Scopri Vitamina C Suprema®
-->Il ginepro (Juniperus communis L.) è una conifera arbustiva aromatica e sempreverde, appartenente alla famiglia delle Cupressaceae.
Il ginepro è originario dell'emisfero settentrionale e cresce nelle zone a clima temperato, interessate da frequenti precipitazioni durante i mesi estivi. La pianta predilige un suolo sabbioso esposto ai raggi solari o in mezz'ombra.
Il ginepro possiede un elevato potenziale terapeutico per il trattamento di malattie nell'uomo e negli animali. Il suo impiego in erboristeria trova spazio per le proprietà diuretiche, antisettiche, balsamiche e digestive.
Le parti della pianta utilizzate in fitoterapia sono i giovani getti e le coccole (chiamate impropriamente bacche). Le coccole maturano in due anni, sono grandi da 5 a 8 millimetri e hanno un colore nero; tuttavia, appaiono azzurrognole in quanto coperte di pruina. Le coccole hanno un sapore caratteristico e contengono una resina che viene usata come condimento e nella preparazione di liquori, in particolare il Gin.
Inoltre, le coccole vengono usate in cucina per aromatizzare carni, arrosti e selvaggina. L'incorporazione dell'olio essenziale di ginepro ha anche dimostrato di ritardare la perossidazione lipidica nelle carni conservate; questo effetto antiossidante non solo ha migliorato la qualità del prodotto, ma ne ha anche prolungato la durata di conservazione.
Il ginepro viene usato in erboristeria a uso interno per le sue proprietà:
Il ginepro trova quindi impiego per uso interno nel trattamento di:
Per uso esterno, il Ginepro esibisce proprietà lenitive, antireumatiche e vulnerarie; l'impiego dell'olio essenziale - opportunamente diluito (poche gocce in un olio vettore, come quello di mandorle dolci).- risulta quindi adatto per trattare le ferite, per le punture d'insetto e per i reumatismi.
Maggiori informazioni sull'olio essenziale di ginepro »
I principi attivi contenuti nel ginepro (coccole) sono: olio essenziale, pienene, terpinene-4-olo, beta-cadinene, acetati di terpienile, acetati di bornile, zuccheri, flavonoidi, flavoni e numerosi diterpeni.
La monografia dell'EMA (European Medicine Agency)1 segnala gli utilizzi tradizionali del ginepro come prodotto erboristico medicinale:
La Commissione E Tedesca, invece - pur riconoscendo al ginepro proprietà diuretiche, potenzialmente utili per i disturbi della vescica e del rene - si limita a consigliarne l'utilità nelle turbe digestive.
Tale approccio è giustificato dal fatto che in letteratura sono presenti segnalazioni circa una possibile tossicità renale del ginepro. Tuttavia, studi su animali, dimostrano che tale rischio diventa concreto soltanto per dosi di gran lunga superiori a quelle terapeutiche 2.
In effetti, l'attività diuretica del ginepro si manifesta attraverso un'azione irritante a livello dei nefroni, che determina iperemia dei glomeruli e successivo aumento dell'attività dell'epitelio secernente.
Pertanto, considerata anche l'esistenza di vari rimedi alternativi e più sicuri, secondo alcuni Autori l'uso medicinale di ginepro per il trattamento di vari disturbi renali non è più raccomandabile, in particolare quando i pazienti hanno una patologia renale sottostante.
Aldilà dell'assenza di ricerche cliniche, i risultati provenienti da studi di laboratorio (in vitro) e su modelli animali sembrano sostenere l'esperienza empirica in merito all'attività diuretica, ipoglicemizzante, antinfiammatoria, ipocolesterolemizzzante, antibatterica, antivirale, e antifungina della droga 3, 4, 5, 6.
Nella moderna fitoterapia il ginepro viene utilizzato sottoforma di tisane, polveri, olio essenziale, macerato glicerico e tintura madre.
Le relative dosi di assunzione normalmente consigliate sono pari a:
Le preparazioni erboristiche tradizionali, come tisane, infusi, succhi e decotti, non permettono di stabilire con esattezza la quantità di principi attivi somministrata al paziente, il che aumenta il rischio di insuccesso terapeutico.
In una tisana, infatti, le quantità di principi attivi estratti possono essere eccessive o più comunemente insufficienti, oltre al rischio di estrarre anche componenti indesiderate.
Prezzo Ginepro - Scopri le Migliori Offerte Online Selezionate per Te