Olio Essenziale di Pino Silvestre - Proprietà Curative e Benefici

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Pino Silvestre, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Pino Silvestre, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali
Puressentiel - Olio Essenziale di Pino Silvestre - 100% Puro e Naturale - OEBBD (Olio E...
5,51
Spedizione PRIME Totale 5,51€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Nome Botanico e Famiglia

L'Olio essenziale di Pino Silvestre si estrae dalla pianta:

Pinus sylvestris

Fam. Pinaceae

Caratteristiche generali

Il pino silvestre è una conifera, un albero sempreverde dalla chioma piramidale, facilmente riconoscibile per la sua imponenza e per la sua altezza (40-50 metri). Il pino è caratterizzato da tipiche foglie aghiformi molto aromatiche, raggruppate in piccoli ciuffi: stiamo parlando di una pianta resinosa, dal tronco dritto, circondato da una corteccia rossiccia.
L'olio essenziale di pino silvestre emana un odore molto potente, penetrante, legnoso e balsamico: per queste caratteristiche, rientra nelle note di base. I principi attivi che compongono questa fragranza sono, principalmente: pinene, limonene ed esteri del borneolo.

Parte utilizzata

Da dove si estrae l'olio essenziale di Pino Silvestre?

In base alla parte utilizzata per estrarre i principi attivi del pino silvestre, si possono ottenere oli essenziali di diversa qualità:

  • L'olio essenziale più pregiato si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle foglie aghiformi
  • L'olio essenziale di trementina di ottiene distillando in corrente di vapore la resina estratta dal tronco
  • L'olio essenziale di pino di qualità inferiore si ottiene distillando a secco i trucioli del legno della pianta

Proprietà

Quali sono i Benefici dell'Olio Essenziale di Pino?

Il pino silvestre è apprezzato in aromaterapia per le proprietà:

  • Balsamiche
  • Espettoranti
  • Antisettiche
  • Anticatarrali
  • Deodoranti
  • Stimolanti
  • Dermopurificanti
  • Defaticanti
  • Antiidrotiche (capaci di diminuire la sudorazione eccessiva)
  • Ipertensive

La sua fragranza gradevole rende l'olio essenziale di pino un ottimo prodotto per formulare profumi maschili.

Indicazioni

Per Cosa si Usa l'Olio Essenziale di Pino?

Grazie alle sue proprietà, l'olio essenziale di pino silvestre viene utilizzato in svariati ambiti per trattare o prevenire alcuni disturbi:

  • Infezioni delle vie respiratorie (es. bronchite, asma, polmonite, sinusite)
  • Catarro
  • Infezioni a carico delle vie urinarie
  • Ipersudorazione
  • Ipotensione
  • Dolori addominali
  • Depressione dell'umore e stanchezza
  • Insicurezza
  • Scarsa circolazione linfatica
  • Dermatite
  • Mialgie
  • Nevralgie
  • Astenia

Suffumigi

L'olio essenziale di pino silvestre è perfetto per essere utilizzato sottoforma di suffumigi per liberare le vie respiratorie e prevenire infezioni invernali.
Disperdere 10 gocce di essenza di pino silvestre in un cucchiaio di alcol per alimenti, dunque versare la miscela in una bacinella di acqua bollente. Inspirare profondamente i vapori, coprendo il capo con un asciugamano. I suffumigi sono efficaci per liberare le vie respiratorie e velocizzare la guarigione in presenza di malattie influenzali.

Prodotti antiforfora e dermopurificanti

  • Per combattere la forfora, aggiungere poche gocce di olio essenziale di pino silvestre al comune shampoo.
  • Per purificare il cuoio capelluto, preparare una frizione specifica.  Disperdere 10 gocce di essenza di pino silvestre in 10 ml di alcol, dunque mescolare la miscela in 50 ml di acqua. Spruzzare sul cuoio capelluto, dopo la normale detersione dei capelli e massaggiare delicatamente per qualche minuto. Non risciacquare.

Creme e oli

  • Preparare una pomata balsamica da spalmare sul petto, sotto ai piedi e dietro alla schiena: mescolare 15 gocce di olio essenziale di pino in 50 g di burro di karité. Applicare il prodotto esercitando una leggera frizione: se necessario, coprire la zona con una benda.
  • Per trattare la dermatite e allontanare i dolori addominali, preparare una crema mescolando 10 gocce di essenza di pino ogni 100 g di crema neutra (oppure olio di mandorle dolci). La crema può essere applicata anche sulle gambe per stimolare la circolazione linfatica.

Diffusione ambientale

  • Per gli amanti della profumazione balsamica, si consiglia di abbinare l'olio essenziale di pino silvestre con le essenze di Rosmarino, Timo, Cannella e Cipresso. Caricare il diffusore con 1 goccia di aroma/mq dell'ambiente in cui si diffonde. L'inalazione frequente della profumazione di pino depura l'aria, previene le infezioni a carico delle vie respiratorie e stimola le persone a relazionarsi con atteggiamento positivo, allontanando le ansie e le insicurezze. L'inalazione di olio essenziale di pino sembra un buon rimedio per regolarizzare la pressione del sangue, innalzandola in modo naturale.

Saponi e detergenti

  • In presenza di infezioni a carico delle vie urinarie (es. cistite) aggiungere 2-4 gocce di essenza di pino al classico detergente intimo.

Bagni stimolanti

  • Per sciogliere i muscoli, allontanare la stanchezza e alleggerire le gambe stanche, preparare un bagno aromatico versando 10 gocce di essenza di pino silvestre (precedentemente diluite in un cucchiaio di alcol per alimenti) nell'acqua della vasca. Immergersi nell'acqua calda e rilassarsi per almeno 10 minuti.

Uso interno

Si sconsiglia l'assunzione orale.

Controindicazioni

Non utilizzare l'olio essenziale di pino silvestre per lunghi periodi perché potrebbe generare fenomeni di sensibilizzazione. Non utilizzare il prodotto puro perché irritante.
Sconsigliato l'uso durante la gravidanza e l'allattamento.

Consigli per gli Acquisti

Oli essenziali

Puressentiel - Olio Essenziale di Pino Silvestre - 100% Puro e Naturale - OEBBD (Olio E...
5,51
Spedizione PRIME Totale 5,51€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Pino silvestre Bio Olio essenziale 100% Puro 10 ml - Uso interno Terapeutico Alimentare...
12,80
Spedizione PRIME Totale 12,80€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
MAYJAM Set di Oli Essenziali 20 Pezzi, Set Regalo Di Oli Essenziali Per Diffusore, Umid...
18,99
Spedizione PRIME Totale 18,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Diffusori di Essenze - Oli essenziali

Monografie Oli Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Puressentiel - Olio Essenziale di Pino Silvestre -
5,51
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Mystic Moments Olio Essenziale di Pino Silvestre -
17,72
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Essences Bulgaria Olio Essenziale di Pino
9,90
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Gisa Wellness - PINO SILVESTRE - Olio Essenziale
9,20
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »