Oli Essenziali Contro l'Insonnia

In questo articolo parliamo dei Problemi di Insonnia e Disturbi del Sonno, analizzandone le Cause e presentando gli Oli Essenziali Utili per Conciliare il Sonno. Lista delle Essenze Efficaci, Ricette, Modo d’Uso Corretto e Consigli per gli Acquisti

In questo articolo parliamo dei Problemi di Insonnia e Disturbi del Sonno, analizzandone le Cause e presentando gli Oli Essenziali Utili per Conciliare il Sonno. Lista delle Essenze Efficaci, Ricette, Modo d’Uso Corretto e Consigli per gli Acquisti
OLI ESSENZIALI BIOLOGICI | Cofanetto 8 x 10 ML | Lavanda, Eucalipto, Menta, Limone, Ara...
19,90
Spedizione PRIME Totale 19,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Quando Dormire è un Problema

Se vi chiedessero di identificarvi in un animale che rifletta la vostra personalità o il vostro stato d'animo, quale scegliereste?

Se vi sentite un "GUFO", probabilmente, soffrite di insonnia, mentre se la vostra preferenza cadesse su un'ALLODOLA, significa che i risvegli particolarmente precoci vi tormentano...

Tranquilli, l'argomento che tratteremo in questo articolo non si baserà sullo studio di animali! Il gufo e l'allodola ci sono serviti per introdurre un tema delicato in modo comunque divertente per alleggerire l'analisi di un problema che affligge molte persone: l'insonnia.

Cos'è l'Insonnia?

L'insonnia è ...

  • un disturbo del sonno che si manifesta come un'impossibilità o una difficoltà ad addormentarsi
  • una condizione che indica un sonno insufficiente e non riposante caratterizzato spesso da numerosi risvegli

Lo sapevi che...

Il sonno gioca un ruolo fondamentale non solo nella salute fisica di ogni persona, ma anche nella longevità e nel benessere mentale.

Assicurare un corretto riposo all'organismo è importante per la regolazione dei bioritmi naturali come la pressione arteriosa, la temperatura del corpo, il ritmo sonno-veglia, il ciclo ormonale e la frequenza cardiaca.

La prima cosa da chiedersi per allontanare l'insonnia è:

"perché non riesco ad addormentarmi?"

In altri termini, quando non riusciamo proprio ad abbandonarci nelle braccia di Morfeo, dobbiamo ricercare la causa, il motivo per il quale non riusciamo a dormire.

Nonostante l'insonnia venga spesso percepita da chi ne soffre come un disturbo primario, non può essere definita come una vera e propria malattia; è corretto parlare dell'insonnia come un sintomo di molteplici condizioni patologiche di natura fisica o psicologica.

Non è un caso...

... se l'insonnia si manifesta parallelamente alla causa che l'ha scatenata!

Cause

Scopriamo insieme quali sono i principali imputati nell'origine dell'insonnia:

La bella notizia è che l'insonnia viene generalmente considerata un disturbo transitorio, che tende a regredire a pari passo con il risolversi della malattia che l'ha indotta.

Un'altra bella notizia è che l'insonnia si può prevenire e combattere anche con gli oli essenziali, in modo del tutto naturale e piacevole.

Oli Essenziali

Gli oli essenziali utili per combattere l'insonnia dovrebbero essere selezionati in base alla causa scatenante:

  • Quando l'insonnia è dovuta a un SUPERLAVORO MENTALE o a situazione di STRESS PSICOLOGICO, gli oli essenziali più indicati sono:
  • Camomilla: importante calmante del sistema nervoso indicata quando l'insonnia dipende da un flusso inarrestabile di pensieri che affollano la mente
  • Lavanda: utile rimedio contro difficoltà dell'addormentamento correlate a nervosismo, irrequietezza, ansia, malinconia
  • Bergamotto
  • Erba moscatella
  • Sandalo: noto rilassante muscolare, l'essenza di sandalo stabilizza l'umore e facilita l'addormentamento rallentato da tristezza, ansia e stress
  • Rosa
  • Neroli: indicato come sedativo dell'ipereccitabilità cardiaca e per combattere agitazione notturna e incubi
  • Ylang-ylang: è un olio essenziale molto rilassante, può indurre sonnolenza perciò è utile per combattere l'insonnia
  • Quando l'insonnia dipende da un ECCESSO DI STANCHEZZA, un bagno rilassante o un massaggio a schiena e gambe sono eccellenti rimedi per favorire il rilassamento, di conseguenza combattere l'insonnia. In questo caso, si consiglia di scegliere essenze rilassanti come:
  • Melissa
  • Bergamotto
  • Mandarino
  • Geranio
  • Nardo

Attenzione
Alcuni oli essenziali, se utilizzati durante le ore serali, possono PROVOCARE insonnia: tra questi, il rosmarino è uno dei maggiori imputati.

Acquisto Oli Essenziali

Su Amazon, Trovi un'Ampia varietà di Oli essenziali. Ti consigliamo la scelta di prodotti naturali, meglio se di qualità certificata. Ecco alcune proposte.

OLI ESSENZIALI BIOLOGICI | Cofanetto 8 x 10 ML | Lavanda, Eucalipto, Menta, Limone, Ara...
19,90
Spedizione PRIME Totale 19,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

ELENCO COMPLETO DELLE OFFERTE

Come Utilizzare le Essenze?

Considerando che, nella maggior parte dei casi, l'insonnia trova la sua causa primaria nello stress e nel superlavoro mentale, la soluzione più ovvia per correre ai ripari è FAVORIRE IL RILASSAMENTO.

Per questo motivo, i rimedi aromaterapici più efficaci sono da ricercarsi nelle pratiche che favoriscono il relax e allontanano lo stress:

  • BAGNI CALDI aromaterapici, uno dei trattamenti distensivi e rilassanti per eccellenza
  • Cuscinetto di POT-POURRI: riempite un sacchetto con un mix di petali secchi, erbe disidratate e fiori secchi; aggiungete qualche goccia di essenza rilassante di lavanda e neroli; mescolate il contenuto e ponete il sacchetto nell'armadio vicino al letto oppure sul comodino accanto al materasso. L'aroma rilassante allontanerà presto i brutti pensieri e vi regalerà un sonno profondo e tranquillo.
  • Fatevi fare un MASSAGGIO rilassante al corpo.

Ricetta per olio da massaggio contro l'insonnia

In 50 ml di olio di mandorle dolci (o un altro tipo di olio vettore a vostro piacere) diluite:

  • 6 gocce di essenza di bergamotto
  • 5 gocce di essenza di legno di sandalo
  • 1 goccia di essenza di rosa
  • 2 gocce di essenza di camomilla

  • È oramai noto che un'atmosfera serena, pulita e profumata riesca a conciliare il sonno, motivo in più per usare i DIFFUSORI PER AMBIENTE. L'unica raccomandazione in questi casi? Caricate il dispositivo (meglio il vaporizzatore-umidificatore a ultrasuoni) con le essenze contro l'insonnia solo durante ore serali o comunque prima di coricarvi per giovare dell'effetto terapeutico solo durante la notte. Il giorno seguente, ricordatevi di spegnere il diffusore o di caricarlo con altre essenze (magari energizzanti!).

Qualche Consiglio in Più

Certo, i profumi ci regalano un ottimo potere terapeutico naturale, ma di certo non fanno miracoli! Tanto per fare un esempio, se per cena ci abbuffiamo di alimenti pesanti, di difficile digestione (es. fritti, intingoli ecc.), annaffiando il cibo con una bottiglia di vino, beviamo molto caffè e terminiamo in bellezza con una porzione gigante di torta ricca di zuccheri, l'insonnia insorge come conseguenza più che giustificata!

Ecco, dunque, che per fare sogni tranquilli, è importante PRENDERSI CURA DEL NOSTRO CORPO e mettere in pratica una serie di accorgimenti e di RIMEDI NATURALI che possono potenziare la capacità sedativa degli oli essenziali utilizzati contro l'insonnia:

  • Prima di coricarvi, preparate una tisana o un infuso formulato con erbe ad azione sedativa (es. camomilla, melissa, tiglio, passiflora, luppolo, valeriana)
  • Bevete una tazza di latte: il latte contiene il triptofano, un aminoacido essenziale in grado di favorire il sonno grazie alla sua moderata azione sedativa naturale.
  • Limitate il consumo di alcolici

Alcol e insonnia

Vi è sorto un dubbio quando avete letto che l'alcol non è indicato per favorire il sonno?

Eppure, quando bevete un bicchiere o due di vino vi sentite deboli, stanchi e avete voglia di coricarvi e dormire per ore...

Attenzione! La credenza secondo cui gli alcolici inducano il sonno è vera solo in parte: l'alcol crea sonnolenza ma solo nel breve termine!  Terminato il loro blando effetto sedativo immediato, l'alcol può provocare disturbi del sonno, creando difficoltà di addormentamento e continui risvegli notturni.

  • Praticate regole di rilassamento prima di coricarsi
  • Andate a dormire sempre alla stessa ora
  • Prima di dormire, ascoltate musica rilassante, praticate yoga o altre tecniche di rilassamento
  • Tenetevi in movimento
  • Mangiate in modo sano
  • Assumete un integratore di magnesio orotato o di melatonina
  • Dormite su un materasso comodo, adeguato alle vostre esigenze
  • Allontanate le preoccupazioni dalla mente

Consigli per gli Acquisti

Diffusori di Oli Essenziali

TEMPO DI SALDI Diffusore di Aromi 300ml umidificatore con lampada di fragranza calda il...
7,94
Sped. Totale 7,94€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Hianjoo 450 ml Diffusore di Oli Essenziali con Telecomando, Umidificatore Ultrasuoni Di...
19,90
Spedizione PRIME Totale 19,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Oli Essenziali

Monografie Oli Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

OLI ESSENZIALI BIOLOGICI | Cofanetto 8 x 10 ML |
19,90
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
HP ITALIA Srl Purae BelSonno Spray Cuscino
8,58
+5,90 Sped. Totale 14,48€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Purae belsonno sinergia spray cuscino
8,90
+4,50 Sped. Totale 13,40€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
PRANAROM AFORCE SPR ARA
13,30
+0 Sped. Totale 13,30€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »