Olio Essenziale di Issopo - Proprietà Curative e Benefici

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Issopo, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Issopo, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali
Essences Bulgaria Olio Essenziale di Issopo Biologico 5ml Hyssopus officinalis | 100% P...
9,90
Spedizione PRIME Totale 9,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Nome Botanico e Famiglia

L'Olio essenziale di Issopo si estrae dalla pianta:

Hyssopus officinalis

Fam. Labiatae

Caratteristiche generali

L'issopo è una pianta cespugliosa dal fusto legnoso, dalle dimensioni modeste (non supera i 60 cm di altezza). In medicina popolare, la pianta viene utilizzata per le sue sommità fiorite, sottoforma di infuso o sciroppo, per il trattamento di malattie influenzali e per favorire la digestione.

Curiosità

L'issopo è una pianta nominata anche nella Bibbia: all'epoca, sembrava essere utile per combattere la lebbra.

Parte utilizzata

Da dove si estrae l'olio essenziale di Issopo?

L'essenza di issopo viene ricavata per distillazione in corrente di vapore delle foglie e delle sommità fiorite della pianta.

Proprietà

Quali sono i Benefici dell'Olio Essenziale di Issopo?

L'essenza di issopo è impiegata in aromaterapia per le seguenti proprietà:

  • Mucolitiche
  • Regolatrici della pressione sanguigna
  • Antivirali
  • Tonificanti dell'umore
  • Astringenti

Indicazioni

Per Cosa si Usa l'Olio Essenziale di Issopo?

L'essenza di issopo trova indicazione per:

  • Sciogliere il muco in presenza di affezioni delle vie respiratorie (es. laringite, sinusite, bronchite, polmonite, tosse)
  • Combattere le infezioni generate da Herpes simplex
  • Purificare gli ambienti
  • Difficoltà digestive
  • Depressione
  • Psicosi da stress
  • Varici, emorroidi, tumefazioni, cellulite

Suffumigi

Essendo un efficace mucolitico, l'issopo è molto utile quando assunto sottoforma di suffumigio.

Suffumigio contro la tosse grassa

Preparare una miscela con 1 goccia di essenza di Timo, 3 gocce di essenza di Issopo, 2 gocce di essenza di Salvia e 2 gocce di essenza di Niaouli. Diluire gli oli essenziali in un cucchiaino di alcol per alimenti: versare la soluzione in una bacinella di acqua bollente e, coprendosi il capo con un asciugamano, inalare profondamente il vapore profumato.

Diffusione

  • Caricare il diffusore di oli essenziali con qualche goccia di issopo potrebbe essere un valido aiuto per regolare i valori di pressione sanguigna. Abbinare eventualmente con Salvia, Rosmarino, Pino e Vetiver per aumentare la pressione.
  • L'inalazione di issopo è utile per allontanare disturbi sessuali, soprattutto per le persone che interpretano il sesso come una pratica sporca, impura e peccaminosa.
  • L'essenza di issopo diffusa nell'aria (si consiglia di calcolare 1 goccia ogni metro quadro dell'ambiente in cui si desidera diffondere) è efficace per purificare l'aria, stimolare il sistema nervoso, allontanare stress e ansia.

Applicazione topica

Aggiunto a creme oppure a oli vegetali, l'issopo è utile per le sue proprietà astringenti e tonificanti del microcircolo: non a caso, trova indicazione per il trattamento di emorroidi, cellulite, fragilità capillare e tumefazioni.

Crema contro le emorroidi

Per il trattamento delle emorroidi, preparare una crema specifica naturale con:

  • 100 g di crema neutra idratante
  • 2 gocce di Issopo
  • 2 gocce di Menta
  • 2 gocce di Cipresso

Bagni

Per combattere la stanchezza, impreziosire l'acqua della vasca da bagno con poche gocce di essenza di issopo, opportunamente diluite in un cucchiaino di alcol per alimenti. A piacere, aggiungere qualche goccia di essenza di Cipresso, Maggiorana, Rosmarino per potenziare l'effetto e per sfruttare anche le proprietà stimolanti della circolazione per combattere la cellulite.

Controindicazioni

L'uso interno è controindicato per la presenza di alcuni composti potenzialmente pericolosi per alcune persone: nei soggetti sensibili, può favorire convulsioni e attacchi epilettici. Inoltre, se ne sconsiglia l'impiego in gravidanza e durante l'allattamento. Non somministrare ai bambini piccoli.

Consigli per gli Acquisti

Oli essenziali

Essences Bulgaria Olio Essenziale di Issopo Biologico 5ml Hyssopus officinalis | 100% P...
9,90
Spedizione PRIME Totale 9,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Mystic Moments Issopo Olio Essenziale - 10ml - 100% Puro
17,74
Spedizione PRIME Totale 17,74€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
MAYJAM Set di Oli Essenziali 20 Pezzi, Set Regalo Di Oli Essenziali Per Diffusore, Umid...
18,99
Spedizione PRIME Totale 18,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Diffusori di Essenze - Oli essenziali

Monografie Oli Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Essences Bulgaria Olio Essenziale di Issopo
9,90
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Flora Olio Essenziale di Issopo Bio Demeter - 5
16,00
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Mystic Moments Issopo Olio Essenziale - 100ml -
56,71
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Fitofarmaceutica Olio Essenziale Issopo - Flacone
13,87
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »