Tirosina per Dimagrire | Proprietà ed Efficacia

In questo articolo parliamo della Tirosina per Dimagrire, spiegandoti come agisce, come regola l'attività della tiroide e perché può aiutarti a perdere peso se usata nella maniera corretta.

In questo articolo parliamo della Tirosina per Dimagrire, spiegandoti come agisce, come regola l'attività della tiroide e perché può aiutarti a perdere peso se usata nella maniera corretta.
L-Tirosina vegana (240 capsule) - alto dosaggio con 1000 mg per dose giornaliera - scor...
15,99
Spedizione PRIME Totale 15,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Generalità

Cos'è la Tirosina? A Cosa Serve?

Tra gli aminoacidi semi-essenziali, la cui assunzione dietetica diviene fondamentale in specifiche condizioni (quali ad esempio la carenza di fenilalanina), è doveroso annoverare anche la tirosina.

La tirosina è un aminoacido chiave nella sintesi di alcuni neurotrasmettitori, quali adrenalina e dopamina; risulta quindi fondamentale nel mantenimento dell'omeostasi organica in condizioni di stress.

Tra le altre funzioni primarie della tirosina, vi è quella legata alla sintesi di ormoni tiroidei, altrettanto importante nel salvaguardare le proprietà biologiche e metaboliche dell'organismo umano.

Alimenti Ricchi di Tirosina e Carenza

La presenza di tirosina in diversi alimenti, come legumi, pesce, carne bianca, mandorle, latte e derivati, e semi oleaginosi, rende alquanto rara la carenza clinica dell'aminoacido.

Tuttavia, stati subcarenziali potrebbero facilmente associarsi a inappetenza, ritardo nella crescita, ipotermia, ipotirodismo e sintomatologia associata.

Indicazioni

Perché si usa la Tirosina? A cosa serve?

Dal momento che la carenza dietetica di tirosina è al quanto rara, anche la supplementazione con questo aminoacido non è molto impiegata in ambito clinico.

Generalmente, si ricorre all'uso di integratori di tirosina per:

  • Controllare la pressione arteriosa; diversi studi dimostrano infatti come l'uso adeguato di tirosina possa ridurre il rischio di rialzo pressorio durante periodi di forte stress psico-fisico;
  • Migliorare la capacità dell'organismo umano di rispondere a periodi di stress, attività nota come proprietà adattogena;
  • Migliorare le capacità percettive, mnemoniche e cognitive, durante periodi di intenso lavoro mentale.

Oltre a queste attività, adeguatamente riconosciute e valorizzate dalla comunità scientifica, in letteratura esistono pochi studi, soprattutto di natura sperimentale, nei quali la tirosina è stata utilizzata come rimedio per coadiuvare dieta ipocalorica ed esercizio fisico regolare nelle fasi di calo ponderale.

Proprietà ed Efficacia

Quali benefici ha dimostrato la Tirosina, nel dimagrimento, nel corso degli studi?

Purtroppo la letteratura non presenta studi clinicamente rilevanti relativi all'utilizzo della tirosina come possibile rimedio dimagrante.

Da un'attenta rilettura, tuttavia, in diversi lavori, soprattutto di natura sperimentale, la tirosina verrebbe utilizzata, durante periodi di forte stress psico-fisico, per sostenere l'attività tiroidea.

Il mantenimento di un'adeguata funzionalità tiroidea, sarebbe quindi lo strumento attraverso il quale la tirosina espleterebbe le sue supposte attività dimagranti.

Un adeguato funzionamento tiroideo, determinerebbe così:

  • Il mantenimento di un metabolismo di base particolarmente attivo;
  • Una migliore ossidazione lipidica, soprattutto durante periodi di forte stress psico-fisico o di esercizio fisico intenso;
  • Un miglioramento del flusso metabolico sia lipidico che glucidico.

L'insieme di queste attività contribuirebbe quindi al mantenimento sia del peso corporeo che delle percentuali di massa grassa.

Il tutto risulterebbe decisamente apprezzabile in presenza di stati subcarenziali o carenziali di tirosina, mentre le suddette attività perderebbero di intensità in presenza di un buono stato nutrizionale

Affinchè la tirosina espleti una potenziale attività dimagrante, dovrebbero ovviamente persistere sia l'esercizio fisico adeguato che una dieta ipocalorica.

Dosi e Modo d'uso

Come si usa la Tirosina

Non è possibile definire con certezza un dosaggio di tirosina sufficiente e necessario a garantire un possibile dimagrimento.

Tuttavia, l'uso di circa 7-10 g di tirosina prima di un evento stressogeno, quale ad esempio l'esercizio fisico intenso, potrebbe determinare un miglioramento del profilo ormonale e una migliore risposta biologica.

Effetti Collaterali

Sicurezza d'impiego

Per quanto il profilo di sicurezza e tollerabilità della tirosina sia alto, sarebbe opportuno considerare alcune precauzioni prima di utilizzare integratori di questo aminoacido.

Più precisamente, l'uso in acuto di tirosina potrebbe determinare la comparsa di nausea, emicrania, stanchezza e dolori articolari, tutti effetti collaterali fortunatamente di breve durata e modesta entità clinica.

L'entità degli effetti collaterali potrebbe tuttavia aumentare in caso di gravidanza o allattamento al seno, per il potenziale rischio di teratogenicità, oppure in presenza di ipertiroidismo.

Controindicazioni

Quando non dev'essere usata la Tirosina?

Oltre alle controindicazioni in gravidanza e allattamento, particolare cautela andrebbe riservata anche ai pazienti sottoposti a terapia farmacologica con ormoni tiroidei o Levodopa, dato il rischio di possibili interazioni farmacologiche con la tirosina assunta.

Consigli per l'Acquisto

Vendita Online Integratori di Tirosina

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

L-Tirosina vegana (240 capsule) - alto dosaggio
15,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Parmigiano Reggiano 12 Mesi | 1kg | Caseificio
15,53
+6,00 Sped. Totale 21,53€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Parmigiano Reggiano 12 Mesi | 1kg | Latteria
16,31
+6,00 Sped. Totale 22,31€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Parmigiano Reggiano 12 Mesi - Forma Intera | 37kg
503,20
+0 Sped. Totale 503,20€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »