Scopri Vitamina C Suprema®
-->Melamil è una linea di integratori alimentari per bambini, a base di melatonina.
La melatonina contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno, per cui - sotto consiglio del medico pediatra - può essere usata nei bambini sani con importanti difficoltà di addormentamento.
La melatonina trova indicazione anche per favorire l'addormentamento in presenza di specifiche patologie neurologiche del bambino, che portano a disturbi secondari del ritmo sonno-veglia; ovviamente, anche in questi specifici casi, l'assunzione del prodotto è subordinata all'imprescindibile indicazione medica.
Melamil è disponibile anche nella versione Melamil Tripto, integratore alimentare in cui la melatonina è affiancata dall'azione sinergica del triptofano e della vitamina B6.
La melatonina contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno; tale effetto si ottiene con l'assunzione di 1 mg di melatonina poco prima di coricarsi.
Sotto consiglio del medico pediatra, l'impiego di Melamil può essere indicato in caso di:
La melatonina è un neuro-ormone prodotto naturalmente dal nostro organismo per regolare il ritmo sonno-veglia.
Viene sintetizzata soprattutto dalla epifisi (ghiandola pineale), situata alla base del nostro cervello.
La melatonina viene sintetizzata in assenza di luce: le sue concentrazioni nel sangue aumentano progressivamente nelle ore serali e raggiungono il picco tra le 2 e le 4 di notte per poi gradualmente decrescere.
La produzione di melatonina è massima nella prima infanzia, rallenta dopo i 20 anni e comincia a decrescere dai 45 anni in poi, sino a scomparire quasi del tutto in tarda età.
E il triptofano?
La biosintesi di Melatonina parte dal triptofano, un amminoacido, per azione di un enzima (N-acetil-transferasi) la cui attività aumenta durante l'assenza di luce.
La produzione di melatonina è molto bassa durante i primi mesi di vita. Aumenta progressivamente nel corso della crescita, normalizzandosi intorno ai tre anni d'età, ossia quando la ghiandola pineale del bambino giunge a completa maturazione.
Tuttavia anche dopo i tre anni possono talvolta manifestarsi disturbi del sonno o difficoltà ad addormentarsi. Questo spiega perché il sonno di alcuni bambini sia così irregolare, spesso caratterizzato da frequenti risvegli notturni. Anche se questo rappresenta un disturbo comune, è molto importante assicurarsi che il bambino piccolo dorma bene. È infatti durante la fase di sonno profondo che viene prodotto l'ormone della crescita, la somatotropina, essenziale al suo corretto sviluppo fisico e cognitivo. Senza contare che un bambino insonne, o che dorme poco e male, è più incline ad essere irritabile e irrequieto durante la giornata, ha una soglia di attenzione più bassa e fatica a sviluppare al meglio le proprie potenzialità.
Sebbene l'insonnia del bambino sia solitamente riconducibile a fattori psico-fisiologici, è importante escludere qualsiasi causa organica, come asma, dermatiti, reflusso e disturbi dell'orecchio.
Negli altri casi, l'integrazione di melatonina ai bambini, insieme a una buona routine serale, può aiutarli a superare le difficoltà di addormentamento e sopperire alla mancanza di un ritmo sonno-veglia regolare.
Melatonina per bambini: 3 fatti da sapere
Se il bambino ha difficoltà ad addormentarsi, può trovare sollievo in un integratore alimentare di melatonina come Melamil, espressamente pensato per ridurre i tempi richiesti per prendere sonno. Il dosaggio indicativo è di 4 gocce, da assumere dopo cena.
Aiutare il bambino a dormire bene è particolarmente importante laddove si manifestino parasonnie e disturbi del comportamento correlati. In questi casi all'efficacia della melatonina, si può aggiunge quella della vitamina B6 e del triptofano. La prima contribuisce a normalizzare il funzionamento del sistema nervoso, del metabolismo energetico e del sistema immunitario. Il secondo è un amminoacido essenziale, precursore della serotonina, molecola che favorisce il rilassamento ed il benessere mentale.
Melamil Tripto è l'integratore di Milte, a base di melatonina, triptofano e vitamina B6. Si consiglia la somministrazione 30 minuti prima di coricarsi, direttamente in bocca o diluita in bevande non alcoliche.
Gli integratori di melatonina si dimostrano efficaci per ristabilire l'orologio biologico del bambino e , se assunti nel rispetto delle dosi consigliate, non danno luogo a fenomeni di accumulo.
Al pari di ogni altro tipo di integratore, non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata né di una corretta igiene del sonno, che comprenda, fra le altre cose, orari regolari, una riduzione degli stimoli eccessivi prima di coricarsi e una temperatura adeguata della cameretta (quella ottimale è di circa 20 °C).
Ti consigliamo di:
Di seguito riportiamo alcuni consigli per il sonno del bambino, tratti dal Gruppo di Lavoro “ci piace sognare” della SIPPS e SICuPP.
Cosa Fare | Cosa Non Fare |
|
|
Si consiglia di assumere 4 gocce al giorno di MelaMil, pari a 1 mg di melatonina, da assumere dopo cena.
Si consiglia di assumere 0,5 ml al giorno, pari a 1 mg di melatonina, 20 mg di triptofano e 1,4 mg di vitamina B6. L'assunzione è consigliata 30 minuti prima di dormire
Valori | per 0,5 ml | per 100 ml | %VNR* |
Vitamina B6 | 1,4 mg | 280 mg | |
Melatonina | 1 mg | 200 mg | |
Triptofano | 20 mg | 4000 mg |
*Valori Nutritivi di Riferimento
Fruttosio; acqua depurata; L-triptofano; vitamina B6 cloridrato; melatonina; aroma; conservanti: potassio sorbato, sodio benzoato; addensante: gomma xantan.
Prezzo Melamil - Scopri le Migliori Offerte Online Selezionate per Te