Scopri Vitamina C Suprema®
-->Zeta Artro Cur è un integratore alimentare per il benessere delle articolazioni.
Il prodotto contiene principi attivi ad azione condroprotettiva, come Glucosamina solfato, Condroitin solfato, e Acido ialuronico, utili per il trofismo e la salute delle cartilagini articolari.
La formula di Zeta Artro Cur è arricchita con estratti di Boswellia, noti per la naturale azione antinfiammatoria, utile per promuovere la funzionalità articolare.
Zeta Artro Cur è indicato per mantenere il benessere di articolazioni e cartilagini e - sotto consiglio medico - può aiutare nella prevenzione dei processi artrosici e di degenerazione articolare.
In presenza di artrosi conclamata, sempre sotto consiglio medico, i principi attivi di Zeta Artro Cur possono contribuire a rallentare il peggioramento della malattia e dare sollievo ai dolori articolari, aiutando a:
Zeta Artro Cur non è un farmaco (leggi il disclaimer), quindi non può vantare proprietà curative o preventive nei confronti di malattie e disturbi come artrosi, artriti e reumatismi.
Tuttavia, sotto specifico suggerimento medico, Zeta Artro Cur può comunque essere utilizzato in caso di dolori articolari minori o processi artrosici agli esordi, per cercare di ottenere un certo beneficio dalle proprietà condroprotettive dei suoi principi attivi.
La risposta a questa tipologia di integratori è soggettiva e tende a essere maggiore nei soggetti giovani e nei quadri artrosici lievi e/o di recente insorgenza, a carico delle grandi articolazioni (anca e soprattutto ginocchio). Consultare il medico.
Zeta Artro Cur contiene Glucosamina, Condroitina e Collagene, che sono componenti importanti delle articolazioni (tendini, legamenti, cartilagine articolare e liquido sinoviale).
Le articolazioni sono delle complesse strutture anatomiche utili al movimento, composte da tendini, legamenti, cartilagine articolare e strutture accessorie.
La funzione della cartilagine articolare è quella di fungere da ammortizzatore naturale, evitando lo sfregamento e l'usura dei capi ossei tra i quali è interposta
Un eccessivo utilizzo dell'articolazione, un trauma oppure fattori scatenanti di vario genere possono portare all'usura della cartilagine. Quando questo rivestimento protettivo si consuma, lo spazio intrarticolare diminuisce e i capi ossei si avvicinano, con il risultato di deformarsi reciprocamente durante i movimenti per l'eccessivo attrito fra le parti.
Insorge così l'artrosi, malattia articolare altrimenti nota come osteoartrite.
La Glucosamina-solfato e il Condroitin-solfato sono strutture polisaccaridiche presenti a vari livelli di diversi distretti corporei come cartilagine articolare, giunzioni miotendinee e osteotendinee. A livello articolare, contribuiscono a conferire le particolari caratteristiche di ammortizzazione alla cartilagine articolare; hanno inoltre una funzione lubrificante all'interno del liquido sinoviale.
La glucosammina e la condroitina possono svolgere un'efficace protezione prevenendo l'usura cartilaginea e/o stimolando la produzione di cartilagine in quelle zone articolari usurate.
La Glucosammina e la Condroitina solfato sono utilizzate nel trattamento dei quadri artrosici e come prevenzione e trattamento degli infortuni osteoarticolari tipici in alcune discipline sportive che causano un superlavoro articolare ed uno stress da sovraccarico funzionale.
Maggiori informazioni sulla glucosamina »
Maggiori informazioni sulla condroitin solfato »
L'acido ialuronico è una sostanza idrofila in grado di legare un gran numero di molecole d'acqua; a livello dermico contribuisce quindi al mantenimento del contenuto idrico della nostra pelle, mentre a livello articolare un adeguato contenuto di acido ialuronico nel liquido sinoviale presenta azione lubrificante e consente all'organismo di ammortizzare gli shock meccanici.
Nella cartilagine l'acido ialuronico si lega ai proteoglicani formando aggregati che ne favoriscono la stabilità.
A livello della cartilagine articolare, l'acido ialuronico aiuta quindi a mantenerne il grado di idratazione, la plasticità e la viscosità.
Maggiori informazioni sull'acido ialuronico contro l'artrosi »
L'Estratto di Boswellia serrata (Bospure®) è ricco in acidi boswellici usati tradizionalmente per la funzionalità articolare e per contrastare gli stati di tensione localizzati. Bospure® è un marchio registrato di Boswellia serrata titolato in acidi boswellici.
Gli estratti di Boswellia serrata sono impiegati nella medicina tradizionale come rimedio per l'asma e nelle manifestazioni dolorose che colpiscono le articolazioni; i componenti attivi sono rappresentati dagli acidi boswellici e tirucallici, composti triterpenici estratti dall'oleoresina della pianta.
Queste sostanze sono in grado di inibire alcuni mediatori dell'infiammazione, in particolare la 5-lipossigenasi, con conseguente diminuzione della risposta infiammatoria da leucotrieni. Agendo su questo enzima, e non sulle cicloossigenasi (COX1, COX2) responsabili della sintesi delle prostaglandine, prostacicline e trombossani, anch'essi dotati di attività proinfiammatoria, l'estratto titolato in acido acetil cheto beta boswellico è ritenuto essere uno degli antinfiammatori naturali più sicuri dal punto di vista tossicologico.
Si consiglia l’assunzione di una compressa di Zeta Artro Cur al giorno
Valori medi | Per dose (1 compressa) |
Glucosamina solfato | 500 mg |
Condroitin solfato | 500 mg |
Boswellia fitosoma (Casperome) | 200 mg |
Sodio ialuronato di cui acido ialuronico | 50 mg 47 mg |
Silicio | 5 mg |
Glucosamina Solfato (Derivato Dei Crostacei), Condroitin Solfato (Derivato Del Pesce), Boswellia Fitosoma (Casperome) [Boswellia Serrata Roxb Ex Colebr., Lecitina Di Soia) Gommoresina Estratto Secco, Agente Di Carica: Cellulosa Microcristallina; Sodio Ialuronato, Agente Antiagglomerante: Carbossimetilceliuiosa Sodica Reticolata; Agenti Di Rivestimento: Idrossipropilmetikellulosa, Acido Stearico, Cellulosa Microcristallina; Acido Stearico, Biossido Dì Silicio, Coloranti: E171, Riboflavina (Vitamina B2), E150b.
Prezzo Artro Cur - Scopri le Migliori Offerte Online