Integratori Anticellulite | Funzionano? O Sono Soldi Buttati?

Oggi ti parolo di un argomento piuttosto controverso: gli integratori per la cellulite. Quante volte ti sei domandata: “Faccio abbastanza per combattere la cellulite? Se prendessi qualche integratore farebbe la differenza? In tal caso, quale scegliere?

Oggi ti parolo di un argomento piuttosto controverso: gli integratori per la cellulite. Quante volte ti sei domandata: “Faccio abbastanza per combattere la cellulite? Se prendessi qualche integratore farebbe la differenza? In tal caso, quale scegliere?
Massaggiatore Anticellulite Elettrico 7 in 1, Dotato di 7 Testine Intercambiabili, Port...
28,99
Spedizione PRIME Totale 28,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Iniziamo facendo un breve riassunto di ciò che bisogna sapere sulla cellulite, una premessa fondamentale, necessaria per capire meglio l'argomento "integratori anticellulite".

Cellulite

La cellulite è un inestetismo che colpisce il tessuto adiposo.

Più frequente nelle donne fertili, ha molti fattori di rischio e cause scatenanti (alcuni dei quali modificabili, come la dieta e l'attività fisica, altri no, come la predisposizione genetica).

Per approfondire l'argomento ti suggerisco la lettura: Cellulite – Cos'è e Perchè si Forma? Cause della Cellulite.

La cellulite compare principalmente nelle cosce, nei glutei e nel basso ventre.

Cellulite Ingrandimento
Massaggiatore Anticellulite Elettrico 7 in 1, Dotato di 7 Testine Intercambiabili, Port...
28,99
Spedizione PRIME Totale 28,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

E' statisticamente dimostrato che la cellulite si manifesta di più nei soggetti obesi rispetto a quelli normali, ma non esiste una correlazione diretta; infatti, la cellulite può comparire anche nelle persone con un peso normale o inferiore alla norma.

La cellulite può essere differenziata in base al tipo o allo stadio di formazione. Se vuoi saperne di più ti consiglio la lettura di: “Evoluzione della Cellulite  Scopri in Quale Stadio Sei”.

Cosa Fare?

Se ricordi bene, ti ho già parlato ampiamente del ruolo che riveste la dieta nella formazione e nella guarigione della cellulite con gli articoli:

Cellulite - La Dieta Può Essere Una Causa?

Dieta e Cellulite – Gli Alimenti Ok per Sconfiggerla al Meglio”.

Esistono dei nutrienti e dei fattori nutrizionali la cui presenza nella dieta può risultare a dir poco determinante.

Frullati Estratti Anticellulite
BODYBLOOMS® Tisana drenante e dimagrante con lamponi disidratati fiori di ibisco bacche...
11,99
Spedizione PRIME Totale 11,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Tuttavia, per correttezza, voglio specificare nuovamente che, negli stadi più avanzati, la sola dieta non è sufficiente a ottenere dei risultati veramente incisivi. In tal caso, diventa necessario praticare attività motoria regolare e, possibilmente, aiutare l'inversione del processo facendo uso di qualche trattamento o prodotto specifico (cosmetici, farmaci ecc).

Puoi ripassare alcuni argomenti leggendo:

Cellulite – Quali Sport Aiutano a Combaterla?

Creme Anticellulite – Funzionano? Principi Attivi ed Efficacia

Migliori Creme Anticellulite – Scopri i Prodotti Più Efficaci.

Per quel che riguarda gli integratori alimentari, ora mi soffermerò principalmente sulla loro composizione  e sul funzionamento; puoi ampliare le tue conoscenze leggendo anche “Migliori Integratori Anticellulite - Scopri I Prodotti Più Efficaci”.

Integratori Anticellulite

Premessa

Come puoi immaginare, l'opinione sull'efficacia degli integratori varia parecchio in base a:

  • Tipo di integratore.
  • Contesto o caso specifico.
  • Chi ne parla.

Per chiarire meglio il concetto, ti faccio alcuni esempi:

  • Gli integratori per la cellulite si basano sull'azione di molecole anche molto diverse tra loro. Se io utilizzassi un integratore contenente un principio attivo che A ME NON SERVE, il risultato sarebbe pressoché nullo. Viceversa potrei ottenere un vantaggio.
  • La cellulite può essere di tipi differenti e trovarsi in uno stadio più o meno avanzato. Ovviamente, intervenendo in maniera precoce posso ottenere un miglioramento più consistente. Tuttavia, ciò può variare anche in funzione delle cause scatenanti e dei fattori predisponenti. Una persona geneticamente portata o che soffre di malattie primarie (per esempio insufficienza venosa e/o linfatica) ha un margine di miglioramento inferiore rispetto a un soggetto perfettamente sano e non predisposto.
  • Ti sembrerà banale ma l'opinione sugli integratori cambia anche in base agli interessi economici che ci gravitano attorno. Il venditore di un prodotto te ne parlerebbe con entusiasmo, così come il titolare di un centro benessere ti consiglierebbe dei massaggi. Fai anche attenzione a non discuterne con persone apparentemente imparziali ma influenzate dall'interesse o semplicemente ignoranti in merito. Credi solo a quello che vedi ma ricordati che per apprezzare i primi risultati ci vuole il tempo necessario!

Meccanismi d'Azione

I meccansmi d'azione degli integratori contro la cellulite sono di diverso tipo:

  • Per la circolazione: il meccanismo di formazione della cellulite inizia con un difetto della circolazione (del ritorno venoso o della permeabilità capillare), aggravato dall'incapacità del circolo linfatico di riassorbire i liquidi in eccesso. Gli integratori per la cellulite finalizzati a migliorare la circolazione permettono di “fare ginnastica capillare”. Molti fattori utili alla circolazione sono antiossidanti, altri appartengono alla categoria delle saponine triterpeniche. I principi attivi vasodilatatori e vasocostrittori più utilizzati (efficaci soprattutto se utilizzati in serie uno dopo l'altro) sono: capsaicina del peperoncino (dilata), mentolo della menta (costringe), allicina dell'aglio (dilata), eucaliptolo dell'eucalipto (costringe), ossido nitrico (derivato dell'amminoacido arginina, dilata), omega 3 (acidi grassi essenziali, dilatano), aloe vera (dilata) ecc.
  • Detossificanti, antiossidanti: all'interno del tessuto colpito da cellulite può avvenire un accumulo di molecole che incrementano lo stess ossidativo. Questo processo “invecchia” le cellule e compromette tutti i meccanismi fisiologici naturali. In condizioni di stress ossidativo rilevante, la cellulite si aggrava. Ecco spiegato il funzionamento degli antiossidanti che, ostacolando l'azione di questi fattori negativi, mantengono in salute e funzionanti le cellule adipose. Molti antiossidanti promuovono anche la circolazione. Gli antiossidanti più efficaci sono le vitamine A, C ed E, i minerali zinco e selenio, e i polifenoli (quercetina, resveratrolo ecc).
  • Diuretici, depuranti: il tessuto colpito da cellulite tende ad accumulare molecole indesiderate (ad esempio il sodio) nel liquido interstiziale. Di qualunque natura siano questi composti, se non vengono eliminati, peggiorano sempre di più aggravando la sofferenza del tessuto adiposo.
    Per far sì che l'organismo possa espellerli, è necessario mantenenre perfettamente in equilibrio la circolazione sanguigna con il sistema renale di filtraggio. Se il sangue è presente con un volume adeguato, i reni continuano a filtrare eliminando progressivamente le molecole di rifiuto; per questa ragione è anzitutto necessario garantire un apporto d'acqua sufficiente. Inoltre, esistono dei principi attivi che enfatizzano l'attività dei reni ottimizzando o velocizzando la rapidità di filtrazione; un elemento importantissimo per la filtrazione renale è il minerale potassio. Certi alimenti possiedono entrambe queste caratteristiche (acqua e molecole diuretiche), ad esempio gli ortaggi e i frutti come: finocchio, indivia, cicoria, cetriolo, ananas, melone, anguria, pesche, fragole, tarassaco ecc. In tal senso, centrifughe ed estratti freschi funzionano esattamente come un integratore alimentare completo. L'assunzione di integratori secchi invece, dev'essere completata dall'abitudine di bere molto.
  • Dimagranti: è la categoria più “delicata”. Presentano diversi effetti collaterali e, dandone per scontata l'efficacia, non è detto che migliorino la cellulite. “Sgonfiandol'adipe dai grassi ottengono una riduzione della pressione interna del tessuto e rallentano il peggioramento della cellulite.
    • Termogenici: i termogenici hanno un'effetto simpatico mimetico (simile all'adrenalina) e si comportano come degli stimolanti aumentando l'uscita dei grassi dalle cellule adipose. La maggior parte di questi rientra nella categoria delle metilxantine (caffeina, teofillina, teobromina, sinefrina ecc, ma anche yohimbina, vinpocetina ecc).
    • Promotori dell'azione tiroidea: i promotori dell'azione tiroidea invece (generalmente composti dall'amminoacido tirosina, dal minerale iodio, selenio e pochi altri), dovrebbero favorire l'incremento del metabolismo basale.
  • Altro: esistono altre molecole diretamente o indirettamente correlate al miglioramento della cellulite, ad esempio gli alcalinizzanti, i ricostitutenti dei tessuti connettivi, I ricostituenti delle membrane cellulari, I regolatori degli estrogeni ecc.

Integratori Notoriamente Utili

Considerando i risultati poco incoraggianti delle ricerche svolte sull'efficacia dei supplementi di sintesi, oggi le aziende propongono soprattutto degli integratori a base di polveri ed estratti.

Gli integratori alimentari o fitocomplessi più utili contro la cellulite sono principalmente 3: centella asiatica, vite rossa e betulla.

Subito dopo, troviamo una serie di prodotti dotati di caratteristiche benefiche ma non altrettanto efficaci se valutati singolarmente; in associazione/compenso tra loro, o scelti con un criterio ben preciso (ad esempio, il mirtillo per la necessità di aumentare gli antiossidanti) si posono rivelare un'ottima soluzione.

  • Centella asiatica: è una pianta orientale della quale si utilizzano le foglie. Queste vanno assunte in forma di tisana o capsule/compresse di estratto. La centella asiatica contiene asiaticoside e madecassicoside, acido asiatico e madecassico, amminoacidi, quercetina e oli essenziali.
Centella Asiatica Anticellulite
  • Betulla: è un'albero di cui si utilizzano le foglie da assumere soprattutto in forma di tisana e tintura madre derivata. Contiene saponine triterpeniche, oli essenziali, flavonoidi, tannini, vitamina C e resine.
Betulla Anticellulite
  • Vite rossa: se ne utilizzano le foglie da assumere soprattutto in forma di tisana; contiene flavonoidi e antociani.
Vite Rossa Anticellulite
Integratore 100% naturale con CENTELLA, VITE ROSSA e RUSCO Utili per la Funzionalità de...
18,00
Spedizione PRIME Totale 18,00€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
  • Altre piante utili sono: mirtillo rosso palustre, meliloto, pungitopo e ippocastano, tutte dotate di potere diuretico, antiossidante e benefico per la circolazione.
Mirtillo Anticellulite
Trattamento Anticellulite Drenante - Bundle Integratore Ananas Moringa e Bromelina 5000...
45,80
Spedizione PRIME Totale 45,80€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

La Moda Contemporanea

Oggi vengono proposti molti altri integratori alimentari contro la cellulite ma, se alcuni di questi sono da considerare specifici, altri lo sono molto meno!

Ti sconsiglio di farne uso se prima non hai modificato: dieta, attività fisica e abitudini.

Peraltro, a rigor di logica sarebbe consigliabile iniziare con I fitocomplessi descritti nel paragrafo precedente.

Consigli per l'Acquisto

Gli Integratori anticellulite più venduti

Articoli Consigliati