Olio Essenziale di Pompelmo - Proprietà Curative e Benefici

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Pompelmo, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Pompelmo, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali
EUQEE Olio Essenziale Pompelmo 10ml, 100% Pompelmo Oli Essenziali Naturali Puri, Oli Es...
5,99
Spedizione PRIME Totale 5,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Nome Botanico e Famiglia

L'Olio essenziale di Pompelmo si estrae dalla pianta:

Citrus paradisi

Fam. Rutaceae

Caratteristiche generali

Il pompelmo è un albero originario dell'estremo Oriente, attualmente diffuso in tutta la fascia subtropicale, in Sicilia, in America e in Israele. Si tratta di una pianta sempreverde, normalmente alta 6 metri, derivata - probabilmente - da un antico ibrido tra pomelo e arancio dolce.
I suoi frutti succulenti (esperidi) costituiscono la parte più interessante dal punto di vista aromaterapico, dalla cui buccia si ottiene un olio essenziale molto aromatico: i principi attivi dominanti (limonene, cadinene, nerale, sabinene, geraniolo e pinene) formano una sinfonia di note di testa.

Parte utilizzata

Da dove si estrae l'olio essenziale di Pompelmo?

L'olio essenziale di pompelmo si ottiene per spremitura a freddo della scorza dei suoi frutti.

Proprietà

Quali sono i Benefici dell'Olio Essenziale di Pompelmo?

L'olio essenziale di pompelmo trova ampia applicazione in ambito aromaterapico per le sue innumerevoli virtù benefiche:

  • Disinfettanti
  • Tonificanti
  • Rassodanti
  • Rilassanti
  • Ansiolitiche
  • Antidepressive
  • Drenanti
  • Purificanti

Indicazioni

Per Cosa si Usa l'Olio Essenziale di Pompelmo?

Grazie alle sue proprietà, l'olio essenziale di pompelmo è indicato nel trattamento o nella prevenzione di alcuni disturbi:

  • Acne
  • Pelle grassa
  • Capelli grassi
  • Difficoltà digestive
  • Cellulite e ritenzione idrica
  • Depressione, stress, esaurimento nervoso, pessimismo
  • Mal di testa
  • Disturbi alimentari (obesità, bulimia, anoressia)
  • Crampi e dolori muscolari

Shampoo e detergenti

  • Per trattare i capelli grassi, aggiungere 5 gocce di olio essenziale di pompelmo al comune shampoo e applicare come di consueto.
  • Per igienizzare e detergere le parti intime aggiungere 5 gocce di essenza di pompelmo in 100 ml di detergente intimo neutro. Utilizzare come di consueto. Sciacquare abbondantemente.

Creme e oli

  • Per trattare la cellulite e la ritenzione idrica, preparare una crema mescolando 10 gocce di essenza di pompelmo ogni 100 g di crema neutra (oppure olio di mandorle dolci). La crema può essere utilizzata anche in caso di affaticamento muscolare o per preparare il muscolo a un allenamento intenso.

Diffusione ambientale

  • Oltre a profumare e disinfettare l'ambiente, l'olio essenziale di pompelmo diffuso attraverso i vaporizzatori a ultrasuoni è un efficace rimedio per riequilibrare il sistema nervoso, eliminare l'odore di tabacco o di muffa, allontanare stress, ansia e nervosismo. Sembra che il suo aroma diffuso nell'aria concorra a favorire l'ottimismo e scacciare i pensieri negativi. Si consiglia di utilizzare l'essenza di pompelmo nei diffusori per ambiente in dosi pari a 1 goccia/mq.

Acqua profumata

  • Per trattare pelli a tendenza grassa e acneica, preparare un'acqua profumata da spruzzare sul corpo. Diluire 5 gocce di essenza di pompelmo in 10 ml di alcol da cucina, dunque emulsionare la soluzione in 100 ml di acqua. Utilizzare come uno spray profumato per il corpo.

Frizione per capelli

  • Per trattare capelli grassi che faticano a crescere, preparare una lozione da spruzzare sul cuoio capelluto, dopo la normale detersione. Diluire 10 gocce di essenza di pompelmo in 10 ml di alcol per alimenti, dunque emulsionare la soluzione in 100 ml di acqua.

Uso interno

L'assunzione orale dell'olio essenziale di pompelmo (in dosi pari a 1-2 gocce diluite in 1 cucchiaino di miele) può essere efficace in caso di disturbi della digestione e in presenza di disturbi alimentari.
Consultare il medico prima di assumere l'essenza di pompelmo per bocca.

Controindicazioni

Come tutti gli oli essenziali agrumati, anche l'essenza di pompelmo è fotosensibilizzante, dunque dev'essere utilizzata con cautela, in particolare prima dell'esposizione ai raggi solari.

Consigli per gli Acquisti

Oli essenziali

EUQEE Olio Essenziale Pompelmo 10ml, 100% Pompelmo Oli Essenziali Naturali Puri, Oli Es...
5,99
Spedizione PRIME Totale 5,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
PHATOIL Olio Essenziale di Pompelmo 100 ml, Oli Essenziali Naturali Puri per Diffusori ...
9,03
Spedizione PRIME Totale 9,03€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
MAYJAM Set di Oli Essenziali 20 Pezzi, Set Regalo Di Oli Essenziali Per Diffusore, Umid...
18,99
Spedizione PRIME Totale 18,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Diffusori di Essenze - Oli essenziali

Monografie Oli Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

EUQEE Olio Essenziale Pompelmo 10ml, 100% Pompelmo
5,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
HP ITALIA Srl Purae Kit Aromaterapico Respira Puro
23,38
+5,90 Sped. Totale 29,28€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
APIARIUM SCRUB CORPO PESCA E POMPELMO 410
15,60
+5,90 Sped. Totale 21,50€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
ESI Srl Esi - Tea Tree R Batteril 900 30
6,19
+5,90 Sped. Totale 12,09€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »