Olio Essenziale di Noce Moscata - Proprietà Curative e Benefici

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Noce Moscata, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Noce Moscata, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali
BIO - Olio essenziale NOCE MOSCATA - 5mL - 100% Puro, Naturale, Chemiotipizzato e Certi...
6,60
Spedizione PRIME Totale 6,60€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Nome Botanico e Famiglia

L'Olio essenziale di Noce Moscata si estrae dalla pianta:

Myristica fragrans

Fam. Myristicaceae

Caratteristiche generali

La noce moscata è un albero che può raggiungere i 20 metri di altezza; nonostante sia originario delle Isole Molucche, viene coltivato anche in altre numerosissime aree a clima caldo-umido. Il frutto dell'albero è una drupa ovoide color giallognolo, che tende ad aprirsi solo al raggiungimento della maturità. In questa fase, dal frutto si ricava un seme lignificato e duro, dall'odore pungente, acre e forte, dal sapore piccante.
L'olio essenziale, ricco di note di base e cuore, è caratterizzato da pinene, canfene, borneolo, safrolo e geraniolo.

Parte utilizzata

Da dove si estrae l'olio essenziale di Noce Moscata?

L'olio essenziale si ottiene per distillazione in corrente di vapore del seme della noce moscata.

Proprietà

Quali sono i Benefici dell'Olio Essenziale di Noce Moscata?

L'olio essenziale di noce moscata viene utilizzato in aromaterapia per le proprietà:

  • Stimolanti e tonificanti generali
  • Digestive
  • Emmenagoghe (stimolanti del flusso mestruale)
  • Antireumatiche
  • Disinfettanti dell'apparato gastro-intestinale
  • Seboregolatrici

Indicazioni

Per Cosa si Usa l'Olio Essenziale di Noce Moscata?

L'olio essenziale di noce moscata è raccomandato in caso di:

Shampoo

  • Shampoo per capelli grassi: aggiungere 3 gocce di essenza di noce moscata allo shampoo comune e applicare come di consueto. Per potenziare l'effetto, mischiare la noce moscata con gli oli essenziali di Rosmarino e Limone.

Creme e oli

  • Crema per pelli grasse e seborroiche: mescolare poche gocce di essenza di noce moscata in 50 g di crema neutra e applicare sulla pelle con un leggero massaggio.
  • Olio per dolori muscolari e articolari: mescolare 10 gocce di essenza di noce moscata in 100 ml di olio di iperico o di burro di Karité. Applicare sulla zona dolente con un leggero massaggio.

Lo sapevi che…

Per combattere o alleviare i dolori muscolari, preparare una crema mescolando 100 g di prodotto neutro (es. crema al burro di karité) con gli oli essenziali di: Cannella, Zenzero, Noce moscata e Rosmarino (2 gocce per ogni essenza).

Diffusione ambientale

  • Caricare la coppa del diffusore a ultrasuoni con 200 ml di acqua e con una soluzione composta da 10 ml di alcol per alimenti e 5 gocce di olio essenziale di noce moscata. La profumazione diffusa nell'ambiente stimola la concentrazione, aiuta nello studio, favorisce la calma interiore, allontana o previene ilmal di testae rasserena l'umore, combattendo la noia.

Inalazione secca

  • Instillare poche gocce di essenza di noce moscata su un batuffolo di cotone e inspirare profondamente per 2-4 volte al giorno. L'olio essenziale così inalato sembra stimolare le mestruazioni.

Uso interno

  • Diluire 1 goccia di essenza di noce moscata in 1 cucchiaino di miele e assumere con acqua: questo rimedio sembra essere efficace per combattere la diarrea cronica, favorire la guarigione in presenza di infezioni del tratto gastro-intestinale, favorire la digestione  e prevenire la flatulenza. Prima di assumere l'olio essenziale di noce moscata per bocca, discuterne con il proprio medico.

Controindicazioni

L'olio essenziale di noce moscata è molto potente: dev'essere sempre utilizzato con cautela e non va usato puro. Assumere per bocca solo se consigliato dal medico. Sconsigliato l'utilizzo nei bambini piccoli.
È controindicato nei seguenti casi:

  • Epilessia
  • Convulsioni
  • Gravidanza
  • Allattamento

Consigli per gli Acquisti

Oli essenziali

BIO - Olio essenziale NOCE MOSCATA - 5mL - 100% Puro, Naturale, Chemiotipizzato e Certi...
6,60
Spedizione PRIME Totale 6,60€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Mystic Moments Olio Essenziale di Noce Moscata - 100ml - 100% Puro
22,36
Spedizione PRIME Totale 22,36€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
MAYJAM Set di Oli Essenziali 20 Pezzi, Set Regalo Di Oli Essenziali Per Diffusore, Umid...
18,99
Spedizione PRIME Totale 18,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Diffusori di Essenze - Oli essenziali

Monografie Oli Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

BIO - Olio essenziale NOCE MOSCATA - 5mL - 100%
6,60
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
NOCE MOSCATA olio essenziale naturale - 10
14,93
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
AKARZ Olio Essenziale di Noce Moscata Oli Naturali
8,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Noce Moscata Bio Olio essenziale 100% Puro 5 ml -
14,00
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »