Scopri Vitamina C Suprema®
-->Melura è un integratore alimentare a base di D-Mannosio e complesso polifenolico estratto da Melagrana. Ogni bustina di Melura contiene 1,5 grammi di D-Manosio.
Grazie all'attività sinergica dei suoi componenti, Melura favorisce il benessere delle vie urinarie e può espletare una favorevole azione di prevenzione delle recidive delle cistiti batteriche, sia femminili sia maschili (consultare il medico).
Il D-Mannosio ostacola l'adesione dei batteri responsabili delle infezioni urinarie (Escherichia coli) a livello della vescica urinaria, ostacolandone la colonizzazione.
Sotto indicazione e controllo medico, Melura può essere usato per prevenire e combattere le infezioni urinarie, dando sollievo a chi soffre dei disturbi ad esse associati:
Sotto controllo medico, Melura è indicato come trattamento naturale preventivo nei confronti delle infezioni urinarie ricorrenti.
Grazie all'azione diuretica, antiossidante e antisettica a livello urinario dei suoi principi attivi, sotto consiglio medico Melura può essere usato in presenza di infiammazioni delle vie urinarie di carattere infettivo, come uretriti e cistiti batteriche.
In fase preventiva, sempre sotto specifica indicazione medica, l'impiego di Melura potrebbe consentire di ridurre l'assunzione di antibiotici, contrastando il potenziale insorgere delle antibiotico-resistenze.
Sotto controllo medico, Melura può essere usato:
Melura è un integratore alimentare (non un farmaco - leggi il disclaimer). Pertanto, è importante tenere presente che:
Le infezioni del tratto urinario (UTI) hanno un'elevata incidenza nella popolazione femminile, interessando quasi un donna su due almeno una volta nella vita. Questo disturbo colpisce oltre il 40% delle donne in età fertile, ma può essere riscontrato frequentemente anche nelle donne in post-menopausa, nei bambini e negli uomini con prevalenza oltre i 60 anni.
Le infezioni spesso recidivano nei mesi successivi, nonostante l'uso appropriato di antibiotici.
Le UTI compaiono quando un ceppo batterico uropatogeno (frequentemente Escherichia coli) colonizza la mucosa periuretrale e ascende, attraverso l'uretra, alla vescica.
La cistite acuta (non complicata) è considerata una condizione benigna con rapida risoluzione della sintomatologia anche senza trattamento. Tuttavia, a causa dei sintomi urologici invalidanti - come bruciori, dolori alla minzione, frequente stimolo a urinare e dolorabilità pelvica - la terapia antibiotica è spesso prescritta. La scelta del regime antibiotico sta diventando sempre più difficile per la crescente resistenza antimicrobica dei ceppi uropatogeni in molte aree geografiche.
Il problema diventa ancora più urgente quando si considerano le infezioni urinarie ricorrenti (definite come 2 infezioni in 6 mesi o 3 o più infezioni in un anno) per le quali è tuttora controversa l'adozione di una profilassi antibiotica a lungo termine.
Si comprende dunque la necessità di terapie alternative, eventualmente nutraceutiche. A differenza degli antibiotici, ad esempio, Melura non interferisce con nessun trattamento concomitante, e non altera l'equilibrio della flora batterica intestinale e le altre difese naturali dell'organismo
Un'altissima percentuale delle infezioni delle basse vie urinarie (vescica e uretra) è causata dall'Escherichia coli (un batterio patogeno che si trova nell'intestino). La loro comparsa è generalmente associata a un'adesione batterica con conseguente colonizzazione.
Il D-mannosio è un isomero del glucosio che, a differenza di questo, una volta assorbito dopo l'assunzione, non viene metabolizzato e viene eliminato immodificato attraverso la via renale.
Il D-mannosio è caratterizzato da una elevata capacità di legare l'Escherichia coli eventualmente presente nella vescica impedendone l'adesione alle pareti della vescica urinaria. In questo modo il batterio non riesce a colonizzare e viene allontanato con le urine a ogni minzione.
I batteri, quindi, non vengono uccisi, ma espulsi con le urine. In questo modo, le colonie batteriche vengono mano a mano estirpate e ne viene impedita la ricolonizzazione.
Al Complesso polifenolico estratto da Melagrana, ricco in particolar modo di punicalagini, di ellagitannini e di acido ellagico, sono state riconosciute diverse proprietà, tra le quali attività antiossidanti e antinfiammatorie, e attività antibatterica.
Il Complesso polifenolico estratto da Melagrana esercita anche un'importante azione antibatterica nei confronti dell'Escherichia Coli, principale responsabile delle cistiti. Infatti il complesso polifenolico è capace di inibire la formazione del biofilm dell'Escherichia coli interferendo così con la sua proliferazione. In questo modo, disgregato il biofilm grazie all'azione dei polifenoli, i batteri restano in sospensione nell'urina e vengono eliminati con il flusso urinario.
Si consiglia di assumere 1-2 bustine al giorno.
Svuotare la vescica prima dell'assunzione e successivamente non bere e non mangiare per circa 40 minuti. Durante il resto della giornata è importante bere acqua in abbondanza per favorire l'eliminazione dei batteri con la minzione.
NOTA BENE: fino a pochi anni fa si riteneva e, in qualche caso ancora si crede, che in presenza di infezioni del tratto urinario sia necessario bere molto per urinare molto. Ma quando una sostanza agisce per contatto, più se ne aumenta il tempo di contatto, più la terapia è efficace, per cui bisogna bere poco per urinare poco in modo che le sostanze stiano più tempo possibile all'interno della vescica. Per questo si consiglia di assumere Melura a vescica vuota e di bere molto lontano dall'assunzione del prodotto.
per 1 bustina | |
Melagrana (Punica granatum L.) estratto secco | 250 mg |
D-mannosio | 1,5 g |
Prezzo Melura - Scopri le Migliori Offerte Online Selezionate per Te