Il suo olio essenziale è molto aromatico, pungente e potente, e si abbina ad altre essenze come Rosa, Vetiver, Ylang Ylang, Palma Rosa e Petitgrain. L'essenza di canfora rientra tra le note di testa, dato che la sua fragranza penetra prepotentemente nelle narici, ma tende a evaporare in poche ore lasciando una sensazione di leggerezza.

Parte utilizzata

Da dove si estrae l'olio essenziale di Canfora?

L'olio essenziale di canfora viene estratto per distillazione del legno e delle radici della pianta.

Curiosità

Anche svariate piante aromatiche d'impiego comune contengono piccole quantità di canfora: Rosmarino, Menta e Basilico sono solo alcune delle erbe aromatiche che contengono gli stessi principi attivi.

Proprietà

Quali sono i Benefici dell'Olio Essenziale di Canfora?

L'essenza di canfora trova indicazione per le sue proprietà:

  • Rubefacenti
  • Stimolanti
  • Disinfettanti
  • Balsamiche
  • Antitarme
  • Antinfiammatorie
  • Stimolanti del sistema circolatorio
  • Regolatrici del sebo
  • Riscaldanti e rinfrescanti (dipende dalla quantità utilizzata e dalla condizione della persona)

Indicazioni

Per Cosa si Usa l'Olio Essenziale di Canfora?

Grazie alle virtù medicamentose, l'essenza di canfora viene utilizzata nel trattamento di:

  • Dolori muscolari, strappi, contusioni
  • Artrite e artrosi
  • Svenimento e perdita di coscienza
  • Cellulite
  • Tensione nervosa

Inalazione secca e suffumigi

  • Per il suo carattere pungente e acre, l'inalazione secca di olio essenziale di canfora trova indicazione per far riprendere vigore durante o dopo uno svenimento oppure per far rianimare una persona in stato di shock.
  • Viene utilizzato nello stesso modo o nei suffumigi in caso di malattie da raffreddamento.

Diffusione ambientale

  • Il suo aroma diffuso nell'ambiente viene sfruttato per dare energia e stimolare il cuore. Inoltre, è efficace per combattere stanchezza, astenia, pressione bassa e tonificare l'umore.
  • Può essere inalato per prevenire disturbi cronici dell'apparato gastrointestinale (es. coliti, flatulenza ecc.)

Applicazione topica

  • Per le proprietà antinfiammatorie e antireumatiche, preparare un olio specifico diluendo 10 gocce di canfora per 100 ml di olio di iperico: il rimedio è efficace contro dolori articolari, contusioni, crampi e indolenzimento muscolare. Si consiglia l'applicazione per 2-3 volte al giorno, avendo cura di massaggiare la zona indolenzita fino a completo assorbimento e fino a remissione dei sintomi.
  • Alle stesse dosi, per velocizzare la guarigione in caso di tosse e congestione nasale, realizzare un balsamo con burro di karité oppure con olio di mandorle da massaggiare sul petto per liberare il naso e godere di benefici immediati.
  • Può essere impiegato nelle creme anticellulite.

Antitarme

Per prevenire la formazione delle tarme e degli insetti negli armadi, versare poche gocce di essenza di canfora nel pot-pourri oppure in garze di cotone e inserire negli armadi.

Bagni

Per un bagno tonificante, disperdere 10 gocce di canfora in un cucchiaio di alcol per alimenti e versare il composto nella vasca da bagno: immergersi nell'acqua calda per almeno 20 minuti per apprezzare le proprietà tonificanti e per rilassare i muscoli indolenziti.

Controindicazioni

L'essenza di canfora è sconsigliata nei seguenti casi:

  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Epilessia o convulsioni
  • Età inferiore ai 14 anni

 Se ne sconsiglia l'impiego alimentare.

Consigli per gli Acquisti

Oli essenziali

PHATOIL Olio Essenziale Canfora 100 ml, Oli Essenziali Naturali Puri per Diffusori Umid...
12,85
Spedizione PRIME Totale 12,85€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
MAYJAM Olio Essenziale Di Canfora 100ml, Olio Di Canfora Per Diffusore, Umidificatore, ...
9,99
Spedizione PRIME Totale 9,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
MAYJAM Set di Oli Essenziali 20 Pezzi, Set Regalo Di Oli Essenziali Per Diffusore, Umid...
18,99
Spedizione PRIME Totale 18,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Diffusori di Essenze - Oli essenziali

Monografie Oli Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

PHATOIL Olio Essenziale Canfora 100 ml, Oli
12,85
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Fitomedical Verbena Delle Indie Olio Essenziale
7,87
+3,99 Sped. Totale 11,86€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Vicks Vaporub Canfora Unguento per Uso Inalatorio
6,08
+5,90 Sped. Totale 11,98€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
PROCTER & GAMBLE SRL Vicks Vaporub Unguento
6,07
+5,90 Sped. Totale 11,97€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »