Olio Essenziale di Cipresso - Proprietà Curative e Benefici

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Cipresso, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Cipresso, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali
Puressentiel Olio Essenziale Cipresso Bio - 10 ml
8,99
Spedizione PRIME Totale 8,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Nome Botanico e Famiglia

L'Olio essenziale di Cipresso si estrae dalla pianta:

Cupressus sempervirens

Fam. Cupressaceae

Caratteristiche generali

Il cipresso è un albero sempreverde spontaneo, che può raggiungere i 20 metri di altezza. Per il suo bell'aspetto, la sua chioma affusolata e molto ramificata, il cipresso viene spesso coltivato a scopo ornamentale ma, per le sue proprietà, è molto apprezzato anche in fitoterapia e in aromaterapia. L'olio essenziale - che si distingue per i principi attivi canfene, pinene, cupressene e cimolo - rientra tra le note di base: il profumo caldo, resinoso e pesante viene spesso utilizzato come modificatore delle fragranze di pino nelle acque di colonia.

Parte utilizzata

Da dove si estrae l'olio essenziale di Cipresso?

L'olio essenziale viene ricavato per distillazione in corrente di vapore di aghi, pigne e piccoli rami.

Proprietà

Quali sono i Benefici dell'Olio Essenziale di Cipresso?

In ambito aromaterapico, l'olio essenziale di cipresso viene utilizzato per le proprietà:

  • Diuretiche
  • Decongestionanti venose e linfatiche
  • Vasocostrittrici
  • Astringenti
  • Antireumatiche
  • Antinfiammatorie

Indicazioni

Per Cosa si Usa l'Olio Essenziale di Cipresso?

Grazie alle sue virtù, l'essenza di cipresso trova impiego nel trattamento o nella prevenzione di:

  • Tosse
  • Seborrea
  • Cellulite
  • Fragilità capillari e disturbi circolatori
  • Emorroidi
  • Reumatismi
  • Infezioni (es. gengiviti, bronchiti ecc.)
  • Disturbi femminili (es. disturbi della menopausa, squilibri ormonali, mestruazioni abbondanti) e maschili (es. disturbi della prostata)
  • Alterazioni della voce

Inoltre, l'inalazione dell'essenza di cipresso sembra agire a livello psicologico per contrastare i pianti, allontanare attacchi di panico e aiutare a superare i momenti difficili (es. lutto).

Sali da corpo

Per abbinare l'effetto scrub con la capacità di stimolare la circolazione venosa e linfatica, preparare un sale da corpo aromatizzando il sale del mar Morto, calcolando 10 gocce di essenza di cipresso ogni 200 g di sale. Disperdere il prodotto nell'acqua della vasca e immergersi per almeno 10 minuti per apprezzare gli effetti terapeutici.

Shampoo e creme

  • Per combattere cellulite, pelle acneica e gambe stanche, preparare un prodotto da corpo mescolando 5-7 gocce di cipresso in 50 g di crema neutra.
  • Allo stesso modo, si possono formulare shampoo per trattare capelli grassi.

Bagno tonificante e astringente

  • Per alleviare i fastidi dovuti a emorroidi, per alleggerire la sensazione di pesantezza alle gambe e per tonificare, preparare bagni aromatici con l'olio di cipresso: in questo modo si possono apprezzare le proprietà decongestionanti e stimolanti del microcircolo. Il bagno all'olio di cipresso è utile anche per alleviare fastidi dovuti a cisti ovariche.

Diffusione ambientale

  • Caricare la coppa del diffusore con 1 goccia di essenza per metro quadro dell'ambiente in cui si desidera diffondere la profumazione e azionare lo strumento: il profumo dell'essenza di cipresso allontana la tristezza e aiuta a ritrovare la serenità, soprattutto durante i momenti difficili e le crisi.

Assunzione orale

  • Per combattere la tosse, assumere 1-2 gocce di essenza di cipresso diluite in 1 cucchiaino di miele.

Prima di assumere gli oli essenziali per bocca, consultare il medico.

Controindicazioni

Si sconsiglia di usare l'olio essenziale di cipresso in caso di mastosi (condizione dolorosa, spesso reversibile, che si manifesta con la comparsa di noduli al seno).

Consigli per gli Acquisti

Oli essenziali

Puressentiel Olio Essenziale Cipresso Bio - 10 ml
8,99
Spedizione PRIME Totale 8,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
MAYJAM Olio Essenziale Di Cipresso 100ml, Olio Di Cipresso Per Diffusori, Umidificatori...
9,99
Spedizione PRIME Totale 9,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
MAYJAM Set di Oli Essenziali 20 Pezzi, Set Regalo Di Oli Essenziali Per Diffusore, Umid...
18,99
Spedizione PRIME Totale 18,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Diffusori di Essenze - Oli essenziali

Monografie Oli Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Puressentiel Olio Essenziale Cipresso Bio - 10
8,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
BIO - Olio essenziale Cipresso Di Provenza - 30mL
13,90
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
PHATOIL Olio Essenziale di Cipresso
6,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Olio Essenziale di Cipresso Organico - Biologico -
10,90
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »