Lenirit ® Crema | Idrocortisone | Foglio Illustrativo Spiegato

Recensione del Farmaco Lenirit Crema: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Principio attivo, Dosi e Uso Corretto contro Punture di Insetto, Arrossamenti e Irritazioni Cutanee. Prezzo Lenirit Crema, Controindicazioni ed Effetti Collaterali

Recensione del Farmaco Lenirit Crema: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Principio attivo, Dosi e Uso Corretto contro Punture di Insetto, Arrossamenti e Irritazioni Cutanee. Prezzo Lenirit Crema, Controindicazioni ed Effetti Collaterali
EG SpA LENIRIT UNGUEALE*2,5ML 5% SMAL
12,95
+5,99 Sped. Totale 18,94€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Cos'è

Lenirit Crema è un farmaco senza obbligo di prescrizione medica (farmaco da banco) che contiene il principio attivo Idrocortisone acetato.

Tra i vari corticosteroidi, l'idrocortisone occupa una posizione particolare, in quanto è dotato solo di proprietà antinfiammatorie e - diversamente dai corticosteroidi più forti - praticamente non provoca quell'assottigliamento della pelle che può avere conseguenze negative.

Lenirit Crema è un farmaco cortisonico per uso dermatologico ad azione delicata, che trova impiego nel trattamento di tutte quelle malattie dermatologiche infiammatorie minori che rispondono all'applicazione locale di corticosteroidi, come ad esempio:

  • Punture d'insetti.
  • Lievi infiammazioni della pelle;
  • Irritazioni cutanee e arrossamenti da contatto con detersivi, piante, cosmetici e bigiotteria.

Qual è il Principio Attivo di Lenirit Crema?

Lenirit Crema contiene il principio attivo Idrocortisone acetato

Formati Disponibili

Lenirit Crema è disponibile nelle confezioni:

  • Lenirit 0,5% Crema - Tubo da 20 grammi

È possibile che non tutte le confezioni o altri tipi di confezioni siano commercializzate.

A Cosa Serve

Indicazioni: Per Quali Malattie si Usa Lenirit Crema?

Lenirit contiene il principio attivo idrocortisone acetato, un corticosteroide dotato di attività antiinfiammatoria, antiallergica e anti-pruriginosa.

Lenirit è usato nel trattamento di punture di insetti, pruriti, eritemi o ustioni circoscritte ed eczemi (reazioni infiammatorie della pelle con prurito).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 7 giorni.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

Serve la Ricetta? Dove Acquistare Lenirit Crema

Lenirit Crema è un medicinale senza obbligo di ricetta medica.

  • Il farmaco Lenirit Crema può essere acquistato in farmacia, parafarmacia e presso esercizi commerciali autorizzati (ad es. alcuni centri commerciali).
  • Il farmaco Lenirit Crema può essere acquistato anche online, presso i siti web di e-commerce di farmacie, parafarmacie o esercizi commerciali che hanno ottenuto la relativa autorizzazione da parte del ministero della Salute (clicca qui per vedere il miglior prezzo online per Lenirit Crema).
EG SpA LENIRIT UNGUEALE*2,5ML 5% SMAL
12,95
+5,99 Sped. Totale 18,94€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Come si Usa

Informazioni sulla Posologia - Prenda Lenirit Crema seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Dosaggio: Quanto Lenirit Crema Prendere al Giorno?

  • Applichi uno strato sottile di crema sulla zona da trattare, due volte al giorno, frizionando leggermente.

Uso nei bambini

  • Non usi Lenirit nei neonati e nei bambini sotto i due anni di età.
  • Usi Lenirit con cautela nei bambini di età superiore a 2 anni e limiti la durata del trattamento alla più breve possibile

Avvertenze

  • Non superi le dosi consigliate.
  • Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.

Per Quanto Tempo Prendere Lenirit Crema?

  • Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 7 giorni

Sovradosaggio

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Lenirit Crema

  • Non sono noti casi di sovradosaggio con l'impiego topico di idrocortisone alla concentrazione contenuta in Lenirit.
  • Se accidentalmente usa una dose eccessiva di crema, lavi accuratamente la zona trattata con acqua corrente.

Se interrompe il trattamento con Lenirit

Non interrompa la terapia bruscamente. Interrompa il trattamento in modo graduale, ad esempio continuando in modo intermittente prima di sospenderlo

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di Lenirit Crema, si rivolga al medico o al farmacista.

Come Funziona

Come Agisce Lenirit Crema? Quali Effetti Produce?

Le seguenti informazioni su Lenirit Crema sono informazioni tecniche rivolte agli operatori sanitari. Se ha dubbi o domande in merito, chieda un parere al suo medico o al farmacista.

L'idrocortisone, come gli altri glicocorticoidi, esplica azione antiflogistica ed antiallergica, con meccanismi ancora non completamente chiariti. Sembra ormai accreditata la teoria secondo cui l'idrocortisone stabilizzerebbe alcuni enzimi di membrana, impedendo così la conversione a prostaglandine di loro precursori. Di rilevante importanza è l'impiego topico dei corticosteroidi e quindi dell'idrocortisone acetato, che ha rivoluzionato la terapia delle malattie dermatologiche. Il dosaggio 0.5% è stato definito "safe and effective" dall'F.D.A., anche in prodotti O.T.C., indicati nel trattamento di disturbi minori della pelle, identificabili dallo stesso paziente.

Quando utilizzato per un lungo periodo, o su un'area ampia di pelle, l'idrocortisone può essere assorbito nel sangue ed esercitare un'attività sistemica. Tale evenienza si verifica più facilmente qualora si ricorra al bendaggio occlusivo.

Controindicazioni

Quando è meglio NON Usare Lenirit Crema

Non usi Lenirit Crema:

  • se è allergico all'idrocortisone o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
  • se ha un'infezione o una malattia della pelle causata da virus, batteri o funghi;
  • su ulcere cutanee, ferite o tumori della pelle;
  • sulla pelle del viso, sull'area anogenitale o su lesioni ampie;
  • per trattare malattie infettive (come la sifilide), malattie infettive virali (come herpes e varicella), eruzioni cutanee localizzate intorno a bocca e naso, acne, acne rosacea, reazioni cutanee dopo una vaccinazione, psoriasi pustolosa;
  • nei neonati e nei bambini al di sotto dei 2 anni di età.
EG SPA LENIRIT UNGUEALE*2,5ML 5% SMAL
12,94
+5,90 Sped. Totale 18,84€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Avvertenze e Precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Lenirit se lei:

  • è una persona anziana (soprattutto se soffre di osteoporosi, pressione sanguigna elevata, bassi livelli di potassio nel sangue, diabete mellito);
  • soffre di atrofia sottocutanea (assottigliamento dei tessuti sottocutanei);
  • soffre di insufficienza epatica o renale.

L'uso, specie se prolungato, di medicinali per uso topico può causare irritazione o reazioni allergiche. In tal caso interrompa il trattamento e consulti il medico.

Eviti il contatto della crema con le zone adiacenti agli occhi poiché la penetrazione del medicinale negli occhi può causare glaucoma (aumento della pressione interna dell'occhio) e cataratta. Se dovesse accadere, risciacqui accuratamente con acqua la parte interessata. Eviti l'uso prolungato perché può causare dilatazione dei vasi sanguigni e assottigliamento della pelle. Eviti l'uso prolungato della crema, in particolare su un'area ampia di pelle, o la sua applicazione su pelle non integra poiché il medicinale può essere assorbito dal sangue e causare effetti di tipo sistemico (che possono cioè interessare diverse parti dell'organismo).

Non copra l'area trattata con bendaggi occlusivi (non traspiranti) poiché anche in questo modo potrebbe favorire l'assorbimento del medicinale nel sangue, causando la comparsa di effetti indesiderati che compaiono con la somministrazione per via sistemica (ad es. per bocca o endovena) dei corticosteroidi. Per lo stesso motivo eviti l'applicazione della crema nei bambini nella zona del pannolino.

Bambini e Adolescenti

Lenirit Crema può essere somministrato a Bambini e Adolescenti?

Non usi Lenirit nei neonati e nei bambini al di sotto dei due anni di età.

Si raccomanda particolare cautela durante l'uso del medicinale nei bambini a causa del maggior rischio, rispetto agli adulti, di effetti sistemici indotti dai corticosteroidi (ad esempio la sindrome di Cushing).

L'uso prolungato di corticosteroidi nei bambini può causare disturbi della crescita e dello sviluppo.

Informazioni sugli Eccipienti

Lenirit contiene paraidrossibenzoati

  • I paraidrossibenzoati possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non compromette la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

Gravidanza e Allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Lenirit Crema.

Usi Lenirit solo su consiglio e sotto controllo medico.

Interazioni

Altri medicinali e Lenirit Crema

Non sono note interazioni con altri medicinali. Informi comunque il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Effetti Collaterali

Quali sono gli Effetti Collaterali di Lenirit Crema?

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Di seguito vengono riportati gli effetti indesiderati segnalati; la loro frequenza non è nota. Durante l'applicazione della crema potrebbe manifestare acne, lesioni simili ad ematomi dovuti alla rottura di capillari sotto la superficie della pelle, riduzione dello spessore della pelle, pelle secca, aumento della crescita di peli, decolorazione della pelle, strie (smagliature), dilatazione dei capillari che si presentano sulla pelle come fini striature di colorito rosso o bluastro, dermatite che colpisce le zone intorno a bocca e naso, infezione che coinvolge la parte superiore del follicolo pilifero (follicolite), prurito.

Azioni che favoriscono l'assorbimento della crema (per es. un bendaggio occlusivo) possono provocare effetti indesiderati di tipo sistemico come gonfiore (edema), aumento della pressione sanguigna e compromissione del sistema immunitario.

L'uso prolungato, soprattutto se su ampie aree, di creme contenenti cortisonici può causare lo sviluppo di ipercortisolismo (aumento eccessivo di alcuni ormoni). L'uso prolungato di corticosteroidi nei bambini può causare disturbi della crescita e dello sviluppo.

L'applicazione della crema nell'area delle palpebre ha occasionalmente causato aumento della pressione interna dell'occhio (glaucoma) o cataratta.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati relativi all'uso di Lenirit Crema.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Ingredienti

Cosa Contiene Lenirit Crema?

  • Il principio attivo è idrocortisone acetato. 100 g di crema contengono 0,5 g di idrocortisone acetato.
  • Gli altri componenti sono estere poliglicolico di acidi grassi C12-C18, glicerilmonodistearato autoemulsionante, squalano, cetile palmitato, metile paraidrossibenzoato, etile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, profumo, acqua depurata.

Scadenza e Conservazione

Come Conservare Lenirit Crema

  • Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
  • Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.
  • Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
  • Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Prezzo e Offerte

Quanto Costa Lenirit Crema?

Prezzo Lenirit Crema - Scopri le Migliori Offerte delle Farmacie e delle Parafarmacie autorizzate alla Vendita Online di Lenirit Crema

EG SpA LENIRIT UNGUEALE*2,5ML 5% SMAL
12,95
+5,99 Sped. Totale 18,94€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
EG SPA LENIRIT UNGUEALE*2,5ML 5% SMAL
12,94
+5,90 Sped. Totale 18,84€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
EG SPA LENIRIT MICOSI*CREMA 30G 1%
4,99
+5,90 Sped. Totale 10,89€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
EG SpA LENIRIT Ung.Smalto 5% 2,5ml EG
18,89
+4,90 Sped. Totale 23,79€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
EG SpA Lenirit igienizzante emol cr - - 980813000
3,78
+4,99 Sped. Totale 8,77€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
EG SpA Lenirit igieniz emol cr mani 100 - - 980813000
3,95
+4,99 Sped. Totale 8,94€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Lenirit Igienizzante Emolliente Crema Mani 100 Ml
4,20
+4,90 Sped. Totale 9,10€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
LENIRIT IGIENIZZANTE EMOL CR
3,92
+3,90 Sped. Totale 7,82€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Lenirit igienizzante emolliente crema mani 100 ml
4,29
+4,99 Sped. Totale 9,28€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
EG PARAF Lenirit Igienizzante Emoliente Crema Mani 100 G
4,46
+0 Sped. Totale 4,46€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

EG SpA LENIRIT UNGUEALE*2,5ML 5%
12,95
+5,99 Sped. Totale 18,94€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
EG SPA LENIRIT UNGUEALE*2,5ML 5%
12,94
+5,90 Sped. Totale 18,84€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
EG SPA LENIRIT MICOSI*CREMA 30G
4,99
+5,90 Sped. Totale 10,89€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
EG SpA LENIRIT Ung.Smalto 5% 2,5ml
18,89
+4,90 Sped. Totale 23,79€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »