Cortidro ® | Crema Idrocortisone | Uso e Foglio Illustrativo Spiegato

Recensione del Farmaco Cortidro: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Principio attivo, Dosi e Uso Corretto contro Punture di Insetto, Arrossamenti e Dermatiti. Prezzo Cortidro Crema Idrocortisone, Gravidanza ed Effetti Collaterali

Recensione del Farmaco Cortidro: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Principio attivo, Dosi e Uso Corretto contro Punture di Insetto, Arrossamenti e Dermatiti. Prezzo Cortidro Crema Idrocortisone, Gravidanza ed Effetti Collaterali
SOFAR SPA Cortidro Crema Idrocortisone Acetato 0,5% 20g
4,69
+0 Sped. Totale 4,69€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Cos'è

Cortidro è un farmaco senza obbligo di prescrizione medica (farmaco da banco) che contiene il principio attivo Idrocortisone acetato.

Tra i vari corticosteroidi, l'idrocortisone occupa una posizione particolare, in quanto è dotato solo di proprietà antinfiammatorie e - diversamente dai corticosteroidi più forti - praticamente non provoca quell'assottigliamento della pelle che può avere conseguenze negative.

Cortidro è un farmaco cortisonico per uso dermatologico ad azione delicata, che trova impiego nel trattamento di tutte quelle malattie dermatologiche infiammatorie minori che rispondono all'applicazione locale di corticosteroidi, come ad esempio:

  • Punture d'insetti.
  • Lievi infiammazioni della pelle;
  • Irritazioni cutanee e arrossamenti da contatto con detersivi, piante, cosmetici e bigiotteria.

Qual è il Principio Attivo di Cortidro?

Cortidro contiene i principi attivi Idrocortisone acetato

Formati Disponibili

Cortidro è disponibile nelle confezioni:

  • Cortidro 0,5% crema - Tubo da 20 grammi

È possibile che non tutte le confezioni o altri tipi di confezioni siano commercializzate.

A Cosa Serve

Indicazioni: Per Quali Malattie si Usa Cortidro?

Cortidro contiene il principio attivo idrocortisone, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati corticosteroidi, utilizzati per ridurre l'infiammazione.

Cortidro è una crema utilizzata in adulti e bambini al di sopra dei due anni di età, in caso di punture di insetti, prurito, eritemi o ustioni non estese, infiammazioni della pelle (eczemi).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

Serve la Ricetta? Dove Acquistare Cortidro

Cortidro è un medicinale senza obbligo di ricetta medica.

  • Il farmaco Cortidro può essere acquistato in farmacia, parafarmacia e presso esercizi commerciali autorizzati (ad es. alcuni centri commerciali).
  • Il farmaco Cortidro può essere acquistato anche online, presso i siti web di e-commerce di farmacie, parafarmacie o esercizi commerciali che hanno ottenuto la relativa autorizzazione da parte del ministero della Salute (clicca qui per vedere il miglior prezzo online per Cortidro).
SOFAR SPA Cortidro Crema Idrocortisone Acetato 0,5% 20g
4,69
+0 Sped. Totale 4,69€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Come si Usa

Informazioni sulla Posologia - Prenda Cortidro seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Dosaggio: Quanto Cortidro Prendere al Giorno?

Adulti e bambini di età superiore a due anni

  • Prelevi una piccola quantità di crema e la applichi sulla zona interessata, massaggiando leggermente per facilitarne l'assorbimento, due o tre volte al giorno.

Avvertenze

  • Non superi la dose raccomandata.
  • Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.

Per Quanto Tempo Prendere Cortidro?

  • Utilizzi Cortidro solo per brevi periodi di trattamento.
  • Nel caso in cui non dovesse notare un miglioramento si rivolga al medico.

Sovradosaggio

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Cortidro

In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Cortidro avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se Dimentica di Assumere Cortidro

Se ha dimenticato di applicare la crema, lo faccia appena se ne ricorda. Non applichi una dose doppia per compensare la dimenticanza; quindi continui l'applicazione secondo lo schema usuale.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di Cortidro, si rivolga al medico o al farmacista.

Come Funziona

Come Agisce Cortidro? Quali Effetti Produce?

Le seguenti informazioni su Cortidro sono informazioni tecniche rivolte agli operatori sanitari. Se ha dubbi o domande in merito, chieda un parere al suo medico o al farmacista.

L'idrocortisone acetato (17-idrocortisone 21-acetato) è un corticosteroide che per uso topico svolge un'attività antinfiammatoria, antiallergica e vasocostrittiva. Varie tecniche di laboratorio, includenti metodi analitici della vasocostrizione sono usate sia per comparare che per valutare le potenzialità e/o l'efficacia clinica dei corticosteroidi per uso topico. Esistono prove che suggeriscono, nell'uomo, l'esistenza di una correlazione tra il potere vasocostrittivo e l'efficacia terapeutica.

L'applicazione topica di corticosteroidi produce una rapida soppressione della sintomatologia cutanea, laddove l'infiammazione abbia un ruolo preponderante, esempio eczema, eczema infantile, dermatite atopica, dermatite erpetiforme, dermatite da contatto, dermatite venenata, dermatite seborroica, neurodermatite, psoriasi ed intertrigo. Nonostante ciò, la malattia cutanea può ripresentarsi a sospensione del trattamento con corticosteroidi.

Controindicazioni

Quando è meglio NON Usare Cortidro

Non usi Cortidro:

  • è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale;
  • è in atto una infezione causata da virus, batteri o funghi
ALFASIGMA SpA Cortidro Crema 20g 0,5%
5,22
+0 Sped. Totale 5,22€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Avvertenze e Precauzioni

Avvertenze

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Cortidro non è indicato per il trattamento del prurito della parte più esterna degli organi genitali femminili (vulva), nel caso in cui questo sia associato a perdite vaginali.

Cortidro non è per uso oftalmico, pertanto non lo utilizzi nella zona circostante gli occhi.

L'utilizzo di questo medicinale, specie se prolungato e su ampie superfici, può dar luogo a irritazioni e reazioni allergiche (fenomeni di sensibilizzazione). Se ciò dovesse accadere interrompa il trattamento e consulti il medico.

Bambini e Adolescenti

Cortidro può essere somministrato a Bambini e Adolescenti?

Nei bambini al di sotto dei due anni, Cortidro deve essere usato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Informazioni sugli Eccipienti

Cortidro contiene:

  • metile P-idrossibenzoato, propile P-idrossibenzoato che può causare reazioni allergiche (anche ritardate);
  • alcool cetostearilico che può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Cortidro non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

Gravidanza e Allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Cortidro.

Se è in gravidanza, usi questo medicinale solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Interazioni

Altri medicinali e Cortidro

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Deve porre particolare attenzione quando usa Cortidro insieme ai seguenti medicinali:

  • medicinali a base di amfotericina B utilizzati nel trattamento delle infezioni dovute a funghi (micosi): la somministrazione concomitante con Cortidro può causare un ulteriore abbassamento dei livelli di potassio nel sangue (ipokaliemia).

Non è raccomandato l'uso concomitante di Cortidro con:

  • medicinali anticoagulanti (capaci cioè di rallentare o interrompere il processo di coagulazione del sangue): l'azione di Cortidro può contrastare gli effetti di questi medicinali, soprattutto nel caso di anticoagulanti cumarinici;
  • barbiturici (medicinali per trattare condizioni tra cui l'insonnia e l'epilessia): possono ridurre l'effetto dei corticosteroidi.

Effetti Collaterali

Quali sono gli Effetti Collaterali di Cortidro?

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

E' molto improbabile che si verifichino effetti indesiderati sistemici dovuti all'applicazione locale di corticosteroidi alle dosi indicate. Nel caso in cui dovesse manifestare un qualsiasi effetto indesiderato, interrompa la terapia e si rivolga al medico o al farmacista.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati relativi all'uso di Cortidro.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Ingredienti

Cosa Contiene Cortidro?

  • il principio attivo è idrocortisone acetato. 100 g di crema contengono 0,5 g di idrocortisone acetato.
  • gli altri componenti sono: alcool cetostearilico, sodio laurilsolfato, olio di vaselina, vaselina filante, metile p-idrossibenzoato , propile p-idrossibenzoato , acqua distillata.

Scadenza e Conservazione

Come Conservare Cortidro

  • Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
  • Conservare ad una temperatura non superiore ai 30°C.
  • Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad.”
  • La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.
  • Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente

Prezzo e Offerte

Quanto Costa Cortidro?

Prezzo Cortidro - Scopri le Migliori Offerte delle Farmacie e delle Parafarmacie autorizzate alla Vendita Online di Cortidro

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

SOFAR SPA Cortidro Crema Idrocortisone Acetato
4,69
+0 Sped. Totale 4,69€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
ALFASIGMA SpA Cortidro Crema 20g
5,22
+0 Sped. Totale 5,22€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
SOFAR Cortidro 0,5% Crema Idrocortisone Acetato 20
5,98
+3,99 Sped. Totale 9,97€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Sofar Spa Cortidro 0,5% Crema Tubo 20
14,30
+4,80 Sped. Totale 19,10€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »