Scopri Vitamina C Suprema®
-->Il Cardamomo (Elettaria cardamomum) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae, la stessa di curcuma e zenzero.
Originario della zona orientale dei Balcani e dell'India, il Cardamomo cresce bene in paesi caldi e umidi come Malaysia, Sri Lanka e India.
A fini salutistici e alimentari se ne sfruttano i frutti essiccati, quasi maturi con i loro semi.
I piccoli semi neri di cardamomo sono incorporati in un sottile guscio esterno o baccello. Hanno un aroma gradevole e un gusto caratteristico, leggermente piccante.
Il cardamomo è una spezia dal sapore intenso, leggermente dolce, che alcune persone paragonano alla menta. Il cardamomo verde, in particolare, ha un gusto intenso e fortemente aromatico, mentre il cardamomo nero è più astringente, amarognolo e con sentori di menta.
Il cardamomo può essere usato come succedaneo del caffè, ma anche per insaporire ricette sia dolci che salate. Un piccolo baccello è sufficiente per insaporire un piatto.
Oltre a essere usato singolarmente, il cardamomo è presente anche in numerose miscele di spezie, come curry e garam masal.
L'incorporazione dell'olio essenziale di cardamomo ha anche dimostrato di ritardare la perossidazione lipidica nelle carni conservate; questo effetto antiossidante non solo ha migliorato la qualità del prodotto, ma ne ha anche prolungato la durata di conservazione 1.
Si ritiene che i semi, gli oli e gli estratti di cardamomo abbiano un elevato potenziale terapeutico per il trattamento di malattie nell'uomo e sono stati usati nella medicina tradizionale per secoli 2, 3.
Il Cardamomo viene usato in medicina popolare a uso interno per le sue proprietà:
L'olio essenziale e gli estratti di ginepro sono stati documentati sperimentalmente per avere attività antiossidanti, antibatteriche, antivirali e antifungine 1.
Il Cardamomo trova quindi impiego per uso interno nel trattamento:
Le parti della pianta utilizzate in fitoterapia sono i semi.
I principi attivi caratterizzanti sono: cineolo, limonene, linalolo, alfa-pinene, alfa-terpineolo, canfene, fitosteroli, amido, manganese e ferro.
Dal punto di vista nutrizionale, il cardamomo si distingue per il buon contenuto di varie vitamine e sali minerali.
Occorre tuttavia considerare che questa spezia viene consumata in quantità così piccole da rendere il suo contributo nutrizionale pressoché trascurabile.
Valore nutrizionale per 100 g di cardamomo essiccato 3 | |
Energia (Calorie) | 1.303 kJ (311 kcal) |
Carboidrati | 68,47 g |
Fibra alimentare | 28,0 g |
Grassi | 6,7 g |
Proteine | 10,76 g |
Vitamine | Quantità (%RDA)* |
Vitamina A, RAE | 0 µg (0%) |
Tiamina (B1) | 0,198 mg (18%) |
Riboflavina (B2) | 0,182 mg (15%) |
Niacina (B3) | 1,102 mg (7%) |
Vitamina B6 | 0,23 mg (18%) |
Vitamina C | 21,0 mg (25%) |
Sali minerali | Quantità (%RDA)* |
Calcio | 383 mg (38%) |
Ferro | 13,97 mg (108%) |
Magnesio | 229 mg (63%) |
Manganese | 28 mg (1329%) |
Fosforo | 178 mg (24%) |
Potassio | 1119 mg (25%) |
Sodio | 18 mg (1%) |
Zinco | 7,47 mg (75%) |
Altri componenti | Quantità |
Acqua | 8,28 g |
* Le percentuali sono state calcolate approssimativamente usando le raccomandazioni statunitensi per gli adulti (DRI). Fonte: Database di nutrienti dell'USDA. |
In uno studio, i ricercatori hanno somministrato 3 grammi di polvere di cardamomo al giorno a 20 adulti a cui era stata recentemente diagnosticata una lieve ipertensione. Dopo 12 settimane, i livelli di pressione sanguigna erano significativamente diminuiti, rientrando nell'intervallo normale, mentre lo stato antiossidante del sangue era aumentato significativamente 4.
I risultati promettenti di questo studio possono quindi essere correlati agli alti livelli di antiossidanti nel cardamomo, ma anche alla sua attività diuretica.
In effetti, da un lato gli antiossidanti sono stati collegati a una pressione sanguigna più bassa 4, 5, mentre dall'altro è stato dimostrato che l'estratto di cardamomo aumenta la minzione e diminuisce la pressione sanguigna nei ratti 6.
Uno studio ha scoperto che quando ai ratti sottoposti a una dieta ricca di grassi e ad alto contenuto di carboidrati (HFHC) è stata somministrata polvere di cardamomo, i loro livelli glicemici si sono stabilizzati, eliminando gli effetti deleteri di questo tipo di dieta 7.
Molti ricercatori ritengono che l'infiammazione cronica di basso livello svolga un ruolo importante in quasi tutte le malattie occidentali croniche. Ciò include malattie cardiache, cancro, sindrome metabolica, obesità, morbo di Alzheimer e varie condizioni degenerative 10, 11, 12, 13.
Il Cardamomo apporta numerosi antiossidanti, che prevengono i danni cellulari causati dai radicali liberi.
Si ritiene che gli antiossidanti aiutino a ridurre l'infiammazione nel corpo legandosi e sopprimendo le molecole che promuovono l'infiammazione 14.
In alcune culture, è diffusa l'abitudine di rinfrescare il respiro mangiando baccelli di cardamomo dopo un pasto 17.
Le ragioni per cui il cardamomo può rinfrescare l'alito possono dipendere non solo dal contenuto in sostanze aromatiche ("effetto mascherante"), ma anche dalla loro capacità di combattere i comuni batteri che proliferano nel cavo orale ("effetto curativo") 18.
In effetti, la ricerca mostra che gli estratti di cardamomo e il relativo olio essenziale contengono composti che combattono diversi ceppi di batteri comuni 19, 20, 21, 22.
Ulteriori ricerche dimostrano che l'estratto di cardamomo può ridurre del 54% il numero di batteri nei campioni di saliva 23.
Nella moderna fitoterapia il Cardamomo viene utilizzato sottoforma di tisane, infusi e tintura madre. L'impiego del Cardamomo nelle tisane trova spazio per le sue proprietà aromatiche, carminative, stomachiche, stimolanti, rinfrescanti, antispasmodiche, digestive ed antiflogistiche.
Inoltre, in fitoterapia, non solo in cucina, il Cardamomo viene usato come insaporitore e correttore del sapore.
Nello studio clinico citato, sono state usate dosi di 3 grammi di polvere di semi di cardamomo, divisi in due assunzioni al giorno, per un periodo di 12 settimane 4.
I semi di Cardamomo, se masticati, possono essere un valido rimedio contro l'alito cattivo.
Prezzo Cardamomo - Scopri le Migliori Offerte Online selezionate per Te