Olio Essenziale di Camomilla - Proprietà e Benefici

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Camomilla, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Camomilla, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali
EUQEE Olio essenziale di camomilla 10 ml, 100% puro, naturale di grado terapeutico, per...
6,99
Spedizione PRIME Totale 6,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Nome Botanico e Famiglia

L'Olio essenziale di Camomilla si estrae dalla pianta:

Matricaria camomilla o Matricaria recutita

Fa. Asteraceae o Compositae

Caratteristiche

La camomilla è una pianta erbacea molto diffusa in Europa, America e Oceania, da sempre utilizzata in medicina popolare come sedativo, ansiolitico e febbrifugo. È una pianta spontanea, che si diffonde facilmente nei prati di campagna.

L'essenza di camomilla rientra nelle cosiddette “note di cuore”: il suo olio essenziale è dolce, fruttato e, per queste caratteristiche, si sposa molto bene con oli essenziali dall'aroma simile (es. Rosa, Geranio, Neroli, Lavanda).

Curiosità

La camomilla romana viene chiamata anche camomilla blu per sottolineare il colore dell'olio estratto dalla pianta: il colore blu della sua essenza è dovuto all'elevata concentrazione di camazulene e alfa-bisabololo, i principi attivi che ne caratterizzano l'estratto (olio essenziale).

Parte utilizzata

Da dove si estrae l'olio essenziale di Camomilla?

L'olio essenziale di camomilla si estrae per distillazione in corrente di vapore dei capolini, ovvero l'involucro formato da brattee verdi, ricettacolo e fiori bianchi ligulati.

Curiosità

Per ottenere due chili di essenza di camomilla servono 1000 Kg di capolini! La resa incredibilmente bassa rende l'olio essenziale di camomilla molto costoso e pregiato.

Proprietà

Quali sono i Benefici dell'Olio Essenziale di Camomilla?

L'essenza di camomilla viene utilizzata in aromaterapia per le seguenti proprietà medicamentose:

  • Antinfiammatorie
  • Antisettiche
  • Sedative e ansiolitiche
  • Febbrifughe
  • Antispasmodiche

Indicazioni

Per Cosa si Usa l'Olio Essenziale di Camomilla?

L'olio essenziale di camomilla rientra nella formulazione di numerosissimi prodotti naturali per il trattamento o per la prevenzione di:

  • Infiammazioni
  • Gengivite, mal di denti, pulpite
  • Disturbi gastrointestinali
  • Difficoltà a rilassarsi e ad addormentarsi

Curiosità

Una dose eccessiva di essenza di camomilla può provocare l'effetto opposto (es. insonnia).

Inalazione

La camomilla può essere assunta attraverso i diffusori d'ambiente oppure per inalazione secca (per ottenere un effetto immediato e più potente).

L'inalazione di camomilla è utile per:

  • Placare arrabbiature e collera nelle persone nervose
  • Calmare l'impulsività
  • Superare momenti di tristezza
  • Attenuare l'egocentrismo
  • Migliorare l'umore
  • Allontanare i pensieri negativi
  • Placare l'aggressività
  • Trattare disturbi emotivi in generale

Miscele per dormire e rilassarsi

Per favorire il sonno e il rilassamento, si può accendere il diffusore di aromi essenziali in camera da letto, dopo aver caricato la coppa con essenza di camomilla, lavanda e neroli.

Olio da massaggio per bambini e adulti

La camomilla è molto ben tollerata non solo dagli adulti ma anche dai bambini. Non a caso, viene spesso scelta come olio essenziale preferenziale per preparare oli vegetali destinati al massaggio dei neonati. In questo caso, per combattere coliche gassose, pianti isterici e nervoso, aggiungere 1 goccia di essenza di camomilla ogni cucchiaio di olio di mandorle dolci: massaggiare il pancino del neonato fino a completo assorbimento.

Creme mani e creme corpo

  • L'effetto calmante della camomilla può essere sfruttato per formulare creme per pelli arrossate o screpolate.
  • Per disturbi della pelle (es. eczemi, scottature ecc.), si consiglia di diluire 20 gocce di essenza di camomilla in 100 g di crema neutra.

Creme antinfiammatorie

Per artriti, dolori muscolari e articolari, preparare un olio da massaggio diluendo 20 gocce di essenza in 100 ml di olio di iperico: applicare sulla zona dolorante e massaggiare fino a completo assorbimento.

La soluzione è utile anche in caso di mal di testa: in questo caso, massaggiare le tempie con l'olio profumato alla camomilla. Per potenziare l'effetto, aggiungere poche gocce di Menta oppure Salvia.

Shampoo

Per capelli secchi e sciupati, impreziosire lo shampoo con poche gocce di camomilla; per potenziare l'effetto, mischiare anche oli essenziali di Geranio, Lavanda, Rosmarino e Salvia.

Questa soluzione è ideale anche per alleviare il prurito del cuoio capelluto.

Colluttori

Per alleviare il mal di denti, preparare un colluttorio con acqua, poco alcol per alimenti e poche gocce di essenza di camomilla. In alternativa, applicare 1 goccia di essenza pura di camomilla direttamente sul dente dolorante.

Bagni

I bagni nell'acqua aromatizzata alla camomilla sono efficaci in caso di:

  • Prurito di origine allergica
  • Gambe stanche
  • Piedi stanchi
  • Difficoltà ad addormentarsi
  • Agitazione

Uso interno

Per uso interno, la camomilla è efficace nel trattamento di:

Prima di assumere l'olio essenziale di camomilla, diluire 1 goccia in un cucchiaino di olio di mandorle o di miele. Consultare il medico.

Controindicazioni

L'olio essenziale di camomilla è ben tollerato e non presenta controindicazioni particolari (se utilizzato entro le dosi consigliate). Se ne sconsiglia l'impiego durante i primi tre mesi di gravidanza.

Consigli per gli Acquisti

Oli essenziali

EUQEE Olio essenziale di camomilla 10 ml, 100% puro, naturale di grado terapeutico, per...
6,99
Spedizione PRIME Totale 6,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
BIO - Olio essenziale Camomilla Blu - 5mL - 100% Puro, Naturale, Chemiotipizzato e Cert...
16,60
Spedizione PRIME Totale 16,60€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Diffusori di Essenze - Oli essenziali

Monografie Oli Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

EUQEE Olio essenziale di camomilla 10 ml, 100%
6,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
ZUCCARI Camomilla Blu Oe Naturale 5
5,69
+3,99 Sped. Totale 9,68€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Fitomedical Verbena Delle Indie Olio Essenziale
7,87
+3,99 Sped. Totale 11,86€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Eodis Detodens Fiala
44,80
+6,00 Sped. Totale 50,80€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »