Olio Essenziale di Anice - Proprietà Curative e Benefici

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Anice, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Anice, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali
EUQEE Olio Essenziale Anice Stellato 118 ml, Olio di Anice Stellato Puro al 100%, Olio ...
11,99
Spedizione PRIME Totale 11,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Nome Botanico e Famiglia

L'Olio essenziale di Anice si estrae dalla pianta:

Pimpinella anisum (volgarmente chiamato “anice verde” o “anice comune”)

Fam. Umbelliferae

Caratteristiche generali

L'anice è una pianta erbacea annuale, caratterizzata da fusto eretto, ramificato alle estremità, e da radici fittonanti.

La particolarità delle piante appartenenti a questa Famiglia è la disposizione dei fiori poiché crescono in infiorescenze a ombrella a 8-12 raggi.

Il frutto (impropriamente chiamato seme) ha un sapore gradevole, dolce, profumato e piccante nello stesso tempo. L'olio essenziale che ne deriva presenta sfumature giallognole ed emana un aroma intenso e penetrante (note di cuore), e un gusto che richiama la liquirizia.

Parte utilizzata

Da dove si estrae l'olio essenziale di Anice?

L'olio essenziale, estratto per distillazione in corrente di vapore, si ottiene dai semi della pianta. È composto principalmente da anetolo.

Proprietà

Quali sono i Benefici dell'Olio Essenziale di Anice?

L'anice viene utilizzato in aromaterapia per le proprietà:

  • Digestive
  • Antinfiammatorie
  • Disinfettanti
  • Espettoranti
  • Sudorifere
  • Sedative
  • Carminative
  • Antispasmodiche
  • Antifermentative
  • Potenzialmente afrodisiache

Indicazioni

Per Cosa si Usa l'Olio Essenziale di Anice?

L'olio essenziale di anice viene utilizzato nel trattamento di:

  • Alitosi
  • Artrite
  • Nausea
  • Asma
  • Catarro bronchiale
  • Disturbi dell'apparato gastro-enterico (es. enterite, meteorismo, vomito)
  • Disturbi mestruali (amenorrea, oligomenorrea, mestruazioni dolorose)
  • Disturbi della menopausa
  • Disturbi sessuali (es. impotenza, frigidità)
  • Lombalgia
  • Sciatalgia
  • Infezione batteriche e virali  (es. Herpes labiale)

Sembra che l'inalazione secca di essenza di anice possa potare beneficio in caso di:

  • Pessimismo
  • Difficoltà di adattamento
  • Perdita di concentrazione
  • Ansia

Gargarismi e sciacqui

  • Per combattere l'alito cattivo si possono preparare colluttori alcolici o meno, mescolando poche gocce di essenza di anice con altri oli essenziali balsamici o agrumati.

Applicazione topica

  • In caso di Herpes labiale, mescolare 1 goccia di essenza di anice in un cucchiaino di olio vegetale ed applicare sulla vescicola per velocizzare la guarigione.

Suffumigi

  • Per liberare le vie respiratorie dal catarro e per velocizzare la guarigione da infezioni batteriche, si consigliano 2-3 suffumigi al giorno con acqua aromatizzata con essenza di anice, eventualmente associata a essenze di Basilico e Ginepro.

Inalazione secca

  • In caso di forte stress, nausea o disturbi mestruali, versare poche gocce di anice su un dischetto di cotone e inalare profondamente: ripetere l'inalazione più volte al giorno, al bisogno.

Diffusione ambientale

  • In caso di inappetenza o di difficoltà digestive, caricare i diffusori a ultrasuoni con olio essenziale di anice (in dosi pari a 1 goccia/mq): l'olfatto, di per sé, è sufficiente a facilitare la digestione e stuzzicare l'appetito.

Assunzione orale

L'assunzione orale di anice può essere utile in caso di:

  • Difficoltà di adattamento
  • Ansia
  • Disturbi femminili
  • Disturbi sessuali
  • Difficoltà digestive

Si consiglia sempre il parere del medico.

Controindicazioni

L'anice è controindicato:

  • Durante gravidanza e allattamento
  • Nei bambini piccoli

Consigli per gli Acquisti

Oli essenziali

EUQEE Olio Essenziale Anice Stellato 118 ml, Olio di Anice Stellato Puro al 100%, Olio ...
11,99
Spedizione PRIME Totale 11,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
EUQEE Olio Essenziale Anice Stellato 10ml, 100% Olio di Anice Stellato Naturali Puro, A...
6,99
Spedizione PRIME Totale 6,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
MAYJAM Set di Oli Essenziali 20 Pezzi, Set Regalo Di Oli Essenziali Per Diffusore, Umid...
18,99
Spedizione PRIME Totale 18,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Diffusori di Essenze - Oli essenziali

Monografie Oli Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

EUQEE Olio Essenziale Anice Stellato 118 ml, Olio
11,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
LABORATORIO DELLA FARMACIA Srl LABORATORIO DELLA
7,90
+7,00 Sped. Totale 14,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Erbamea Caramelle Balsamica Con Erisimo 1
24,99
+3,90 Sped. Totale 28,89€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Fitomedical Verbena Delle Indie Olio Essenziale
7,87
+3,99 Sped. Totale 11,86€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »