Punture d'Insetto? Oli Essenziali contro Prurito e Rossore

In questo articolo parliamo delle Fastidiosissime Punture di Insetto, presentando gli Oli Essenziali Utili per Lenire il Rossore e il Prurito. Lista delle Essenze più Efficaci, Ricette, Dosi, Modo d’Uso Corretto e Consigli per gli Acquisti

In questo articolo parliamo delle Fastidiosissime Punture di Insetto, presentando gli Oli Essenziali Utili per Lenire il Rossore e il Prurito. Lista delle Essenze più Efficaci, Ricette, Dosi, Modo d’Uso Corretto e Consigli per gli Acquisti
OLI ESSENZIALI BIOLOGICI | Cofanetto 8 x 10 ML | Lavanda, Eucalipto, Menta, Limone, Ara...
19,90
Spedizione PRIME Totale 19,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

L'attacco delle Zanzare

Se il vostro sangue è così dolce tanto che le zanzare non riescono a rinunciarvi, la vostra pelle - soprattutto d'estate - si trasformerà in uno stuzzicante bocconcino per questi insetti affamati!

Risultato? LA PELLE PRUDE, È GONFIA E ARROSSATA!

Tranquilli, non è necessario schermare la pelle con camicie a maniche lunghe e pantaloni fino alle caviglie! Quando i rimedi per prevenire gli attacchi delle zanzare non bastano, non dobbiamo farci trovare impreparati! Si possono facilmente formulare dei prodotti “dopo puntura” per sgonfiare la pelle, allontanare il rossore e placare il prurito!

Pomfi, Arrossamenti e Gonfiore

Cosa succede quando le zanzare mordono la nostra pelle?

Gli insetti più fastidiosi della bella stagione, spinti da un irrefrenabile desiderio di sangue, mordono lo strato più superficiale della nostra pelle. Il risultato? Lentamente, sulla pelle si forma un POMFO ARROSSATO, GONFIO ed estremamente PRURIGINOSO.

Curiosità: perché si formano i pomfi?

Un morso di zanzara favorisce il rilascio di istamina, ovvero uno dei più noti mediatori chimici coinvolti nei fenomeni allergici e infiammatori. Di conseguenza, l'istamina causa una lieve dilatazione dei capillari sottopelle, provocando arrossamenti e prurito.

NOTA BENE

I Pomfi non devono essere sottovalutati! Nelle persone più sensibili (es. bambini piccoli e anziani), i morsi delle zanzare possono provocare fenomeni di grattamento esagerato ed estremo, sanguinamento, e vere e proprie reazioni allergiche.

Oli Essenziali

Nei libri e negli articoli di medicina naturale, si legge spesso che:

“Gli oli essenziali non possono essere utilizzati puri, se non in rari casi”.

Uno dei “RARI CASI” di cui si sta parlando, è proprio rappresentato dalle punture di zanzara: l'applicazione topica (ovvero locale) di una goccia di alcuni oli essenziali puri è efficace per sfiammare il ponfo, lenire la zona colpita e allontanare la sensazione di prurito.

Scopriamo gli oli essenziali più efficaci e perché sono utili in caso di puntura di zanzare!

Olio essenziale

Vantaggi: perché si utilizza?

Lavanda

Allevia il prurito

Odore gradevole

Proprietà rilassanti

Basilico, Bergamotto, Limone, Niaouli

Proprietà antisettiche (disinfettanti)

Camomilla, Elicriso

Riduce prurito e gonfiore

Tea tree

Proprietà antisettiche e antibatteriche

Dona un rapido sollievo

Menta, Pino, Rosmarino, Eucalipto

Azione rinfrescante immediata

Allevia il prurito

Timo Rosso

Anestetizza la puntura

Sfiamma il pomfo

Molto potente: da utilizzare con cautela

Acquisto Oli Essenziali

Su Amazon, Trovi un'Ampia varietà di Oli essenziali. Ti consigliamo la scelta di prodotti naturali, meglio se di qualità certificata. Ecco alcune proposte.

OLI ESSENZIALI BIOLOGICI | Cofanetto 8 x 10 ML | Lavanda, Eucalipto, Menta, Limone, Ara...
19,90
Spedizione PRIME Totale 19,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

ELENCO COMPLETO DELLE OFFERTE

Modo d'uso

Le essenze contro le punture d'insetto possono essere utilizzare:

  • Pure, per un'azione potente e immediata
  • Diluite in creme, per un'azione più delicata ma duratura

Oli Essenziali Puri

Abbiamo scoperto che il miglior modo per utilizzare gli oli essenziali contro le punture di zanzare è rappresentato dall'applicazione topica. Utilizzate pure, le essenze vanno fatte gocciolare sulla punta di un cotton fioc e applicate direttamente sul ponfo.

Per un'azione più potente, si possono abbinare più oli essenziali. Ecco come fare.

  1. In un cucchiaio di alcol puro per alimenti, disperdere 15 gocce di lavanda e 15 gocce di tea tree
  2. Mescolare gli ingredienti e conservare in un piccolo contenitore, al riparo da luce e calore
  3. Al bisogno, prelevare il prodotto con un cotton fioc oppure con una pipetta e applicare direttamente sul pomfo

Creme e Gel Contro le Punture d'insetto

Chi non ama l'applicazione pura delle essenze, può optare per un'altra modalità, altrettanto efficace e interessante, forse addirittura più pratica: si possono formulare veri e propri prodotti a base di gel, oli o creme, da preparare per tempo e applicare in caso di necessità.

Ecco alcuni esempi:

  1. GEL DI ALOE arricchito con lavanda: l'essenza di lavanda va diluita in un cucchiaino di alcol prima di essere aggiunta. Il gel può essere applicato sul pomfo e nella zona circostante.
  2. OLEOLITO DI CALENDULA arricchito con olio essenziale di lavanda, timo o tea tree: in questo prodotto vengono associate le proprietà della calendula (in grado di accelerare la guarigione delle ferite, sfiammare e disinfettare la pelle) con quelle degli oli essenziali.
  3. IMPACCO RINFRESCANTE con oli essenziali: preparare un'acqua profumata mescolando poche gocce di olio essenziale di menta, eucalipto citronato e lavanda (disperse in cucchiaio di alcol o aceto). Intingere una garza di cotone nell'acqua profumata e applicarla sulla zona gonfia. Lasciare in posa per una decina di minuti e ripetere l'applicazione.
  4. IMPIASTRO DI ARGILLA AGLI OLI ESSENZIALI: l'argilla è efficace per assorbire il veleno prima che si diffonda nel sangue. L'argilla, dopo esser stata sciolta nell'acqua calda, può essere arricchita con un mix potente di oli essenziali (es. tea tree, lavanda e timo rosso): il composto va applicato sulla zona colpita e lasciato in posa per 10 minuti prima di essere eliminato con l'acqua. L'impiastro di argilla è efficace per i soggetti molto sensibili alle punture di zanzare e per le persone morse da altri insetti come api, vespe e zecche.

Altri Rimedi Efficaci

Potenziamo l'azione terapeutica degli oli essenziali e mettiamo in pratica alcuni importanti ed efficaci rimedi naturali per allontanare prurito e gonfiore a seguito dei morsi di zanzara!

  • Strofinare la zona colpita con l'allume di rocca, antico rimedio antisettico, usato per placare gonfiore e prurito da punture di zanzara
  • Applicare del ghiaccio (avvolto su una garza) direttamente sulla zona colpita: l'azione vasocostrittrice del freddo velocizza la guarigione e attenua la sensazione di prurito
  • Disinfettare il pomfo per prevenire infezioni
  • Resistere alla tentazione di grattarsi per evitare di peggiorare la sensazione fastidiosa e prevenire sanguinamenti
  • Diffondere nell'ambiente oli essenziali specifici per allontanare le zanzare

Consigli per gli Acquisti

Diffusori di Oli Essenziali

TEMPO DI SALDI Diffusore di Aromi 300ml umidificatore con lampada di fragranza calda il...
7,94
Sped. Totale 7,94€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Hianjoo 450 ml Diffusore di Oli Essenziali con Telecomando, Umidificatore Ultrasuoni Di...
19,90
Spedizione PRIME Totale 19,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Oli Essenziali

Monografie Oli Essenziali

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

OLI ESSENZIALI BIOLOGICI | Cofanetto 8 x 10 ML |
19,90
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
HP ITALIA Srl Purae BelSonno Spray Cuscino
8,58
+5,90 Sped. Totale 14,48€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Purae belsonno sinergia spray cuscino
8,90
+4,50 Sped. Totale 13,40€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
PRANAROM AFORCE SPR ARA
13,30
+0 Sped. Totale 13,30€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »