Scopri Vitamina C Suprema®
-->L'Olio essenziale di Achillea si estrae dalla pianta:
Achillea millefolium
Fam. Asteraceae
L'achillea è una pianta erbacea perenne di piccole dimensioni: cresce con un fusto eretto e poco ramificato, che non supera il metro di altezza. Il nome della pianta deriva, probabilmente, da Achille, l'eroe greco che, per primo, ne scoprì le proprietà medicamentose: infatti, sembra che Achille avesse utilizzato l'achillea durante la battaglia di Troia per alleviare il dolore e la sofferenza dei suoi compagni feriti.
L'olio essenziale che se ne ricava è un liquido denso, bluastro, opaco; emana un odore pungente e fresco.
L'essenza di achillea viene utilizzata per le proprietà:
L'olio essenziale di achillea trova indicazione per il trattamento di:
Ad uso interno, può essere utilizzato per:
Prima di assumere l'essenza di achillea per bocca, si raccomanda il parere del medico.
L'uso dell'olio essenziale di achillea è controindicato nei soggetti affetti da convulsione, febbre alta ed epilessia.