Diffusori a Ultrasuoni - I Migliori Modelli

Soehnle Milano Plus Aroma Diffusore con telecomando, diffusore di aromi con fragranza e...
73,00
Spedizione PRIME Totale 73,00€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Diffusori di Ultima Generazione

I diffusori a ultrasuoni sono molto in voga al momento: sono sempre di più le persone che ne desiderano uno da esibire in casa! Questi profumatori d'ambiente stanno diventando l'oggetto del desiderio di molte persone, sempre più incuriosite dal loro funzionamento e dalle sorprendenti capacità.

Effettivamente, i diffusori a ultrasuoni sono strumenti di ultima generazione che, oltre ad essere un oggetto d'arredo a tutti gli effetti, sono il mezzo ideale che ci permette non solo di profumare l'ambiente, ma anche di sfruttare appieno le proprietà benefiche degli oli essenziali.

Approfondiamo l'argomento per comprendere il boom del loro straordinario successo: scopriamo che cosa sono i diffusori a ultrasuoni, quali vantaggi offrono e in che cosa consiste il loro funzionamento.

Al termine della lettura, non potrete non desiderarne uno!

Cosa Sono

I diffusori a ultrasuoni sono profumatori d'ambiente in grado di diffondere gli oli essenziali mediante un sistema innovativo di ionizzazione delle particelle che garantisce:

  • Un'aria profumata
  • Un'umidità ambientale ideale
  • Un ambiente di casa più pulito
  • Una profumazione costante e duratura

Anche se il mercato offre una vasta gamma di modelli, i diffusori a ultrasuoni si compongono, per la maggior parte, da 3 sezioni:

  1. Una coppa destinata a contenere acqua e olio essenziale
  2. Un coperchio forato per disperdere la profumazione e il vapore acqueo freddo nell'ambiente
  3. Una spina elettrica

Profumo, Umidità e Colore

Quasi tutti i diffusori a ultrasuoni, oltre a diffondere gli oli essenziali nell'ambiente, si possono considerare a tutti gli effetti strumenti completi perché funzionano anche come:

  1. UMIDIFICATORE ambientale: assicurano il giusto grado di umidità nell'ambiente

Curiosità

Spesso, l'umidità dell'ambiente in cui viviamo è insufficiente per garantirci un certo grado di benessere delle vie respiratorie. Ad esempio, quando l'umidità è inferiore al 30%, l'ambiente appare secco e l'aria risulta sgradevole e pesante; l'utilizzo di un diffusore-umidificatore ristabilisce il corretto grado di umidità (40-60%), dunque l'aria ci risulterà più pulita, leggera e respirabile.

  1. STRUMENTO CROMO-TERAPICO: gli effetti dell'aromaterapia vengono potenziati mediante la cromoterapia, ovvero una disciplina basata sui benefici che i colori generano su corpo e spirito.

Curiosità

Vivere in un ambiente colorato può avere un effetto benefico sul nostro organismo, stimolante o riequilibrante, riducendo ansia, stress, paure e negatività. Tutto ciò si traduce in un miglioramento della qualità di vita.

Soehnle Milano Plus Aroma Diffusore con telecomando, diffusore di aromi con fragranza e...
73,00
Spedizione PRIME Totale 73,00€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Funzionamento

Il funzionamento del diffusore a ultrasuoni consiste nella propagazione delle particelle di olio essenziale sottoforma di vapore freddo profumato.

Ecco come avviene questo meccanismo:

  1. Gli ultrasuoni emettono 2.5 milioni di vibrazioni al secondo
  2. Grazie alle vibrazioni, le molecole di olio essenziale mescolate all'acqua si sgretolano in microparticelle ionizzate
  3. Le microparticelle ionizzate vengono disperse nell'ambiente sottoforma di vapore acqueo freddo

La rivoluzione del meccanismo di diffusione

Ciò che distingue un diffusore a ultrasuoni da un tradizionale strumento per profumare l'ambiente è proprio il suo particolare e innovativo meccanismo di propagazione delle essenze. Nei tradizionali sistemi di diffusione a caldo (es. bruciatori), le temperature possono alterare i principi attivi presenti negli oli essenziali. Tale inconveniente non accade nei diffusori a ultrasuoni perché le essenze non vengono bruciate, ma - appunto - ionizzate.

Come si usano

Se il meccanismo intrinseco del diffusore a ultrasuoni può sembrarvi difficile e complicato, la modalità d'utilizzo vi risulterà senza dubbio immediata e facilissima!

Ecco COME UTILIZZARE CORRETTAMENTE un diffusore a ultrasuoni:

  1. Togliere il coperchio dalla coppa e caricare il recipiente con acqua e con una soluzione composta da 1 cucchiaio di alcol per alimenti e qualche goccia di olio essenziale. Solitamente, per dosare la quantità di essenza, si calcola 1 goccia per metro quadro dell'ambiente in cui si desidera diffondere.
  2. Chiudere il recipiente con il coperchio e inserire la spina nella presa di corrente.
  3. Impostare la durata del funzionamento (es. 1-2-3 ore o modalità continua) e il colore desiderato selezionando i pulsanti.

Lo sapevi che...

I diffusori a ultrasuoni proposti nelle vetrine virtuali o nei negozi fisici sono davvero molti, dunque il modo d'uso e d'impostazione delle funzioni possono variare leggermente in base al modello. Pertanto, prima di azionare il dispositivo, si consiglia di leggere attentamente le istruzioni d'uso presenti nel foglietto illustrativo o nella confezione.

Vantaggi

Indubbiamente, il miglior modo per profumare l'ambiente di casa in maniera naturale e sicura è affidarsi a un diffusore di oli essenziali. Tra quelli di nuova generazione, i diffusori a ultrasuoni si distinguono per la facilità d'uso, per la sicurezza, per le loro prestazioni e per il giusto rapporto qualità/prezzo.

Trade Shop - Diffusore Oli Vetro Cromoterapia Aromaterapia Umidificatore 3d Ultrasuoni ...
47,99
Sped. Totale 47,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Perché acquistare un diffusore a ultrasuoni? I vantaggi che ci offre questo straordinario strumento sono numerosi:

  • I diffusori di ultima generazione sono piccoli apparecchi che, per funzionare, devono essere collegati alla corrente elettrica. Questo ci fa capire come i diffusori a ultrasuoni siano più sicuri rispetto ai bruciatori di essenze perché, per diffondere la profumazione, non è necessario tenere accesa una fiamma.
  • Il diffusore elettrico funziona senza che l'olio essenziale si riscaldi, dunque le proprietà delle fragranze rimangono inalterate.
  • Durante il funzionamento, la maggior parte dei modelli diffonde una luce colorata nell'ambiente, dunque i benefici dell'aromaterapia vengono accompagnati da quelli della cromoterapia: il colore può essere selezionato in base alla preferenza e al proprio stato d'animo.
  • Grazie alla tecnologia d'avanguardia, i diffusori a ultrasuoni mantengono l'aria profumata per ore
  • Sono facili da utilizzare
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo: indicativamente, il prezzo dei diffusori a ultrasuoni varia dai 15 ai 45 euro
  • Sono veri e propri complementi d'arredo, ideali sia per le case rustiche in legno, sia per le abitazioni più moderne
  • Sono compatibili con qualsiasi tipo di olio essenziale
  • Sono strumenti silenziosi
  • Riducono i radicali liberi presenti nell'aria, purificando l'ambiente e prevenendo malattie a carico delle vie respiratorie
  • Sono dotati di autospegnimento

10 Domande Frequenti

Considerato l'interesse crescente nei confronti dei profumatori d'ambiente, cercheremo di risolvere alcuni dei dubbi più frequenti sull'impiego dei diffusori a ultrasuoni.

  1. Quante gocce di olio essenziale servono per caricare un diffusore a ultrasuoni?
    Solitamente, si consiglia di caricare la coppa del diffusore con 1 goccia di essenza per metro quadro dell'ambiente in cui si aziona il dispositivo.
  2. Viaggio spesso in macchina: c'è un modo per usare il diffusore a ultrasuoni anche in auto?
    Certo! Sono stati ideati alcuni modelli specifici per la macchina: più piccoli e pratici. Il funzionamento è sempre lo stesso dei più moderni diffusori a ultrasuoni ma, a differenza della spina per la corrente, sono dotati di una porta USB, così possono funzionare con l'accendisigari. Il serbatoio dei diffusori per la macchina è più piccolo per occupare meno spazio, ma il dispositivo garantisce le stesse performance dei modelli più grandi. Ecco un esempio ideale per la macchina: http://amzn.to/2Bd1UYC
  3. Il vapore che esce dal diffusore a ultrasuoni è caldo?
    No, dal foro presente nel coperchio si sprigiona del vapore acqueo freddo: le microparticelle ionizzate di profumo vengono disperse nell'aria come vapore freddo, dunque non c'è pericolo di scottarsi.
  4. Come si pulisce il diffusore a ultrasuoni?
    Il diffusore elettrico a ultrasuoni va pulito ogni giorno, semplicemente eliminando l'acqua residua e asciugando l'interno della coppa. Una volta a settimana, oltre a svuotare il recipiente, si consiglia di strofinare le pareti interne con un panno imbibito di alcol per alimenti (per togliere ogni traccia di olio essenziale). Una volta al mese, si consiglia di azionare il diffusore dopo averlo caricato con 100 ml di aceto in modo da pulire  anche le parti più interne e impedire al calcare di formarsi.
  5. Quali oli essenziali si possono usare nei diffusori a ultrasuoni?
    Tutti gli oli essenziali sono compatibili con i diffusori a ultrasuoni. Per apprezzarne tutte le proprietà terapeutiche, scegliete solo gli oli essenziali sicuri, biologici, naturali e certificati.
  6. Posso usare i diffusori a ultrasuoni senza profumazione?
    Sì, i diffusori a ultrasuoni possono essere caricati anche solo con acqua: in questo caso, assicurano una perfetta umidità ambientale.
  7. Si possono usare anche nella stanza dei bambini?
    Sì, alcuni oli essenziali (es. camomilla, lavanda ecc.) sono sicuri anche per i bambini, dunque possono essere utilizzati nei diffusori a ultrasuoni per garantire anche ai più piccoli un sonno sereno e senza incubi. Ci sono dei modelli specifici per i bambini, ecco un esempio: http://amzn.to/2Bcic4g
  8. Marlin, Diffusore Di Aromi Ed Oli Essenziali Ad Ultrasuoni [300 Milliliter], Aromaterap...
    35,00
    Sped. Totale 35,00€
    ★★★★★★★★★★
    Vai all'Offerta »
  9. Cosa succede se mi dimentico di spegnere il diffusore e finisce l'acqua nel serbatoio?
    I diffusori a ultrasuoni sono dotati di autospegnimento: l'apparecchio smette automaticamente di funzionare, in totale sicurezza, quando il livello di acqua nella coppa scende al di sotto del limite minino.
  10. Quando sono accesi, i diffusori a ultrasuoni sono rumorosi?
    No, i diffusori a ultrasuoni di ultima generazione sono molto silenziosi e garantiscono una tranquillità acustica anche per le persone più sensibili ai rumori.
  11. Si possono usare solo come lampada?
    Sì, se volete utilizzare il diffusore a ultrasuoni come una semplice lampada per sfruttare solo la cromoterapia, potete azionare il dispositivo senza oli essenziali e impostare la colorazione della luce che più vi piace.

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Soehnle Milano Plus Aroma Diffusore con
73,00
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Millefiori Hydro Diffusore di fragranza per
72,90
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Puressentiel - Diffusore a Ultrasuoni Bubble - Per
40,80
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Millefiori Diffusore Ad Ultrasuoni Hydro Mezza
42,70
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »