Scopri Vitamina C Suprema®
-->L'inalazione secca delle fragranze naturali rappresenta un valido aiuto per trattare l'acne. Ecco gli oli essenziali più indicati:
Instillare 1-2 gocce di olio essenziale in un batuffolo di cotone o sulla parte interna del polso: avvicinare al naso e inspirare profondamente per 1 minuto. Ripetere più volte al giorno.
Per un effetto antiacne potente, si possono applicare sui brufoli alcuni oli essenziali specifici:
Instillare 1-2 gocce di olio essenziale all'estremità di un cotton fioc e applicare direttamente sulle lesioni causate dall'acne. Massaggiare dolcemente. Attenzione a non eccedere.
I fanghi e le maschere d'argilla da applicare sulla pelle colpita da acne sono efficaci per le proprietà assorbenti e riequilibranti. L'effetto purificante viene potenziato quando vengono arricchiti con oli essenziali naturali di:
Scaldare l'argilla o il fango del Mar Morto per rendere il prodotto liquido, dunque aggiungere poche gocce di olio essenziale e mescolare con un bastoncino di plastica. Applicare sulla pelle affetta da acne fino a consolidamento della massa. Lasciare in posa per 10-15 minuti, dunque rimuovere la maschera con acqua tiepida.
Un piacevole metodo per sfruttare le proprietà degli oli essenziali e apprezzarne la fragranza è quello di utilizzarli per arricchire creme e oli. Ecco le essenze più indicate per combattere l'acne:
I tonici sono prodotti molto utilizzati per regolarizzare pelli impure e colpite da acne. Si possono preparare in casa a partire dai seguenti oli essenziali:
Disperdere 10 gocce di oli essenziali in 10 ml di alcol per alimenti o di aceto, dunque emulsionare in 200 ml di acqua. In alternativa all'acqua semplice, utilizzare l'acqua di rosa. Spruzzare il tonico sul viso o sulla pelle colpita da acne, dopo la normale detersione e ultimare con una crema idratante specifica agli oli essenziali.
Nei casi di acne particolarmente sviluppata e pesante, si può pensare di sfruttare le proprietà di alcuni oli essenziali attraverso la somministrazione orale:
Instillare 1-2 gocce di olio essenziale in una zolletta di zucchero o stemperare in un cucchiaino di miele, malto o olio vegetale: assumere con acqua o diluire nello yogurt. Seguire il trattamento antiacne per un breve periodo e non superare l'assunzione di 1-2 volte al giorno. Si raccomanda sempre il parere del medico prima della somministrazione orale.
Prima di Utilizzare gli Oli essenziali per la Cura dell'Acne, tieni presente che:
Per Tutti questi Motivi, le suddette informazioni hanno puramente fine illustrativo e sono prive di qualsiasi valenza di consiglio medico. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un olio essenziale per la cura dell'Acne è necessario contattare il proprio medico. E' fortemente sconsigliabile interrompere qualsivoglia terapia medica per la cura dell'acne senza aver prima ottenuto il consenso medico.