Scopri Vitamina C Suprema®
-->Kilocal Colesterolo è un integratore alimentare utile per il controllo del rischio cardiovascolare.
Nel loro insieme, i suoi princìpi attivi contribuiscono al mantenimento di livelli normali di colesterolo, omocisteina e trigliceridi nel sangue, ma possono aiutare anche nel controllo della pressione arteriosa, del peso corporeo, dei livelli di glicemia e della normale fluidità del sangue.
In associazione a una dieta adeguata e a uno stile di vita sano, i principi attivi di Kilocal Colesterolo possono quindi aiutare a ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari (come aterosclerosi, angina pectoris, infarto, ictus).
Kilocal Colesterolo contiene monacolina K da riso rosso fermentato, Coleus forskohlii ed estratti vegetali specifici, più acido folico, coenzima Q10 e cromo. La sua formula è oggettivamente tra le più ricche e complete della categoria.
Kilocal Colesterolo è in grado di agire positivamente sul livello di colesterolo, trigliceridi e omocisteina nel sangue, aiutando anche nel controllo della glicemia, della pressione arteriosa e del peso corporeo.
In questo modo, Kilocal colesterolo può contribuire a ridurre globalmente il rischio di sviluppare patologie cardiache e vascolari. Si tenga comunque ben presente che un'efficace prevenzione di queste malattie non può prescindere anche e soprattutto da una dieta corretta e da un adeguato stile di vita.
Kilocal Colesterolo può essere utile per favorire il controllo del rischio cardiovascolare, purché venga utilizzato nell'ambito di una dieta globalmente adeguata.
Kilocal Colesterolo è indicato per chi desidera tenere sotto controllo i livelli di colesterolo, trigliceridi, glicemia e più in generale il rischio cardiovascolare in modo naturale, senza ricorrere a rimedi farmacologici come le statine. Consultare il medico.
Considerata la pluralità di effetti, sotto consiglio medico, Kilocal Colesterolo potrebbe essere una scelta particolarmente adatta per i pazienti che hanno ricevuto una diagnosi di sindrome metabolica.
In breve:
Di seguito approfondiremo il meccanismo d'azione dei suoi componenti più rappresentativi.
Oltre che come alimento e colorante, il riso rosso fermentato è usato da secoli nella medicina cinese per i suoi effetti benefici. Si ottiene dalla fermentazione del comune riso da cucina a opera del fungo Monascus purpureus, detto anche lievito rosso, che gli conferisce il caratteristico colore. Questo fungo produce una serie di sostanze (monacoline), tra cui la monacolina K, capace di abbassare le concentrazioni di colesterolo nel sangue. La monacolina K può essere considerata una “statina vegetale”. Ha infatti la stessa struttura chimica della lovastatina, una delle molecole di sintesi utilizzate nei farmaci anticolesterolo.
Presente nella corteccia, nelle radici e nei fusti delle piante del genere Berberis (es: berberina aristata), la berberina è un alcaloide vegetale che possiede, oltre a proprietà antimicrobiche, anche una spiccata capacità di ridurre la colesterolemia, risultando, proprio in virtù di questa sua capacità, un'alternativa valida e del tutto naturale alle statine di sintesi.
La dimostrazione dell'azione ipocolesterolemizzante della berberina proviene da diverse ricerche scientifiche, che hanno evidenziato, in persone che hanno fatto uso di berberina per tre mesi consecutivi, una riduzione dei livelli ematici di colesterolo totale, trigliceridi e colesterolo LDL.
Studi relativi al meccanismo d'azione della berberina hanno poi evidenziato che:
E' un coenzima ubiquitario del nostro organismo. Viene assorbito a livello dell'intestino tenue e una volta in circolo partecipa a numerosi processi biochimici necessari per la respirazione cellulare e la produzione di ATP. Inoltre il coenzima Q10 presenta anche proprietà antiossidanti.
L'assunzione di statine (anche naturali, come quelle del Riso Rosso Fermentato) può ridurre i livelli di coenzima Q10, per cui è importante integrare l'alimentazione.
Contribuisce al normale metabolismo dell'omocisteina, un aminoacido naturalmente presente nel sangue. Livelli elevati di omocisteina sono considerati un importante e indipendente fattore di rischio per gli incidenti cardiovascolari.
E' stata osservata una stretta correlazione tra la carenza di alcune vitamine quali acido folico, vitamina B6 e B12, e i livelli plasmatici di omocisteina; pertanto si deve porre particolare attenzione all'assunzione quotidiana di tali micronutrienti con una dieta varia ed equilibrata.
Il cromo è un oligoelemento presente in tracce nell'organismo umano, ma fondamentale nel mantenimento degli equilibri metabolici.
Al cromo, infatti, vengono attribuite preziose attività ipoglicemizzanti e dimagranti, giustificate in parte dalle evidenze presenti in letteratura.
Secondo diversi esperti, l'opportuna assunzione di Cromo potrebbe migliorare l'attività insulinica (soprattutto nei soggetti insulino-resistenti, ottimizzando il metabolismo glucidico), ridurre il tasso di perossidazione lipidica del colesterolo LDL (importante attività cardioprotettiva) e contribuire al controllo generalizzato dell'appetito.
Coleus forskohlii è un'antica pianta perenne con altezza fino ad un metro, caratteristica delle regioni asiatiche e appartenente alla famiglia delle Lamiaceae o Labiatae (la stessa della menta e dell'ortica).
Riconosce un'ampia tradizione d'impiego nella medicina ayurvedica come sostegno cardiocircolatorio e respiratorio. Tuttavia, la moderna fitoterapia ha permesso di identificare un principio attivo caratteristico del coleus forskohlii, la forskolina, che svolge un ruolo importante come "brucia grassi" (azione lipolitica).
La forskolina agirebbe a livello degli adipociti (cellule dove viene immagazzinato il grasso), facilitando il rilascio di trigliceridi rendendoli così disponibili per l'ossidazione a scopo energetico.
Il Coleus forskohlii promuoverebbe il dimagrimento anche attraverso altre vie metaboliche, legate a una possibile attività simpaticomimetica e stimolatoria sulla ghiandola tiroide.
Gli estratti di questa pianta appartenente alla famiglia delle leguminose (fabaceae) sono utilizzati per le loro proprietà capillaroprotettrici e diuretiche. I flavonoidi agiscono soprattutto a livello renale, con un effetto diuretico / depurativo (favoriscono l'eliminazione delle scorie azotate), ma possono anche avere un'azione vasculotropa (di sostegno al tono dei vasi sanguigni).
Per 1 compressa di Kilocal Colesterolo | |
Berberis Aristata estratto secco titolato | 50 mg |
di cui Berberina | 42,5 mg |
Banaba estratto secco | 30 mg |
Gelso bianco estratto secco | 100 mg |
Lespedeza estratto secco | 100 mg |
Olivo estratto secco titolato | 100 mg |
di cui Oleuropeina | 6 mg |
Salice stratto secco titolato | 50 mg |
di cui Salicina | 10 mg |
Riso rosso fermentato estratto secco | 200 mg |
di cui sost. statino simile espressa come Monokolina K | 10 mg |
Fieno greco estratto secco titolato | 100 mg |
Coleus esttratto secco titolato | 25 mg |
Coenzima Q10 | 5 mg |
Cromo | 200 mcg (200% VNR) |
Acido folico | 200 mcg (100% VNR) |
Agenti antiagglomeranti: acidi grassi, Carbossimetilcellulosa Sodica Reticolata, sali di Magnesio degli acidi grassi, Biossido di Silicio, Polivinilpolipirrolidone, Talco; Riso rosso fermentato (Oryza sativa L., semen, fermentato con Monascus purpureus) tit. in sost. Statino-simili espr. come Monacolina K; Agenti di carica: Fosfati di Calcio, Cellulosa Microcristallina (gel di Cellulosa); Fieno greco (Trigonella foenum graecum L., semen) estratto secco titolato in Saponine; Lespedeza (Lespedeza capitata Mich., folium, herba) estratto secco titolato in Flavoni; Olivo (Olea europaea L., folium) estratto secco titolato in Oleuropeina; Gelso bianco (Morus alba L., folium) estratto secco; Maltodestrina; Berberina granulare (Berberis aristata DC., cortex arboris) estratto secco tit. 85% Berberina; Salice (Salix alba L., cortex ramolorum) estratto secco titolato al 20% in Salicina; Banaba (Lagerstroemia speciosa (L.) PERS., folium) estratto secco; Coleus (Coleus forskiolii, radix) estratto secco titolato 10% Forskolina; Coenzima Q10; Agenti di rivestimento: Etilcellulosa, Polivinipirrolidone, Idrossi-propil-cellulosa, Cera di Carnauba; Cromo Picolinato; Acido Folico (acido Pteroilmonoglutammico); Colorante: Ossido di Ferro.
Kilocal Colesterolo è un integratore alimentare (non un farmaco - leggi il disclaimer). Pertanto, è importante tenere presente che:
Attenzione! Assumere integratori di riso rosso fermentato quando si è già in terapia con le statine amplifica gli effetti collaterali di queste ultime.
Prezzo Kilocal Colesterolo - Scopri le Migliori Offerte Online Selezionate per Te