Olio Essenziale di Cedro - Proprietà Curative e Benefici

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Cedro, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali

In questo articolo parliamo dell'Olio Essenziale di Cedro, spiegandone Caratteristiche, Benefici e Usi in Aromaterapia. Con Ricette Naturali e Informazioni sul Dosaggio, le Controindicazioni e i Modi d'Uso Corretto per Evitare Effetti Collaterali
BIO - Olio essenziale CEDRO DELL'ATLANTE - 30mL - 100% Puro, Naturale, Chemiotipizzato ...
6,70
Spedizione PRIME Totale 6,70€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Nome Botanico e Famiglia

L'Olio essenziale di Cedro si estrae dalla pianta:

Cedrus atlantica

Fam. Pinaceae

Caratteristiche generali

Il cedro è un imponente albero sempreverde, tipico dei monti dell'Atlante (Africa del Nord): il suo tronco, che può raggiungere e superare i 30 metri di altezza, sviluppa una chioma conica di foglie aghiformi che si espande man mano con il passare degli anni.

Da sempre, il profumato legno di cedro viene sfruttato nell'edilizia per la costruzione di case: il suo aroma penetrante è utilizzato anche per tenere lontano i tarli del legno.

L'olio essenziale, caratterizzato da note di base, emana un profumo caldo, pesante, balsamico e persistete.

Curiosità

L'olio di cedro, con le sue qualità antiparassitarie e antisettiche, veniva utilizzato in passato per imbalsamare i defunti e impedire i processi di putrefazione dei corpi.

Parte utilizzata

Da dove si estrae l'olio essenziale di Cedro?

L'essenza di cedro si ricava per distillazione in corrente di vapore del legno di tronco e rami: è ricco di cedrolo, cariofillene e cadinene.

Proprietà

Quali sono i Benefici dell'Olio Essenziale di Cedro?

L'olio essenziale di cedro viene utilizzato per le sue svariate proprietà:

  • Disinfettanti
  • Cicatrizzanti
  • Diuretiche
  • Antiparassitarie
  • Energizzanti

Indicazioni

Per Cosa si Usa l'Olio Essenziale di Cedro?

Grazie alle sue proprietà, l'essenza di cedro viene impiegata nel trattamento di numerosi disturbi:

Essendo un buon antiparassitario, l'olio di cedro viene utilizzato anche per prodotti destinati ad allontanare i tarli dai mobili in legno.

Applicazione topica

  • Aggiunto a shampoo e lozioni, l'olio di cedro è un efficace rimedio per contrastare la caduta dei capelli e renderli più forti, stimolandone la crescita.
  • Aggiunto a creme o oli da massaggio, l'olio di cedro trova impiego per stimolare il microcircolo e aiutare a prevenire o contrastare la cellulite perché favorisce la circolazione linfatica e sanguigna in modo delicato ma persistente.
  • Sottoforma di acqua profumata o spray per la pelle, l'olio di cedro viene utilizzato come repellente per le zanzare e purificante della pelle.

Diffusione

  • L'olio di cedro dona energia, e aiuta a ritrovare equilibrio e serenità interiore: per questo, si può diffondere nell'ambiente utilizzando ionizzatori a ultrasuoni. La profumazione del cedro si abbina molto bene con gli oli essenziali di Bergamotto, Cipresso, Gelsomino, Ginepro, Limone, Neroli e Rosmarino.
  • Sembra che l'inalazione di quest'olio essenziale sia efficace anche per infondere coraggio, modulare le preoccupazioni, mettere in ordine i pensieri, allontanare le proprie manie e favorire l'autostima.

Dosi

Per diffondere l'aroma nelle stanze, si consiglia di caricare la coppa del diffusore calcolando 1 goccia per metro quadro dell'ambiente in cui si desidera diffondere il profumo.

Repellente

Per le sue proprietà repellenti, l'essenza di cedro trova indicazione per prevenire la formazione di tarli, tarme e parassiti: per sfruttarne queste proprietà, versare poche gocce di olio essenziale in un batuffolo di cotone e disporre negli armadi. In alternativa, arricchire il pot-pourri con poche gocce di essenza oppure impreziosire un pezzo di legno o di terracotta e riporlo negli armadi.

Controindicazioni

L'olio di cedro è controindicato per:

  • Epilettici
  • Persone soggette a convulsioni
  • Donne in gravidanza
  • Donne che allattano
  • Bambini piccoli

L'essenza di cedro è fotosensibilizzante: per questa sua particolarità, se ne sconsiglia l'applicazione locale prima di esporsi al sole oppure prima di sottoporsi a lampade abbronzanti.

Consigli per gli Acquisti

Oli essenziali

BIO - Olio essenziale CEDRO DELL'ATLANTE - 30mL - 100% Puro, Naturale, Chemiotipizzato ...
6,70
Spedizione PRIME Totale 6,70€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
MAYJAM Olio Essenziale Di Legno Di Cedro 100ml, Olio Di Legno Di Cedro Per Diffusori, U...
9,99
Spedizione PRIME Totale 9,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
MAYJAM Set di Oli Essenziali 20 Pezzi, Set Regalo Di Oli Essenziali Per Diffusore, Umid...
18,99
Spedizione PRIME Totale 18,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Diffusori di Essenze - Oli essenziali

Monografie Oli Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

BIO - Olio essenziale CEDRO DELL'ATLANTE - 30mL -
6,70
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
EUQEE Olio Essenziale di Cedro 10 ml, 100% Cedro
4,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
PHATOIL Olio Essenziale di Cedro 100 ml, Oli
9,48
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
EUQEE Olio Essenziale di Legno di Cedro 118 ml,
9,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »