Scopri Vitamina C Suprema®
-->Dona è un farmaco con obbligo di prescrizione medica che contiene il principio attivo Glucosammina.
La glucosammina è un precursore dei glicosamminoglicani, che sono il principale componente della cartilagine articolare.
La glucosammina è utilizzata come trattamento per l'osteoartrite (artrosi), in quanto si ritiene possa aiutare a ricostruire la cartilagine.
Dona contiene il principio attivo Glucosammina
Dona è disponibile nelle confezioni:
È possibile che non tutte le confezioni o altri tipi di confezioni siano commercializzate.
Dona si usa nell'alleviamento dei sintomi nelle forme lievi/moderate di artrosi del ginocchio.
Dona è un medicinale con obbligo di ricetta medica.
Il farmaco Dona può essere aquistato in farmacia previa presentazione di regolare ricetta medica (con la ricetta elettronica, il paziente presenta al farmacista un promemoria e sarà poi compito di quest'ultimo risalire alla ricetta tramite il portale).
Il farmaco Dona NON può essere acquistato online.
Informazioni sulla Posologia - Prenda Dona seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
II dosaggio giornaliero di glucosamina solfato per via orale e di 1500 mg, indipendentemente dalla forma farmaceutica e dalle modalità di somministrazione. Salvo diversa prescrizione del medico, si raccomandano, pertanto, 2 capsule o 2 compresse rivestite da 250 mg 3 volte al dì (al mattino, al pasto del mezzogiorno e a quello serale), oppure i1 contenuto di 1 bustina da 1500 mg (sciolto in un bicchiere d'acqua) o 2 compresse rivestite con film da 750 mg al dì.
1 o di 2 coppie di fiale, per via intramuscolare, 3 volte alla settimana per 4-6 settimane. Si aspirino nella stessa siringa i contenuti della coppia di fiale A (bruna) e B (incolore).
Una lieve colorazione gialla della soluzione iniettabile della fiala A non influisce sull'attività e tollerabilità del prodotto.
La glucosamina non e indicate nel trattamento delle sintomatologie acute. La riduzione dei sintomi (in particolare l'effetto analgesico) può non manifestarsi prima di alcune settimane di trattamento e in certi casi dopo un periodo di tempo ancora più lungo. Se non si ottiene l'effetto analgesico dopo 2-3 mesi, il proseguimento della terapia con glucosamina deve essere riconsiderato.
Dona non deve essere usato per il trattamento di bambini e adolescenti al di sotto di 18 anni, a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e sull'efficacia.
Non sono stati effettuati studi mirati su pazienti anziani, ma stando all'esperienza clinica non è richiesto un adattamento del dosaggio nel trattamento di pazienti anziani in buona salute.
Per pazienti con compromissione renale e/o epatica non è possibile suggerire un dosaggio, in quanto non sono stati condotti studi in merito (vedere anche sezione "Precauzioni per l'uso").
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio. In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di DONA avvertire immediatamente il medico rivolgersi al più vicino ospedale.
Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza dell'applicazione della dose.
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di Dona, si rivolga al medico o al farmacista.
Categoria farmacoterapeutica: altri principi attivi antinfiammatori e antireumatici, farmaci antinfiammatori non steroidei.
La glucosamina è una sostanza endogena, un componente normale delle catene polisaccaridiche dei glucosaminoglicani della matrice cartilaginea e del liquido sinoviale. Studi in vitro e in vivo hanno mostrato che la glucosamina stimola la sintesi dei glicosaminoglicani e dei proteoglicani da parte dei condrociti e dell'acido ialuronico da parte dei sinoviociti. II meccanismo d'azione della glucosamina nell'uomo non è noto. Non è stato possibile stabilire il periodo di tempo che porta all'inizio della risposta terapeutica.
La glucosamina è una molecola relativamente piccola (peso molecolare 179), facilmente solubile in acqua e solubile in solventi organici idrofili. Le informazioni disponibili sulla farmacocinetica della glucosamina sono limitate. Non si conosce la biodisponibilità assoluta nell'uomo. Il volume di distribuzione è di circa 5 litri e l'emivita in seguito a somministrazione endovenosa è di circa 2 ore. Il 38% circa di una dose endovenosa è eliminato attraverso escrezione renale come sostanza immodificata.
Non usi Dona:
Dona non deve essere usato per il trattamento di bambini e adolescenti al di sotto di 18 anni a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e sull'efficacia.
Per escludere la presenza di malattie concomitanti, per le quali potrebbe essere preso in considerazione altro tipo di trattamento, deve essere consultato un medico.
Nei pazienti che presentano problemi di intolleranza al glucosio si raccomanda di controllare i livelli ematici del glucosio e, se del caso, il fabbisogno di insulina, prima di dare inizio al trattamento e periodicamente durante il trattamento stesso.
Nei pazienti a rischio di malattie cardiovascolari si raccomanda il monitoraggio del tasso ematico dei lipidi, in quanto, in alcuni casi, in pazienti trattatati con glucosamina è stata osservata ipercolesterolemia.
E' stato riportato un inasprimento dei sintomi di asma scatenatosi dopo l'inizio della terapia con glucosamina, (situazione che si è risolta dopo la sospensione della somministrazione di glucosamina). I pazienti asmatici che iniziano un trattamento di glucosamina devono quindi essere consapevoli del fatto che i sintomi possono peggiorare.
Non sono stati effettuati studi in pazienti affetti da insufficienza epatica o renale. I profili farmacocinetici e tossicologici del prodotto non indicano limitazioni per questi pazienti, tuttavia si raccomanda un attento controllo da parte del medico in caso di somministrazione a pazienti con grave insufficienza epatica o renale.
Non sono stati condotti studi in pazienti con alterata funzionalità renale e/o epatica. Si raccomanda un attento controllo del medico in caso di somministrazione a pazienti con grave insufficienza epatica o renale.
Conservi il foglio illustrativo di Dona. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo anche dopo il primo utilizzo.
Dona è un farmaco con obbligo di prescrizione medica. Se è stato prescritto soltanto per lei (o per suo figlio) non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
Questo medicinale contiene 151 mg di sodio per dose giornaliera (1500 mg). Da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale a che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.
DONA 250 mg capsule rigide contiene lattosio, DONA 250 mg compresse rivestite contiene saccarosio, DONA 1500 mg polvere per soluzione orale contiene sorbitolo pertanto se il medico ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, è necessario contattarlo prima di prendere questo medicinale. DONA 1500 mg polvere per soluzione orale contiene aspartame (una fonte di fenilalanina). Può essere dannoso in pazienti affetti da fenilchetonuria.
Poiché DONA può causare cefalea, sonnolenza e disturbi visivi, occorre prestare attenzione durante la guida di veicoli e l'uso di macchinari.
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Dona.
L'uso di DONA è sconsigliato nelle donne in gravidanza o che intendono iniziare una gravidanza. La somministrazione di DONA dovrebbe essere sospesa nelle donne che hanno problemi di fertilità o che sono sottoposte a indagini sulla fertilità. L'uso delle fiale nei primi mesi di gravidanza deve essere evitato.
Non vi sono dati sull'escrezione della glucosamina solfato nel latte materno umano e sulla sicurezza per il neonato. Si sconsiglia, quindi, l'assunzione di DONA durante l'allattamento.
Informare il medico o il farmacista se si sta assumendo o si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
I dati su possibili interazioni della glucosamina con altri farmaci sono limitati.
E' stato riportato un aumento dei valori di INR con anticoagulanti a base di cumarina (warfarin e acenocumarolo). I pazienti in trattamento con anticoagulanti cumarinici devono quindi essere attentamente monitorati quando iniziano o terminano un trattamento con glucosamina.
La somministrazione concomitante di tetracicline può influenzare la concentrazione della tetraciclina nel siero, ma la rilevanza clinica di questa interazione è probabilmente limitata.
Data la limitata documentazione disponibile in merito ai farmaci che possono interagire con la glucosamina, si deve essere consapevoli che la risposta terapeutica o la concentrazione dei farmaci contemporaneamente in uso possono essere alterate.
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Possono interessare fino a 1 persona su 10:
Possono interessare fino a 1 persona su 100:
La forma iniettabile, per il suo contenuto in lidocaina, può talvolta provocare nausea e molto raramente anche vomito. Se uno qualsiasi di questi effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Ogni capsule rigida contiene:
Ogni compressa rivestita contiene:
Ogni bustina contiene:
Ogni compressa rivestite con film contiene:
Il farmaco Dona non è vendibile online