Scopri Vitamina C Suprema®
-->L'Hoodia gordonii, nota anche come cactus del deserto, è una pianta diffusa soprattutto nel territorio Sud-Africano, e utilizzata da sempre in medicina tradizionale.
Balzata agli onori della cronaca per le sue spiccate proprietà antifame, l'Hoodia ha trovato subito impiego nella formulazione di integratori destinati al controllo del peso corporeo e al trattamento dell'obesità.
La caratterizzazione biochimica di questa pianta ha messo in evidenza numerosissimi principi attivi, appartenenti alla grande famiglia dei glicosidi steroidei, tra i quali:
A completare il profilo biologico di questa pianta, contribuirebbero infine il Beta Sitosterolo, alcuni acidi grassi e la vitamina E.
L'unica applicazione, in medicina moderna, dell'Hoodia gordonii è riferibile alla sua attività antifame, utile nel contrastare l'appetito in corso di diete ipocaloriche.
Per questo motivo, è impiegata come coadiuvante nel trattamento del sovrappeso e dell'obesità.
Diversi studi sperimentali hanno cercato di caratterizzare l'utilità dell'Hoodia e dei suoi principi attivi nel trattamento dell'obesità.
Da un'attenta disamina della letteratura scientifica, questa pianta sembrerebbe:
Nonostante gli interessantissimi lavori sperimentali e pre-clinici, alcuni trials clinici condotti su donne in sovrappeso, non sono riusciti a riprodurre lo stesso effetto osservato nei modelli animali.
Si attendono pertanto ulteriori sviluppi relativi alla reale utilità dell'Hoodia nel trattamento del sovrappeso e dell'obesità
Whelan AM, Jurgens TM, Szeto V Case report. Efficacy of Hoodia for weight loss: is there evidence to support the efficacy claims . J Clin Pharm Ther. (2010)Non sono stati ancora caratterizzati dosaggi efficaci e riproducibili di Hoodia, per il controllo dell'appetito.
Si attendono pertanto ulteriori sviluppi in merito.
Nell'attesa, il dosaggio giornaliero, dovrebbe essere definito dal proprio medico.
Non esistono ancora studi in grado di caratterizzare a pieno tutti i possibili effetti collaterali dell'Hoodia.
Attualmente, quelli più comunemente osservati sono riferibili al tratto gastro-enterico, con nausea, dolori addominali, diarrea e gonfiore.
Data l'assenza di studi a riguardo, l'uso di Hoodia è controindicato durante la gravidanza e il successivo periodo di allattamento al seno.
Non sono note interazioni farmacologiche degne di nota
Vista l'assenza di studi, sarebbe preferibile consultare il proprio medico prima di assumere integratori a base di Hoodia in presenza di patologie o terapie farmacologiche.