Oli essenziali Contro Febbre, Influenza, Tosse e Raffreddore

Oli essenziali per Disturbi Invernali: Influenza, Raffreddore, Tosse, Catarro, Bronchite, Febbre

Oli essenziali per Disturbi Invernali: Influenza, Raffreddore, Tosse, Catarro, Bronchite, Febbre
OLI ESSENZIALI BIOLOGICI | Cofanetto 8 x 10 ML | Lavanda, Eucalipto, Menta, Limone, Ara...
19,90
Spedizione PRIME Totale 19,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Aromaterapia e Disturbi di Stagione

I disturbi stagionali sono problemi di salute che affliggono milioni e milioni di persone: puntualmente, quando le temperature si abbassano, le nostre difese immunitarie s'indeboliscono e lasciano la porta aperta ai microbi (batteri e virus in particolare) che, approfittando della situazione, generano danni. E proprio quando pensiamo che, finalmente, ce ne siamo liberati, l'influenza, la tosse, la febbre, la bronchite (e molti altri simili disturbi) si ripresentano in grande stile!

La BUONA NOTIZIA è che molte di queste malattie presentano un risvolto positivo e facilmente risolvibile: come supporto ai farmaci (nel caso di infezioni) o come alternativa (quando il disturbo è lieve), l'aromaterapia aiuta a RIBALTARE LA SITUAZIONE e a velocizzare la guarigione.

In questo capitolo, punteremo l'attenzione proprio su questi disturbi tipicamente stagionali e scopriremo come sconfiggerli attraverso l'uso degli oli essenziali.

Oli essenziali: Dove e Come Agiscono?

Prima di affrontare i singoli disturbi, ci dobbiamo chiedere su quali distretti corporei gli oli essenziali possono determinare la loro efficacia terapeutica e quali tipi di essenze possono esserci effettivamente utili.

Sicuramente, i disturbi stagionali più comuni coinvolgono le vie respiratorie, dunque gli oli essenziali che ci possono interessare dovranno agire specificatamente a livello del SISTEMA RESPIRATORIO:

  • Sciogliendo il muco
  • Favorendo l'espulsione del catarro
  • Facilitando la respirazione

Considerando che si tratta di un indebolimento delle DIFESE IMMUNITARIE, dovremmo poi scegliere oli essenziali in grado di rafforzare le cellule adibite alla difesa dell'organismo.

Alcuni oli essenziali sostengono il sistema immunitario aiutandolo a:

  • Difendersi dalle invasioni microbiche
  • Eliminare le scorie nocive attraverso il sistema linfatico
  • Stimolare la produzione dei globuli bianchi (leucociti)
  • Allontanare il disturbo

Curiosità

La maggior parte degli oli essenziali è accumunata dalla straordinaria capacità antisettica, ovvero disinfettante che, nel caso dei disturbi stagionali, si rivela particolarmente utile per combattere i microorganismi responsabili.

Per questo motivo, teoricamente, tutti gli oli essenziali potrebbero essere utilizzati per la loro azione disinfettante per recuperare velocemente la guarigione; tuttavia, esistono alcuni oli essenziali più indicati perché agiscono direttamente e con più intensità a livello del sistema polmonare.

Quali Oli Essenziali

Gli oli essenziali attivi sul sistema respiratorio sono numerosi: per agevolare la comprensione, in tabella vengono riportati gli oli essenziali più utilizzati per combattere i disturbi di stagione, con le rispettive indicazioni terapeutiche.

Proprietà e sito d'azione Tipi di olio essenziale Indicazioni terapeutiche
Antinfluenzali (apparato polmonare) Cannella
Cipresso
Eucalipto
Issopo
Lavanda
Limone
Menta
Pino
Ravensara
Influenza
Raffreddore
Antibatterici (apparato polmonare) Aglio
Alloro
Origano
Cannella
Santoreggia
Timo
Garofano
Infezioni batteriche polmonari
Infezioni batteriche a carico della gola
Antisettici (apparato polmonare) Tea tree
Timo
Salvia
Eucalipto
Pino
Mal di gola
Raffreddore
Antivirali (apparato polmonare) Chiodi di garofano
Lavanda
Rosmarino
Tea tree
Alloro
Ginepro
Eucalipto
Timo
Herpes
Disturbi respiratori
Balsamici (apparato polmonare) Eucalipto
Menta piperita
Pino
Lavanda
Timo
Niaouli
Trementina
Raffreddore
Congestione
Colpi di freddo
Espettoranti (apparato polmonare) Basilico
Menta
Finocchio
Maggiorana
Origano
Santoreggia
Timo
Sandalo
Catarro
Sinusite
Tosse
Febbrifughi (apparato polmonare) Camomilla
Eucalipto
Limone
Zenzero
Febbre
Stimolanti della produzione di linfociti (sistema immunitario) Bergamotto
Camomilla
Lavanda
Timo
Pino
Sandalo
Ravensara
Calo delle difese immunitarie

Acquisto Oli Essenziali

Su Amazon, Trovi un'Ampia varietà di Oli essenziali. Ti consigliamo la scelta di prodotti naturali, meglio se di qualità certificata. Ecco alcune proposte.

OLI ESSENZIALI BIOLOGICI | Cofanetto 8 x 10 ML | Lavanda, Eucalipto, Menta, Limone, Ara...
19,90
Spedizione PRIME Totale 19,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

ELENCO COMPLETO DELLE OFFERTE

Come Utilizzare le Essenze?

Il metodo più efficace per sfruttare appieno l'azione terapeutica degli oli essenziali a livello dell'apparato polmonare è l'inalazione, che può essere SECCA oppure umida (SUFFUMIGIO):

  • L'azione più potente è sicuramente rappresentata dall'INALAZIONE SECCA: in questo caso, si versano poche gocce di essenza balsamica/espettorante/antisettica in una garza o in un batuffolo. Il cotone profumato va avvicinato al naso e, praticando respiri profondi, l'essenza viene inalata per giungere direttamente nel distretto desiderato. L'inalazione secca va ripetuta per 3-5 volte consecutive, anche più volte al giorno, al bisogno.
  • I SUFFUMIGI sono utilissimi per donare sollievo ai seni paranasali e ai polmoni. Riempite una bacinella con acqua bollente, aggiungete poche gocce dell'essenza che avete scelto (precedentemente diluita in un cucchiaio di aceto o di alcol) e inalata il vapore che si sprigiona avvicinando il viso e coprendo la testa con un panno per evitare che il vapore svanisca presto. Si consiglia di utilizzare 3-5 gocce di una o più essenze per ogni litro di acqua e di aspirare il vapore per almeno 5 minuti consecutivi.

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

Non vi piacciono i suffumigi perché laboriosi da preparare? La sauna facciale/inalatore di oli essenziali vi semplificherà le cose!

Biokyma Dispositivo manuale Salute respiratoria per suffumigi o fumenti
18,97
Spedizione PRIME Totale 18,97€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
GOLAVIVA INALATORE A VAPORE per essenze balsamiche
18,80
Sped. Totale 18,80€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Lo sapevi che...

Dopo essere giunta a livello dei bronchi, la maggior parte degli oli essenziali viene esalata direttamente nei polmoni; le essenze riescono ad aumentare la secrezione bronchiale come reazione di difesa - peraltro benefica per molte affezioni a carico delle vie respiratorie - perché favorisce l'eliminazione del catarro.

  • I MASSAGGI balsamici mirati su petto, schiena e braccia, oltre ad essere piacevoli, sono molto efficaci per sconfiggere i comuni disturbi di stagione, soprattutto in caso di catarro e tosse.

Curiosità

Attraverso i massaggi direttamente sulla pelle, l'essenza riesce a entrare in circolo in pochissimo tempo: proprio per questo, il massaggio balsamico rappresenta un'ottima applicazione terapeutica piacevole, efficace e non invasiva per facilitare la respirazione in presenza di disturbi stagionali che affliggono il sistema polmonare.

  • Per prevenire i disturbi di stagione, è importante assicurare la giusta umidità nell'ambiente in cui si vive o si lavora. Per questo, l'uso degli UMIDIFICATORI d'ambiente è molto utile. Per purificare l'aria dalle sostanze inquinanti e dai microorganismi, consigliamo di diffondere nell'ambiente fragranze ad azione antisettica. Per profumare e purificare l'aria, consigliamo l'impiego di lampade catalitiche e di diffusori/ionizzatori ad ultrasuoni.
  • Gli oli essenziali per combattere i disturbi di stagione possono essere somministrati anche per bocca: in questo caso, si raccomanda il parere del medico.

Ricette Aromaterapiche

Se amate circondarvi di profumo ma siete troppo raffreddati e stanchi per scegliere l'abbinamento ideale delle essenze da utilizzare, possiamo spianarvi la strada proponendovi alcune ricette aromaterapiche particolarmente efficaci (e molto gradevoli).

  1. MASSAGGIO ANTINFLUENZALE: mescolare due o più oli essenziali di alloro, basilico, eucalipto, issopo, lavanda, mirto, niaouli, pino silvestre o ravensara in una base neutra o in olio vegetale di cumino nero, girasole o sesamo
  2. INALAZIONE SECCA PER RAFFREDDORE E INFLUENZA: in un batuffolo di cotone, versare 6 gocce (totali) di olio essenziale di eucalipto, limone e pino
  3. INALAZIONE PER COMBATTERE LA TOSSE. Per inalazione secca: in un batuffolo di cotone, versare 1 goccia di essenza di timo, 3 di issopo, 2 di salvia e 2 di niaouli. Per suffumigio: stemperare la stessa quantità di essenza in un cucchiaio di aceto o di alcol e versare la miscela in un litro di acqua bollente
  4. INALAZIONE PER BRONCHITE. Per inalazione secca: in un batuffolo di cotone, versare 2 gocce di essenza di eucalipto, 2 di bergamotto e 2 di sandalo. Per suffumigio: stemperare la stessa quantità di essenza in un cucchiaio di aceto o di alcol e versare la miscela in un litro di acqua bollente
  5. GARGARISMO CONTRO IL MAL DI GOLA: dissolvere 1 o 2 gocce di essenze naturali a scelta tra lavanda, menta piperita, salvia, tea tree e timo, precedentemente stemperate in un cucchiaio di alcol o di miele. Mischiare la miscela profumata a 200 ml di acqua tiepida: agitare vigorosamente la soluzione in bocca, risciacquare, gargarizzare ed espellere.
Vitamina C Suprema | Multivitaminico | Difese Immunitarie + Energia | Con Magnesio e Po...
36,00
Spedizione PRIME Totale 36,00€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Consigli per gli Acquisti

Diffusori di Oli Essenziali

TEMPO DI SALDI Diffusore di Aromi 300ml umidificatore con lampada di fragranza calda il...
7,94
Sped. Totale 7,94€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Hianjoo 450 ml Diffusore di Oli Essenziali con Telecomando, Umidificatore Ultrasuoni Di...
19,90
Spedizione PRIME Totale 19,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Oli Essenziali

Monografie Oli Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

OLI ESSENZIALI BIOLOGICI | Cofanetto 8 x 10 ML |
19,90
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
HP ITALIA Srl Purae BelSonno Spray Cuscino
8,58
+5,90 Sped. Totale 14,48€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Purae belsonno sinergia spray cuscino
8,90
+4,50 Sped. Totale 13,40€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
PRANAROM AFORCE SPR ARA
13,30
+0 Sped. Totale 13,30€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »