Olio Essenziale di Mandarino e Petitgrain - Proprietà e Benefici

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Mandarino -petitgrain, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Mandarino -petitgrain, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali
MAYJAM Olio Essenziale Di Mandarino 10ml, Olio Di Mandarino Per Diffusore, Umidificator...
5,99
Spedizione PRIME Totale 5,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Nome Botanico e Famiglia

L'Olio essenziale di Mandarino (Petitgrain) si estrae dalla pianta:

Citrus nobilis e Citrus reticulata

Fam. Rutaceae

Caratteristiche generali

Il mandarino è una pianta originaria dell'Oriente, importata in Europa solo all'inizio del 1800; attualmente, viene coltivato nella zona Mediterranea (in Sicilia, soprattutto). Si tratta di un albero dai caratteristici frutti (chiamati “esperidio”) sferici e lievemente schiacciati, con buccia arancione e polpa succosa e dolce. L'olio essenziale che ne deriva ha una colorazione rossastra/aranciata, il cui odore richiama quello del frutto fresco; la fragranza è molto apprezzata, ed è perfino preferita a quella dell'arancio amaro.

Parte utilizzata

Da dove si estrae l'olio essenziale di Mandarino?

Come tutti gli agrumi, il mandarino viene sfruttato in aromaterapia per la sua buccia: per ricavarne l'olio essenziale, la scorza viene sottoposta a spremitura a freddo.

Anche le foglie rappresentano una fonte per estrarre l'olio essenziale: in questo caso, l'olio estratto per distillazione in corrente di vapore delle foglie di mandarino viene conosciuto con il nome di Petitgrain.

Proprietà

Quali sono i Benefici dell'Olio Essenziale di Petitgrain?

L'essenza di mandarino trova una straordinaria applicazione aromaterapica per le sue svariate proprietà:

Indicazioni

Per Cosa si Usa l'Olio Essenziale di Mandarino?

L'essenza di mandarino viene consigliata per il trattamento di alcuni disturbi, quali:

  • Ansia, nervoso, stress del bambino
  • Insonnia
  • Eccitabilità
  • Tensione nervosa
  • Singhiozzo
  • Difficoltà digestive
  • Stipsi
  • Cicatrici, cellulite, ritenzione idrica e smagliature

Oltre a queste indicazioni, sembra che l'essenza di mandarino sia efficace per armonizzare i rapporti interpersonali, soprattutto quelli riguardanti i genitori con i figli piccoli o con gli adolescenti. Per questo motivo, l'olio essenziale di mandarino è consigliato anche per la donna in gravidanza (dopo il primo trimestre), per trasmettere serenità al nascituro.

Diffusione ambientale

  • Si consiglia di caricare la coppa del diffusore di oli essenziali con 1 goccia di essenza di mandarino per metro quadro dell'ambiente in cui si aziona: l'aroma di mandarino è un'efficace arma antistress e, contemporaneamente, disinfetta l'aria. L'inalazione del profumo di mandarino sembra essere efficace per conciliare il sonno e allontanare il singhiozzo nei bambini piccoli.

Applicazione topica

  • Per la preparazione di creme viso contro la pelle grassa, aggiungere 5 gocce di essenza di mandarino in 50 g di crema neutra e applicare un paio di volte al giorno.
  • Per prevenire la stipsi e alleviare spasmi addominali, preparare un olio da massaggiare sull'addome mescolando 3 gocce di olio essenziale di mandarino in 10 ml di olio neutro (es. olio di mandorle dolci).
  • Per combattere la cellulite, preparare un olio da massaggio diluendo 4 gocce di essenza di mandarino in 10 ml di olio di mandole dolci. Per potenziare l'azione drenante, mescolare l'olio essenziale di mandarino con 3 gocce di essenza di Cipresso.

Shampoo

  • Aggiunto allo shampoo abituale, l'olio di mandarino è efficace contro i capelli fragili.

Bagni

  • Poche gocce di olio essenziale nella vasca da bagno aiutano a indurre il rilassamento e ad allontanare pensieri negativi. Inoltre, i bagni aromatici all'essenza di mandarino stimolano il microcircolo e aiutano a combattere la pelle a buccia d'arancia.

Controindicazioni

Come tutte le essenze agrumate, anche quella di mandarino è foto-sensibilizzante, dunque dev'essere evitata in uso esterno prima di esporsi al sole oppure a trattamenti con lampade abbronzanti.

Sconsigliato per uso orale e non raccomandato per le persone affette da insufficienza epatica e renale.

Consigli per gli Acquisti

Oli essenziali

MAYJAM Olio Essenziale Di Mandarino 10ml, Olio Di Mandarino Per Diffusore, Umidificator...
5,99
Spedizione PRIME Totale 5,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
OLI ESSENZIALI BIOLOGICI | Cofanetto 8 x 10 ML | Lavanda, Eucalipto, Menta, Limone, Ara...
19,90
Spedizione PRIME Totale 19,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Diffusori di Essenze - Oli essenziali

Monografie Oli Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

MAYJAM Olio Essenziale Di Mandarino 10ml, Olio Di
5,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
PHATOIL Olio Essenziale Mandarino 30ML, Oli
11,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Puressentiel Mandarino Verde Bio - 10
6,48
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Mystic Moments Mandarino Olio Essenziale - 100ml -
14,17
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »