Scopri Vitamina C Suprema®
-->Maalox Evoluzione Natura è un dispositivo medico indicato per:
Maalox evoluzione natura agisce in modo del tutto diverso rispetto al suo capostipite, il noto farmaco antiacido Maalox. Infatti, mentre quest'ultimo neutralizza chimicamente l'eccessiva acidità gastrica, Maalox evoluzione natura forma un gel viscoso e leggero che protegge le mucose di stomaco ed esofago dai danni dell'eccessiva acidità gastrica.
Quest'azione protettiva e lenitiva nei confronti della mucosa gastro-esofagea è utile per contrastare rapidamente il bruciore, il dolore e la sensazione di acidità, ovvero i sintomi tipici dell'irritazione e dell'infiammazione della mucosa stessa (gastrite ed esofagite, anche da reflusso).
Maalox Evoluzione Natura è un dispositivo medico gastroprotettivo e antireflusso ad azione meccanica, che trova indicazione:
Maalox evoluzione natura agisce grazie all'azione dell'alginato, dei semi di tamarindo e dei carbonati in esso contenuti, che gli conferiscono una triplice azione: blocca il reflusso gastrico, riduce il bruciore ed in più, grazie allo Stomach Protection System, protegge la mucosa dello stomaco.
Le sue tre azioni sono garantite dalla presenza di Alginato di Sodio, dei Carbonati e del TSP, il Tamarind Seed Polyssaccharide (una sostanza estratta dai semi di tamarindo).
La combinazione di TSP e Alginato di Sodio è alla base delle Stomach Protection System, tecnologia che ha lo scopo di proteggere la mucosa dello stomaco dall'aggressione degli acidi.
L'alginato è un polisaccaride isolato da alghe. Questa fibra, quando raggiunge lo stomaco, dà luogo molto rapidamente alla formazione di un gel viscoso e leggero, che copre e protegge la mucosa gastrica.
Il gel viscoso di alginato rende anche più difficili i movimenti di salita del contenuto gastrico, riducendo il numero di episodi di reflusso.
L'associazione carbonato + bicarbonato neutralizza l'acidità di stomaco. Inoltre, le bolle di anidride carbonica che si formano nella reazione, vengono intrappolate dal gel di alginato, che viene convertito in una schiuma che galleggia sopra la superficie dei succhi gastrici.
Quando si verifica il reflusso, la schiuma che entra nell'esofago è costituita principalmente da alginato e protegge fisicamente la mucosa da danni provocati dal contatto con gli acidi e gli enzimi digestivi.
La schiuma resiste nello stomaco per un tempo sufficiente a garantire il termine della digestione gastrica e, quindi, far passare il bolo nell'intestino.
Le proprietà mucoadesive dei semi di tamarindo sono utili per promuovere effetti protettivi gastrici. Il Tamarind Seed Polysaccharide è una sostanza ottenuta dai semi di tamarindo con spiccate proprietà mucoadesive. Questa proprietà è importante in termini di protezione della mucosa, in quanto permette la creazione di un film protettivo che aderisce alle pareti impedendo ai succhi gastrici di aggredirla.
Entrambe le versioni sono certificate senza glutine e senza lattosio.
Alginato di sodio vegetale, carbonato di calcio, bicarbonato di potassio, estratto di semi di Tamarindus indica, mannitolo, cellulosa microcristallina, maltodestrine, magnesio stearato, aromi, biossido di silicio, sucralosio.
Alginato di sodio vegetale, carbonato di calcio, bicarbonato di potassio, estratto di semi di Tamarindus indica, estratto di zenzero (aroma), zenzero olio essenziale (aroma), aromi, acqua, Carbomer, nipagina sodica, sucralosio.
Per curare il reflusso gastroesofageo è importante anche andare a modificare le proprie abitudini alimentari, in quanto l'alimentazione gioca un ruolo molto importante.
La dieta, infatti, dev'essere leggera e suddivisa in quattro o cinque (piccoli) pasti durante la giornata, evitando di mangiare poco prima di coricarsi.
Alcuni alimenti possono aumentare la possibilità di episodio di reflusso perché aumentano i tempi per svuotare lo stomaco, oppure perché rilassano la valvola che chiude superiormente lo stomaco dall'esofago. Per esempio, i cibi grassi, gli insaccati, i formaggi stagionati, il cioccolato, il pomodoro, i fritti e i soffritti, il vino bianco, i superalcolici e le bibite gassate sono alimenti che aumentano il reflusso. Il latte viene spesso considerato un alimento ottimo perché, essendo alcalino, va a ridurre l'acidità di stomaco; tuttavia alla lunga va a favorire il disturbo perché è ricco di grassi.
Inoltre, in presenza di reflusso gastroesofageo è bene andare a modificare anche il proprio modo di mangiare: è importante consumare il pasto in maniera lenta in un ambiente rilassato, masticando bene il cibo in bocca prima di ingerirlo.
Prezzo Maalox Evoluzione Natura - Scopri le Migliori Offerte Online Selezionate per Te