Olio Essenziale di Chiodi di Garofano - Proprietà Curative e Benefici

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Garofano, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Garofano, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali
BIO - Olio essenziale Chiodi Di Garofano - 30mL - 100% Puro, Naturale, Chemiotipizzato ...
9,60
Spedizione PRIME Totale 9,60€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Nome Botanico e Famiglia

L'Olio essenziale di Chiodi di Garofano si estrae dalla pianta:

Eugenia caryophyllata

Fam. Myrtaceae

Caratteristiche generali

Il garofano è una pianta orientale estremamente apprezzata nelle cucine di tutto il mondo: l'aroma prepotente dei suoi frutti riempie di sapore i cibi nei quali viene aggiunto.

La pianta - un albero sempreverde di 12-15 metri - è originaria  delle Isole Molucche, ma viene coltivata anche a Zanzibar, a Sumatra e in Madagascar.

L'essenza di garofano rientra tra le note di base, dato che la sua fragranza risulta poco volatile, ed emana un profumo caldo e pesante. L'olio essenziale si presenta come un liquido chiaro, giallo tenue, che tende ad accentuarsi nel tempo: il costituente principale è l'eugenolo, responsabile dell'odore speziato caratteristico.

Parte utilizzata

Da dove si estrae l'olio essenziale di Garofano?

L'olio essenziale di garofano viene estratto per distillazione in corrente di vapore dei boccioli fiorali essiccati, impropriamente (e popolarmente) chiamati “chiodi”. Anche le foglie e i peduncoli dei chiodi (artigli) vengono considerate matrici per estrarre i principi attivi.

Proprietà

Quali sono i Benefici dell'Olio Essenziale di Garofano?

L'olio essenziale di garofano viene usato in aromaterapia per le seguenti proprietà:

  • Antinfiammatorie e antidolorifiche
  • Anestetiche
  • Stimolanti del sistema immunitario
  • Rafforzatori della memoria
  • Riscaldanti emotive
  • Antidepressive
  • Afrodisiache
  • Insettifughe, vermifughe e antimicrobiche

Curiosità

Le potenti proprietà antimicrobiche dell'olio essenziale di garofano venivano sfruttate in passato per imbalsamare i corpi.

Indicazioni

Per Cosa si Usa l'Olio Essenziale di Garofano?

Grazie alle sue proprietà, l'essenza di garofano trova indicazione per:

  • Mal di denti, ascessi, gengiviti
  • Artrite
  • Calo del desiderio e Impotenza
  • Infezioni microbiche locali
  • Ulcere della pelle
  • Herpes simplex
  • Cistite
  • Ipotensione
  • Calo delle difese immunitarie
  • Reumatismi

Diffusione ambientale

  • Essendo un potente antisettico (disinfettante), l'essenza di garofano può essere diffusa nell'ambiente per purificare l'aria: un buon consiglio per prevenire infezioni virali e batteriche, soprattutto durante i mesi invernali. Si consiglia di caricare la coppa del diffusore di oli essenziali con 5 gocce di essenza di chiodi di garofano ogni 200 ml di acqua. Per modulare la profumazione, si può associare il garofano con le essenze di Zenzero e Pepe nero.
  • Seguendo la stessa modalità, si possono sfruttare le proprietà stimolanti/ tonificanti dell'essenza: in questo caso, il garofano è un efficace rimedio contro stanchezza, ipotensione, calo del desiderio, calo della memoria e affaticamento.

Applicazione topica pura

  • Applicare 1 goccia di essenza pura di garofano sul dente dolorante: il rimedio è efficace per placare il dolore e attenuare il fastidio prima dell'intervento medico, e per velocizzare la guarigione in caso di Herpes labiale.
  • Per il dolore gengivale, inzuppare un dischetto di cotone con poche gocce di essenza di garofano e applicare sulla gengiva arrossata. Lasciare in posa per 5 minuti o fino a quando il dolore è attenuato.

Gargarismi

  • Preparare un colluttorio disperdendo 5 gocce di essenza di garofano su 1 cucchiaio di alcol: versare la miscela in 200 ml di acqua. Utilizzare come colluttorio anestetico, antinfiammatorio e disinfettante.

Creme e oli da massaggio

  • Preparare creme disinfettanti per purificare pelli grasse e acneiche mescolando 10 gocce di essenza in 100 g di crema neutra per viso o corpo. La crema può essere utilizzata anche in presenza di ulcere cutanee.
  • In caso di dolori addominali o dolori intestinali, preparare un olio da massaggio mescolando 2 gocce di essenza in 50 ml di olio di mandorle dolci: applicare il prodotto sull'addome e mescolare fino a completo assorbimento. Questo prodotto si può utilizzare anche per sciogliere le tensioni muscolari.

Controindicazioni

L'olio essenziale di chiodi di garofano è controindicato nei seguenti casi:

  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Età inferiore ai 14 anni
  • Emofilia
  • Alcolismo
  • Tumore alla prostata

L'essenza di garofano stimola le contrazioni uterine, dunque può favorire il parto.

Consigli per gli Acquisti

Oli essenziali

BIO - Olio essenziale Chiodi Di Garofano - 30mL - 100% Puro, Naturale, Chemiotipizzato ...
9,60
Spedizione PRIME Totale 9,60€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Plastimea Olio Essenziale di Chiodi di Garofano Mearome | 100% Puro | Aromaterapia e Di...
15,90
Spedizione PRIME Totale 15,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
MAYJAM Set di Oli Essenziali 20 Pezzi, Set Regalo Di Oli Essenziali Per Diffusore, Umid...
18,99
Spedizione PRIME Totale 18,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Diffusori di Essenze - Oli essenziali

Monografie Oli Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

BIO - Olio essenziale Chiodi Di Garofano - 30mL -
9,60
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Garofano chiodi Bio Olio essenziale 100% Puro 10
13,03
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
EUQEE Olio Essenziale Chiodi di Garofano 118 ml,
11,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
EUQEE Olio Essenziale Chiodi di Garofano 10ml,
6,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »