Scopri Vitamina C Suprema®
-->La crema all'ossido di zinco è un prodotto ad uso topico che sfrutta le proprietà filmogene, lenitive, protettive e blandamente antisettiche dell'ossido di zinco.
In commercio esistono numerosi prodotti generalmente inquadrabili come "creme all'ossido di zinco", sia nella categoria dei comuni cosmetici, sia in quella dei dispositivi medici o addirittura dei farmaci.
In generale, l'ossido di zinco si usa in concentrazioni pari al 10% ed è sovente accompagnato dalla vitamina E o da altri attivi sinergici (pantenolo, bisabololo, allantoina, glicerina, lanolina ed estratti vegetali come quelli di aloe, amamelide, calendula o camomilla).
Nella Pasta di Hoffman le concentrazioni di ossido di zinco raggiungono anche il 50%.
L'ossido di zinco ha proprietà lenitive ed è un debole astringente e antisettico. Viene generalmente utilizzato per alleviare le irritazioni della pelle, ad esempio:
Applicata localmente su cute irritata e lesa, la crema all'ossido di zinco agisce formando una barriera sulla pelle che determina una protezione nei confronti di agenti irritanti e umidità.
La crema all'ossido di zinco è particolarmente indicata nei casi di cute irritata, arrossata, delicata e in presenza di lievi infiammazioni cutanee.
L'ossido di zinco contribuisce a ridurre i valori di TEWL (TransEpidermal Water Loss), fattore che, se in aumento, comporta un'eccessiva perdita d'acqua dagli strati epidermici e una successiva alterazione dell'integrità della barriera cutanea.
In caso di cute integra, l'unguento all'ossido di zinco viene scarsamente assorbito a seguito dell'applicazione locale.
Se utilizza una crema all'ossido di zinco per lenire un'irritazione della pelle del suo bambino dovuta al pannolino (dermatite da pannolino), controlli che l'irritazione migliori entro pochi giorni. Se la dermatite persiste, si rivolga al medico, che le indicherà un'adeguata terapia per il suo bambino.
Non ci sono dati disponibili riguardo l'uso di creme all'ossido di zinco durante la gravidanza e l'allattamento al seno.
In generale, se usate seguendo le istruzioni del foglio illustrativo, le creme all'ossido di zinco non vengono assorbite nel sangue o nel latte materno.
Non sono noti casi di sovradosaggio.
I sintomi di un sovradosaggio (per ingestione accidentale o applicazioni su aree estese di cute non integra) possono comprendere diarrea, nausea, vomito, diminuzione degli zuccheri nel sangue (ipoglicemia), confusione, fatica, letargia, sanguinamenti, colorazione gialla della pelle e delle mucose dovute a problemi al fegato (ittero), colorazione scura delle urine, tosse, brividi, febbre, irritazione della bocca, problemi ai reni, diminuzione dei livelli di rame nel sangue.
In caso di ingestione/assunzione accidentale di crema all'ossido di zinco, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.
Prezzo Creme all'Ossido di Zinco - Scopri le Migliori Offerte Online