Scopri Vitamina C Suprema®
-->Urixana è un Integratore alimentare a base di D-mannosio, fermenti lattici vivi (Lactobacillus acidophilus LA-14) ed estratto secco di salice (titolato al 51% in derivati salicilici espressi come salicina).
Urixana appartiene alla cosiddetta categoria degli integratori per il benessere delle vie urinarie.
Urixana è quindi indicato come coadiuvante naturale per favorire una corretta funzionalità della vescica e dell'uretra. In particolare, sotto consiglio e controllo medico, Urixana può dare sollievo a chi soffre di infezioni minori che colpiscono le vie urinarie.
Urixana è un integratore bifasico contenente bustine di diverso colore e composizione.
Le bustine della prima fase (fase di attacco) contengono:
Le bustine della seconda fase (fase di riequilibrio) contengono:
Sotto consigli e controllo medico, Urixana può essere indicato come trattamento naturale preventivo nei confronti delle infezioni urinarie ricorrenti.
Sempre sotto controllo medico, Urixana può essere utilizzato anche in presenza di infiammazioni delle vie urinarie di carattere infettivo, come uretriti e cistiti batteriche, ad esempio come trattamento coadiuvante.
Urixana è un integratore alimentare (non un farmaco - leggi il disclaimer). Pertanto, è importante tenere presente che:
Con il termine "cistite" s'intende l'infiammazione della mucosa vescicale, accompagnata da uno stimolo continuo e doloroso a urinare.
Gli episodi di cistite possono essere sporadici o ricorrenti. Il più delle volte l'infezione è causata dalla proliferazione di batteri patogeni (cistite batterica, spesso da Escherichia coli). È un'infezione spesso grave, che determina sintomi quali bruciori, dolori alla minzione, frequente stimolo a urinare, a volte febbre.
La cistite ricorrente (più di 3 episodi nello stesso anno) è una patologia frequente in una significativa fascia della popolazione femminile ed è causa di disagi nello svolgimento delle attività quotidiane.
È quindi raccomandato optare per trattamenti preventivi atti a limitare l'insorgenza della patologia e la sua ricorrenza.
Il D-Mannosio è una sostanza che, una volta ingerita, giunge nel canale urinario, creando un ambiente colloso nel quale i batteri rimangono invischiati e, alla prima minzione, vengono trascinati via.
Un'altissima percentuale delle infezioni delle basse vie urinarie (vescica e uretra) è causata dall'Escherichia coli (un batterio patogeno che si trova nell'intestino). La loro comparsa è generalmente associata a un'adesione batterica con conseguente colonizzazione.
Il D-mannosio è caratterizzato da una elevata capacità di legare l'Escherichia coli eventualmente presente nella vescica impedendone l'adesione alle pareti della vescica urinaria. In questo modo il batterio non riesce a colonizzare e viene allontanato con le urine a ogni minzione.
I batteri, quindi, non vengono uccisi, ma espulsi con le urine. In questo modo, le colonie batteriche vengono mano a mano estirpate e ne viene impedita la ricolonizzazione.
Per capire come Urixana e il D-Mannosio agiscono contro la cistite è importante ricordare che:
Le lectine rimangono invischiate nella collosità del D-Mannosio, che inibendone l'adesione, stacca i batteri dalle pareti e alla prima minzione, li trascina via. I batteri, quindi, non vengono uccisi, ma espulsi con le urine. In questo modo, le colonie batteriche vengono mano a mano estirpate e ne viene impedita la ricolonizzazione.
Non a caso, la parete della vescica è naturalmente rivestita con varie proteine mannosilate, come la proteina di TammHorsfall (THP), che interferiscono direttamente con l'adesione dei batteri sulla mucosa.
Legandosi al D-mannosio libero nell'urina anziché alle proteine della superficie delle cellule vescicali, i batteri vengono intrappolati nel flusso urinario e di conseguenza eliminati dalle vie urinarie.
Scopri di più sulle proprietà del mannosio»
La salicina possiede un'attività antinfiammatoria, antipiretica e antidolorifica dovuta alla sua frazione agliconica (saligenina), che si libera per idrolisi nell'intestino tenue operata dagli enzimi prodotti della flora residente.
Scopri di più sulle proprietà della salicina»
L'impiego di Lactobacillus acidophilus viene generalmente sfruttato per:
Il trattamento con Urixana prevede due fasi.
FASE 1 | ||
---|---|---|
Contenuto | per dose | per dose max (3 bustine) |
D-mannosio | 1.000 mg | 3.000 mg |
Salice e.s. | 200 mg | 600 mg |
di cui derivati salicilici espressi come salicilina | 30 mg | 90 mg |
FASE 2 (A e B) | ||
Contenuto | per dose (1 bustina A + 1 bustina B) | per dose max (2 bustine A + 2 bustine B) |
D-mannosio | 700 mg | 1.400 mg |
Lactobacillus acidophilus LA-14* | 1 miliardo UFC | 2 miliardi UFC |
Fase 1 (bustina fucsia): fruttosio, D-mannosio; regolatore di acidità: acido citrico; salice estratto secco (Salix alba L., cortex) tit. 15% in derivati salicilici espressi come salicina, aroma; agente antiagglomerante: biossido di silicio; edulcorante: acesulfame K; coloranti: betacarotene, cocciniglia, riboflavina-5'-fosfato.
Fase 2-A (bustina blu): fruttosio, D-mannosio; regolatore di acidità: acidocitrico; aroma; edulcorante: acesulfame K; agente antiagglomerante: biossido di silicio; colorante: betacarotene.
Fase 2-B (bustina blu): maltodestrine; fermenti lattici vivi: Lactobacillus acidophilus La-14.
Prezzo Urixana - Scopri le Migliori Offerte Online