Scopri Vitamina C Suprema®
-->L'acqua di cocco è il liquido semitrasparente racchiuso nelle noci di cocco.
L'acqua di cocco non dev'essere confusa con il latte di cocco, che è una bevanda vegetale ottenuta per spremitura della polpa di noce di cocco, macinata e mescolata con acqua o latte.
Le noci di cocco impiegano 10-12 mesi per maturare completamente.
Il liquido contenuto all'interno delle giovani noci di cocco ancora verdi è spesso preferito al liquido delle noci di cocco mature; di solito, l'acqua di cocco viene estratta da noci di cocco di circa 6-7 mesi.
All'acqua di cocco vengono ascritti diversi benefici per la salute, tra cui:
Tutti questi benefici non sono stati adeguatamente dimostrati dal punto di vista scientifico, ma vengono dedotti sulla base di piccoli studi preliminari e del profilo nutrizionale della bevanda.
Naturalmente si tratta di considerazioni ottimistiche: la dieta nel suo complesso è più importante nella prevenzione delle malattie e nel raggiungimento di una buona salute rispetto ai singoli alimenti. È quindi meglio seguire una dieta sana e variata piuttosto che concentrarsi sui singoli cibi come chiave per una buona salute.
L'acqua di cocco è una bevanda popolare nei paesi tropicali, dov'è disponibile fresca, in scatola o in bottiglia.
In Italia, l'acqua di cocco può essere acquistata in normali lattine di alluminio, Tetra Pak o bottiglie di plastica, a volte con polpa di cocco o gelatina di cocco inclusi. Si può anche ricavare dalle noci di cocco intere, come mostrato nel video sottostante.
L'acqua di cocco può essere fermentata per produrre aceto di cocco.
Viene anche usata per preparare la nata de coco, un alimento simile alla gelatina diffuso soprattutto in Thailandia, Malesia, Filippine e Indonesia.
L'acqua di cocco è una bevanda ipocalorica, che apporta soltanto 19 calorie per 100 millilitri (circa la metà del latte scremato).
L'acqua di cocco è composta per il 95% da acqua e il 4% da carboidrati (compreso l'1% di fibre), con un contenuto proteico e di grassi inferiore all'1% ciascuno.
L'acqua di cocco contiene piccole quantità di vitamine e minerali dietetici, ma considerando un consumo di 250ml di bevanda, il contributo nutrizionale diventa significativo per diverse vitamine e minerali, come magnesio e potassio.
Valore nutrizionale per 100 g di Latte di cocco 1 | |
Energia (Calorie) | 79 kJ (19 kcal) |
carboidrati | 3,71 g |
zuccheri | 2,61 g |
fibra alimentare | 1,1 g |
Grassi | 0,20 g |
saturi | 0,176 g |
monoinsaturi | 0,008 g |
polinsaturi | 0,002 g |
Proteine | 0,72 g |
Vitamine | Quantità (%RDA)* |
Tiamina (B1) | 0,030 mg (3%) |
Riboflavina (B2) | 0,057 mg (5%) |
Niacina (B3) | 0,080 mg (1%) |
Acido pantotenico (B5) | 0,043 mg (1%) |
Vitamina B6 | 0,032 mg (2%) |
Folati (B9) | 3 μg (1%) |
Colina | 1,1 mg (0%) |
Vitamina C | 2,4 mg (3%) |
Sali minerali | Quantità (%RDA)* |
Calcio | 24 mg (2%) |
Rame | 0,04 mg (2%) |
Ferro | 0,29 mg (2%) |
Magnesio | 25 mg (7%) |
Manganese | 0,142 mg (7%) |
Fosforo | 20 mg (3%) |
Potassio | 250 mg (5%) |
Selenio | 1 μg (1%) |
Sodio | 105 mg (7%) |
Zinco | 0,10 mg (1%) |
Altri componenti | Quantità |
acqua | 95 g |
Prima di elencare le proprietà e i potenziali benefici per la salute dell'acqua di cocco, è opportuno ricordare che tali benefici:
Negli Stati Uniti, la FDA ha ammonito i produttori di evitare fuorvianti dichiarazioni di marketing secondo cui l'acqua di cocco sarebbe antivirale, benefica per abbassare il colesterolo e la glicemia, e altre affermazioni false, in quanto inadeguate per il prodotto 2.
L'acqua di cocco ha una composizione analoga alle soluzioni saline usate per la reidratazione orale; pertanto, può essere utilizzata per rimpiazzare le perdite di liquidi dovute a lieve diarrea 3.
Due studi hanno scoperto che l'acqua di cocco ha ripristinato l'idratazione dopo l'esercizio fisico meglio dell'acqua e in modo analogo a bevande sportive ad alto contenuto di elettroliti 4, 5.
Uno studio su otto uomini che hanno pedalato in condizioni calde fino a quando hanno potuto, ha osservato che bere acqua di cocco permetteva ai partecipanti di esercitarsi più a lungo, raggiungere una frequenza cardiaca più alta e sperimentare meno disidratazione, rispetto a una bevanda sportiva o all'acqua naturale 6 .
Tuttavia, un altro studio ha osservato che l'acqua di cocco tendeva a causare maggior gonfiore e disturbi di stomaco rispetto alle bevande ad alto contenuto di elettroliti 7.
Con i suoi 3 grammi di fibre e un contenuto di carboidrati digeribili di soli 6 grammi per tazza (240 ml), l'acqua di cocco può facilmente adattarsi alla dieta delle persone diabetiche.
È anche una buona fonte di magnesio, che può aumentare la sensibilità all'insulina e ridurre i livelli di zucchero nel sangue nelle persone con diabete di tipo 2 e prediabete 8, 9.
Studi preliminari hanno dimostrato che l'acqua di cocco può abbassare i livelli di zucchero nel sangue e migliorare altri indicatori di salute negli animali diabetici 16, 17, 18.
Ad esempio, in uno studio, i ratti diabetici trattati con acqua di cocco hanno mantenuto livelli glicemici migliori rispetto al gruppo di controllo 19. Lo stesso studio ha anche scoperto che i ratti trattati con acqua di cocco avevano livelli più bassi di emoglobina A1c, indicando un buon controllo a lungo termine della glicemia 19.
Un altro studio ha rilevato che la fornitura di acqua di cocco ai ratti con diabete ha portato a miglioramenti dei livelli di zucchero nel sangue e alla riduzione dei marker di stress ossidativo 20.
Bere acqua di cocco può essere utile per ridurre il rischio di malattie cardiache. Ancora, una volta tale effetto potrebbe essere legato agli effetti cardioprotettivi di magnesio e potassio:
In uno studio di tre settimane su ratti con sindrome metabolica causata da una dieta ad alto contenuto di fruttosio, bere acqua di cocco verde ha migliorato i livelli di pressione sanguigna, glicemia, trigliceridi e insulina 26. I ricercatori hanno anche osservato livelli più elevati di attività antiossidante nei corpi degli animali, suggerendo che l'acqua di cocco potrebbe proteggere dai danni ossidativi.
Uno studio del 2006 ha scoperto che i ratti trattati con acqua di cocco avevano una probabilità ridotta di avere un infarto. L'acqua di cocco ha contribuito a ridurre i livelli di trigliceridi, colesterolo totale e colesterolo LDL, in particolare il colesterolo presente nel cuore.
Inoltre, i benefici per la salute dell'acqua di cocco hanno aiutato i ratti a riprendersi più velocemente dopo un infarto 27.
In uno studio, i ratti che hanno consumato acqua di cocco hanno avuto riduzioni del colesterolo nel sangue e dei trigliceridi. Hanno anche sperimentato riduzioni significative del grasso epatico 28.
In un altro studio, gli stessi ricercatori hanno somministrato ai ratti una dieta simile integrata con lo stesso dosaggio (4 ml per 100 grammi di peso corporeo) di acqua di cocco. Dopo 45 giorni, il gruppo alimentato con acqua di cocco ha avuto una riduzione dei livelli di colesterolo e trigliceridi paragonabile agli effetti di una statina usata per abbassare il colesterolo 29.
Occorre considerare che in quest'ultimo studio è stata impiegata una dose di acqua di cocco molto alta. In termini umani, tale dose equivarrebbe a 2,8 litri di acqua di cocco al giorno per una persona di 70 kg. Tuttavia, la scoperta che l'acqua di cocco ha ridotto il colesterolo con la stessa efficacia di una statina è significativa e dovrebbe essere ulteriormente studiata.
Uno studio sugli animali ha scoperto che l'acqua di cocco ha attività anti-trombotica, il che significa che può prevenire la formazione di coaguli di sangue e proteggere dalla trombosi arteriosa 30.
L'alto contenuto di potassio nell'acqua di cocco ha portato i ricercatori a studiare i potenziali benefici per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
In un piccolo studio su persone con ipertensione, quando ai soggetti veniva somministrata acqua di cocco per due settimane, la loro pressione sistolica era inferiore del 71%, mentre la pressione diastolica era inferiore del 29% rispetto a coloro che bevevano acqua naturale 33.
Alcuni degli elettroliti presenti nell'acqua di cocco possono aiutare a combattere stress e tensioni psicologiche e muscolari.
Il magnesio è stato soprannominato il minerale "relax". La sua funzione principale è nel sistema nervoso parasimpatico, la parte del sistema nervoso che favorisce il rilassamento.
Il magnesio è stato collegato al buon sonno, poiché potrebbe supportare la produzione di melatonina da parte dell'organismo 34, 35, 36. Inoltre, può aiutare a ridurre i livelli dell'ormone dello stress (il cortisolo), che è noto per interrompere il sonno 37, 38.
Sebbene la ricerca sugli integratori di magnesio per i crampi muscolari sia mista, uno studio ha rilevato che i partecipanti che hanno ricevuto 300 mg di magnesio al giorno per sei settimane hanno riportato meno crampi muscolari, rispetto a quelli che hanno ricevuto un placebo 39.
Un altro studio ha osservato l'efficacia degli integratori di magnesio sui crampi alle gambe durante la gravidanza. Le donne che hanno assunto 300 mg di magnesio al giorno hanno avuto crampi alle gambe meno frequenti e meno intensi, rispetto alle donne che hanno assunto un placebo 40.
La ritenzione idrica si verifica quando i liquidi in eccesso si accumulano all'interno del corpo, negli spazi tra una cellula e l'altra.
Storicamente, il potassio è stato usato per trattare la ritenzione idrica.
Gli studi suggeriscono che un elevato apporto di potassio può aiutare a ridurre la ritenzione idrica, aumentando la produzione di urina e riducendo i livelli di sodio 41, 42, 43.
Prezzo Acqua di Cocco - Scopri le Migliori Offerte Online selezionate per Te