Scopri Vitamina C Suprema®
-->Lactoflorene® Colesterolo è un integratore alimentare indicato per mantenere normali livelli di colesterolo nel sangue.
Come moltissimi altri integratori della categoria, si caratterizza per l'apporto di monacolina K da riso rosso fermentato, ma si distingue per l'apporto additivo di fermenti lattici probiotici, utili per il riequilibrio della flora intestinale.
Il razionale di questa composizione risiede nelle crescenti evidenze che chiamano in causa le alterazioni della flora microbica intestinale nell'insorgenza di varie malattie, incluse le dislipidemie, la sindrome metabolica e l'obesità. Anche se non è chiaro se queste alterazioni siano concausa o conseguenza delle stesse, è appurato che la salute della flora batterica intestinale si riflette positivamente sul benessere dell'intero organismo.
Lactoflorene® Colesterolo è un integratore alimentare a base di riso rosso fermentato, bifidobatteri e niacina (vitamina PP). Con Coenzima Q10.
Grazie a queste componenti naturali, Lactoflorene Colesterolo è utile per favorire il controllo dei livelli ematici di colesterolo e trigliceridi nell'ambito di una dieta globalmente adeguata.
Intervenendo positivamente sulla lipidemia, Lactoflorene Colesterolo contribuisce a ridurre il rischio di sviluppare patologie cardiache e cardiovascolari.
Lactoflorene Colesterolo è indicato per chi desidera tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e più in generale il rischio cardiovascolare in modo naturale, senza ricorrere a rimedi farmacologici come le statine. Consultare il medico.
Il colesterolo è un componente essenziale del nostro organismo, dove svolge numerose funzioni tra cui garantire la corretta fluidità delle membrane cellulari, favorire l'assorbimento intestinale di determinati nutrienti e prendere parte alla sintesi di numerosi ormoni.
A livello sanguigno il colesterolo si lega a strutture complesse chiamate lipoproteine che servono a trasportare i grassi nel sangue: la concentrazione del colesterolo così "assemblato" viene chiamata colesterolemia.
A seconda del contenuto in grassi, queste strutture complesse vengono classificate in lipoproteine a differente densità: si passa dalle lipoproteine ad alta densità (HDL - High Density Lipoproteins), il cosiddetto "colesterolo buono", a quelle a bassa (LDL - Low Density Lipoproteins) o bassissima densità (VLDL - Very Low Density Lipoproteins); queste ultime sono il cosiddetto "colesterolo cattivo".
In base alle attuali evidenze scientifiche una concentrazione eccessiva di colesterolo cattivo può portare ad un suo accumulo nella parete arteriosa e quindi predisporre all'aterosclerosi, che consiste nella formazione di una placca (placca aterosclerotica) che riduce l'ampiezza del vaso sanguigno e può generare ischemia (blocco del flusso sanguigno) e trombosi (distacco della placca che entra in circolo e può generare occlusione di un vaso sanguigno).
L'ipercolesterolemia, intesa quindi come elevato livello di colesterolo cattivo nel sangue, è considerata uno dei fattori di rischio per lo sviluppo di patologie cardiache coronariche.
Nel caso si presenti una situazione di elevata colesterolemia è pertanto essenziale agire sui vari fattori di rischio a livello di alimentazione (dieta a basso contenuto di grassi saturi e di colesterolo), di caratteristiche fisiche (sovrappeso e obesità) e di stili di vita (abitudine al fumo, sedentarietà).
I fermenti lattici ad azione probiotica hanno una importante funzione nel mantenere la flora intestinale in equilibrio. Secondo recenti evidenze scientifiche, una flora equilibrata esercita degli effetti positivi sui livelli di colesterolo nel sangue.
Esiste una correlazione tra equilibrio della flora intestinale e prevenzione di alcune sintomatologie come le displepidemie, il diabete, l'obesità e ipertensione arteriosa.
In particolare, è stato dimostrato da alcuni studi che il Bifidobacterium Longum BB536® contenuto in Lactoflorene Colesterolo aiuta a ridurre il riassorbimento intestinale del colesterolo legato ai sali biliari.
Il Bifidobacterium Longum BB536® appartiene al genere dei bifidobatteri, è uno tra i ceppi ad attività probiotica più studiati in letteratura scientifica. Tra le numerose azioni benefiche per il nostro organismo, alcuni studi clinici hanno dimostrato la riduzione del riassorbimento intestinale del colesterolo legato ai sali biliari a causa della loro idrolisi.
In particolare, l'effetto di deconiugazione dei sali biliari da parte del probiotico comporta da un lato la sintesi de novo di acidi biliari, dall'altro la diminuzione dell'assorbimento intestinale del colesterolo, con conseguente riduzione dei suoi livelli ematici.
Oltre che come alimento e colorante, il riso rosso fermentato è usato da secoli nella medicina cinese per i suoi effetti benefici. Si ottiene dalla fermentazione del comune riso da cucina a opera del fungo Monascus purpureus, detto anche lievito rosso, che gli conferisce il caratteristico colore.
Questo fungo produce una serie di sostanze (monacoline), tra cui la monacolina K, capace di abbassare le concentrazioni di colesterolo nel sangue. La monacolina K può essere considerata una “statina vegetale”. Ha infatti la stessa struttura chimica della lovastatina, una delle molecole di sintesi utilizzate nei farmaci anticolesterolo.
La Monacolina K del riso rosso contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue; l'effetto benefico si ottiene con l'assunzione giornaliera di 10 mg di Monacolina K da preparazioni di riso rosso fermentato.
E' un coenzima ubiquitario del nostro organismo. Viene assorbito a livello dell'intestino tenue e una volta in circolo partecipa a numerosi processi biochimici necessari per la respirazione cellulare e la produzione di ATP. Inoltre il coenzima Q10 presenta anche proprietà antiossidanti.
L'assunzione di statine (anche naturali, come quelle del Riso Rosso Fermentato) può ridurre i livelli di coenzima Q10, per cui è importante integrare l'alimentazione.
Il prodotto contiene bustine DUOCAM®, che rappresentano un innovativo confezionamento.
I probiotici sono molto sensibili all'umidità e all'interazione con altre sostanze. Per preservarne l'efficacia, l'esclusiva busta DUOCAM® è divisa internamente in due camere separate che permettono agli ingredienti contenuti di non interagire fra loro fino al momento dell'assunzione del prodotto, garantendo una conservazione ottimale dei componenti.
Contenuto per Bustina | |
Monacolina K da riso rosso fermentato | 10mg |
Vitamina PP | 16mg |
Coenzima Q10 | 20mg |
Bifidobacterium longum BB536 | 1 miliardo di UFC |
Camera A: maltodestrine,edulcorante: sorbitolo;bifodobacterium longum BB536 (atcc baa-999),agente antiagglomerante:biossido di silicio(nano).
Camera B: edulcoranti:sorbitolo e sucralosio; Riso rosso (oryza sativa l.,semi) fermentato da Monascus purpurus went.,titolato al 3% in monacolina K;correttore di acidità:acido citrico;aroma,Coenzima Q10,Vitamina PP(nicorinamide);agente antiagglomerante:biossido di silicio(nano);stabilizzante:farina di semi di guar.
Prima di considerare l'uso di un integratore per il controllo del colesterolo, è opportuno fare il possibile per ottimizzare la dieta e lo stile di vita, riducendo il consumo di grassi animali a favore di frutta, verdura, legumi e cereali integrali, e praticando una sana e regolare attività fisica.
Per chi ha un livello di colesterolo poco sopra la norma possono infatti bastare alcuni accorgimenti dietetici e uno stile di vita migliore.
Attenzione! Assumere integratori di riso rosso fermentato quando si è già in terapia con le statine amplifica gli effetti collaterali di queste ultime.
Prezzo Lactoflorene Colesterolo - Scopri le Migliori Offerte Online Selezionate per Te