Scopri Vitamina C Suprema®
-->Tinnit è un integratore alimentare il cui nome commerciale ne lascia intendere la destinazione d'uso, che è appunto quella di fornire un supporto non farmacologico nella gestione del tinnito (meglio conosciuto come acufeni).
Quello degli acufeni (o tinnito) è un problema piuttosto annoso, a cui in molti casi è difficile trovare una soluzione medica o farmacologica.
Nel vasto panorama di "trattamenti alternativi" si collocano integratori specifici come Tinnit, che si prefiggono di affrontare il problema tramite nutrienti ed estratti vegetali specifici.
Sotto specifica indicazione e controllo medico, Tinnit può trovare spazio nel trattamento alternativo degli acufeni (noti anche come tinnito).
In molti casi il problema degli acufeni non è ben delineato (non è possibile identificare una precisa causa scatenante) e il paziente può temere i possibili effetti collaterali di terapie farmacologiche di dubbia efficacia (a oggi non esiste una terapia farmacologica considerata universalmente efficace).
Il medico potrebbe quindi proporre delle alternative non farmacologiche, come la psicoterapia o integratori alimentari specifici, sicuramente privi di efficacia certa ma presumibilmente più dolci e sicuri sul lato della tollerabilità e degli effetti collaterali rispetto ai farmaci.
E' proprio in quest'ambito che il medico potrebbe suggerire il ricorso a un integratore come Tinnit.
Tinnit contiene alcuni nutrienti, micronutrienti ed estratti vegetali che hanno dimostrato una potenziale utilità pratica o teorica nella gestione degli acufeni. Chiaramente, come spesso accade in questi ambiti, si tratta di evidenze preliminari di scarsa "solidità scientifica" e insufficienti per attribuire una sicura efficacia clinica al prodotto.
Nello specifico, Tinnit contiene vitamine (B6, B9, B12), minerali (zinco e rame), citicolina, DHA, inositolo ed estratti di rusco e rodiola.
Il prodotto, in base a queste sue componenti, sembrerebbe agire soprattutto a livello centrale, sostenendo il normale tono dell'umore e la salute dei nervi (vista l'azione tonico-adattogena, antiossidante e neuroprotettiva di alcuni attivi), il che potrebbe avere un razionale applicativo considerata la fisiopatologia e alcuni trattamenti del tinnito (dove la gestione psicoterapeutica ricopre spesso un ruolo importante).
La citicolina, prodotta naturalmente dal nostro organismo, è una sostanza utile per la salute delle cellule nervose.
Contribuisce al mantenimento delle membrane cellulari in quanto fornisce i precursori per la sintesi dei fosfolipidi, inclusa la sfingomielina, importanti per l'integrità strutturale delle cellule nervose.
La citicolina, pertanto, favorisce la conduzione dell'impulso nervoso e protegge i neuroni dall'azione lesiva dei radicali liberi.
Il DHA è uno dei principali costituenti della membrana delle cellule nervose; esso è particolarmente abbondante a livello dei punti di comunicazione fra tali cellule (sinapsi). A questo livello interviene nella trasmissione dei segnali nervosi. Inoltre riveste un ruolo nel mantenimento delle funzioni cognitive.
La radice di Rodiola agisce come tonico-adattogeno contrastando la stanchezza fisica e mentale. Dai suoi fiori è infatti possibile estrarre acidi organici, flavonoidi derivati della tricina e composti glicosidi. Questi elementi fitoterapici donano alla pianta proprietà adattogene, immunostimolanti, antiossidanti, toniche e cardioprotettive, tanto da poter garantire un'ottimizzazione della performance fisica e mentale.
Gli inositoli sono sostanze normalmente presenti in natura, in particolare nei cereali, nelle noci, nei legumi e nella frutta.
La famiglia degli inositoli si compone di nove stereoisomeri di cui la forma più presente in natura è il mio-inositolo, composto sintetizzato dall'organismo che viene classificato come appartenente al complesso vitaminico del gruppo B. Altri isomeri naturali sono scyllo-, chiro, muco- e neo-inositolo. Gli inositoli sono componenti fondamentali dell'organismo in quanto entrano nella composizione di alcuni composti dei fosfolipidi di membrana.
Il D-Chiro-Inositolo, in particolare, è un secondo messaggero nel segnale di trasduzione dell'insulina e interviene nell'attivazione dei recettori serotoninergici al livello del sistema nervoso centrale.
Si consiglia di assumere 1 capsula molle al giorno, preferibilmente prima del pasto. In particolari situazioni la modifica della dose somministrata deve essere effettuata sotto controllo Medico.
Per capsula molle | %RDA* | |
Citicolina | 100 mg | |
Inositolo | 50 mg | |
Acido folico | 200 µg | 100% |
Vitamina B6 | 1,4 mg | 100% |
Vitamina B12 | 2,5 µg | 100% |
Zinco | 10 mg | 100% |
Rame | 1 mg | 100% |
DHA da olio di pesce | 100 mg | |
Rusco estratto secco | 50 mg | |
Rodiola estratto secco | 50 mg |
*RDA: dose giornaliera raccomandata.
Olio di soia; olio di pesce 80% DHA EE; gelatina (può contenere tracce di solfiti); citicolina sodica; emulsionanti: glicerolo, lecitina di soia; inositolo; rusco (Ruscus aculeatus L., radici) estratto secco; rodiola (Rhodiola rosea L.,, radici) estratto secco; olio di soia idrogenato; zinco ossido; rame solfato; cianocobalamina (vitamina B12); piridossina cloridrato (vitamina B6); coloranti: E171, E141, E172, E104; acido pteroil-monoglutammico (acido folico).
Prezzo Tinnit - Scopri le Migliori Offerte Online Selezionate per Te