Scopri Vitamina C Suprema®
-->Cortison Chemicetina è un farmaco con obbligo di prescrizione medica che contiene i principi attivi idrocortisone acetato e cloramfenicolo.
L'idrocortisone acetato è una sostanza con effetto antiallergico e antinfiammatorio appartenente al gruppo dei cortisonici. Il cloramfenicolo è un antibiotico batteriostatico.
Cortison Chemicetina è indicato, per applicazione locale, nel trattamento topico di affezioni a carattere infiammatorio (ad. es. dermatiti o congiuntiviti) associate a infezioni batteriche sensibili al cloramfenicolo.Cortison Chemicetina contiene i principi attivi idrocortisone acetato e cloramfenicolo
Cortison Chemicetina è disponibile nelle confezioni:
È possibile che non tutte le confezioni o altri tipi di confezioni siano commercializzate.
Cortison Chemicetina è un medicinale con obbligo di ricetta medica.
Il farmaco Cortison Chemicetina può essere aquistato in farmacia previa presentazione di regolare ricetta medica (con la ricetta elettronica, il paziente presenta al farmacista un promemoria e sarà poi compito di quest'ultimo risalire alla ricetta tramite il portale).
Il farmaco Cortison Chemicetina NON può essere acquistato online.
Informazioni sulla Posologia - Prenda Cortison Chemicetina seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
CORTISON CHEMICETINA 2,5 % + 2 % unguento
Prima dell'applicazione lavare le mani e l'area della cute affetta. Applicare un sottile strato di unguento e strofinare delicatamente. Dopo l'applicazione l'area trattata non deve essere lavata o sfregata. Lavare di nuovo le mani dopo l'uso.
In caso di patologie cutanee gravi, può essere necessario un bendaggio occlusivo
CORTISON CHEMICETINA 0,5 % + 1 % unguento oftalmico
Lavare le mani prima dell'applicazione. Reclinare la testa all'indietro e tirare la palpebra inferiore verso il basso. Porre il tubo direttamente sopra l'occhio e spremere una piccola quantità di Cortison Chemicetina unguento oftalmico nel sacco congiuntivale inferiore. L'occhio deve essere ruotato delicatamente per 1 - 2 minuti per distribuire l'unguento. Non strofinare l'occhio. L'eccesso di unguento può essere rimosso e le mani devono essere lavate di nuovo dopo l'uso.
Adulti:
Cortison Chemicetina unguento oftalmico deve essere applicato 1-3 volte al giorno o più, se necessario, per le prime 48 ore. Dopo le prime 48 ore, l'intervallo tra le applicazioni può essere aumentato. Il trattamento deve continuare per almeno 48 ore dopo la normalizzazione dell'aspetto dell'occhio.
Bambini:
Nei bambini si applica quanto raccomandato per l'adulto. Nei neonati Cortison Chemicetina deve essere utilizzato con cautela (vedere “Avvertenze speciali”).
Anziani: Nei pazienti anziani non è richiesto alcun aggiustamento della dose: comunque deve essere utilizzato con cautela a causa della fragilità cutanea legata all'invecchiamento (vedere “Avvertenze speciali”).
In considerazione dell'uso topico e della breve durata del trattamento, non è richiesto alcun aggiustamento della dose, sebbene non siano disponibili dati in queste popolazioni di pazienti.
Sintomi
Dall'immissione in commercio, non sono stati segnalati casi di sovradosaggio con Cortison Chemicetina. Considerando la posologia raccomandata di Cortison Chemicetina e la via di somministrazione, il sovradosaggio è improbabile.
E' improbabile che l'ingestione accidentale dell'unguento possa causare effetti tossici, a causa del basso contenuto di corticosteroide e di antibiotico.
Trattamento
Se si manifestano bruciore, gonfiore, lacrimazione o fotofobia dopo contatto accidentale con gli occhi, l'occhio esposto deve essere irrigato con abbondante quantità di acqua a temperatura ambiente per almeno 15 minuti. Se i sintomi persistono dopo 15 minuti di irrigazione, deve essere considerata l'eventualità di un esame oculistico. In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Cortison Chemicetina avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
Se si ha qualsiasi dubbio sull'uso di Cortison Chemicetina, rivolgersi al medico o la farmacista.
Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza dell'applicazione della dose.
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di Cortison Chemicetina, si rivolga al medico o al farmacista.
Cortison Chemicetina è un'associazione fissa di idrocortisone e cloramfenicolo.
L'idrocortisone è un corticosteroide topico a bassa potenza con attività antinfiammatoria.
Il cloramfenicolo è un antibiotico ad ampio spettro d'azione contro batteri Gram–positivi e Gramnegativi e con poca evidenza di resistenza acquisita. Il cloramfenicolo inibisce la sintesi delle proteine batteriche legandosi in maniera reversibile alla subunità 50S del ribosoma batterico. Il cloramfenicolo è principalmente batteriostatico. Pertanto, dopo la sospensione del farmaco, la sintesi proteica ricomincia. I batteri che più frequentemente sono stati isolati da infezioni cutanee ed oculari e che sono sensibili al cloramfenicolo sono: enterobatteri incluso Escherichia coli (MIC90 3–12 mcg/ml); Haemophilus influenzae; Klebsiella species; Moraxella species; Neisseria species; Staphilococcus aureus (MIC90 3–12 mcg/ml); streptococci incluso lo Streptococcus pneumoniae (MIC90 1–8 mcg/ml) (Pneumococcus). Il cloramfenicolo può anche essere efficace contro la chlamydia.
Il cloramfenicolo topico è considerato l'antibiotico di elezione per il trattamento delle infezioni oculari superficiali.
Non usi Cortison Chemicetina:
L'idrocortisone topico è controindicato in pazienti con infezioni cutanee acute non trattate da herpes simplex, herpes zoster, varicella o altre infezioni virali; tubercolosi cutanea; infezioni cutanee micotiche non trattate; acne rosacea; dermatite periorale. Il cloramfenicolo topico è controindicato in pazienti con ulcere delle gambe.
L'idrocortisone topico è controindicato in pazienti con nota o sospetta cheratite ulcerativa (ad esempio dovuta a herpes simplex o all'uso di lenti a contatto), anche in fase iniziale (test alla fluoresceina positivo); tubercolosi dell'occhio; infezioni micotiche dell'occhio; oftalmie, congiuntiviti o blefariti purulente acute che possano essere mascherate o aggravate dai corticosteroidi; orzaiolo; ipertensione oculare.
Se non si osserva alcun miglioramento dopo una settimana di trattamento con Cortison Chemicetina, il trattamento deve essere sospeso.
Il cloramfenicolo non deve essere usato per infezioni lievi o per la profilassi di infezioni.
Nelle infezioni cutanee o oculari gravi, Cortison Chemicetina può essere somministrato in associazione con una terapia antibiotica sistemica.
I corticosteroidi possono mascherare una reazione di ipersensibilità al cloramfenicolo.
Cortison Chemicetina deve essere utilizzato per brevi periodi di trattamento (massimo due settimane), poiché in caso di applicazioni topiche prolungate di corticosteroidi e antibiotici, può verificarsi lo sviluppo di batteri resistenti o di infezioni micotiche mucocutanee (vedere “Effetti indesiderati”).
Uso di lenti a contatto: particolare attenzione è richiesta nell'uso di Cortison Chemicetina in pazienti portatori di lenti a contatto. Le lenti a contatto devono essere rimosse prima dell'applicazione dell'unguento e non possono essere utilizzate durante l'intero periodo di trattamento.
Trattamenti topici concomitanti: l'applicazione contemporanea di altre preparazioni topiche deve essere evitata; se necessario, l'intervallo tra differenti applicazioni deve essere di almeno 30 minuti.
I bambini possono avere un più alto rischio di sviluppare una soppressione dell'asse ipotalamico-ipofisario-surrenalico indotta da corticosteroidi topici e una sindrome di Cushing rispetto ai pazienti adulti, a causa del più alto rapporto tra superficie cutanea e peso corporeo (vedere “Effetti indesiderati”). Tale rischio aumenta a seguito di un uso prolungato di corticosteroidi topici potenti ad alte dosi: considerando che l'idrocortisone è un corticosteroide a bassa potenza e considerando la dose raccomandata di Cortison Chemicetina per un uso a breve termine, l'insorgenza di tali effetti indesiderati è improbabile.
Nei neonati, l'uso di dosi eccessive di cloramfenicolo può sviluppare una sindrome grigia fatale (distensione addominale, vomito, cianosi e collasso circolatorio), dovuta all'incapacità di metabolizzare ed eliminare il farmaco (vedere “Effetti indesiderati”). L'insorgenza di questa sindrome è dose-dipendente ed è generalmente associata ad una concentrazione di cloramfenicolo nel siero del neonato superiore a 5 mg/L. Comunque, nei neonati Cortison Chemicetina deve essere somministrato con cautela.
I pazienti anziani possono essere a più alto rischio di atrofia cutanea da corticosteroidi topici (vedere “Effetti indesiderati”) a causa di un aumento della fragilità cutanea dovuta all'invecchiamento.
La terapia con corticosteroidi topici è stata associata ad eventi avversi oculari, inclusi la cataratta posteriore sub capsulare, ed un aumento della pressione oculare, particolarmente in caso di uso prolungato (vedere “Effetti indesiderati”): pertanto, i pazienti con cataratta e glaucoma devono essere trattati con cautela.
A seguito dell'uso di cloramfenicolo, anche per applicazione topica, sono stati riportati eventi avversi potenzialmente pericolosi per la vita, quali anemia aplastica e depressione midollare (vedere “Effetti indesiderati”). Una depressione midollare dose-dipendente e reversibile può verificarsi quando i livelli sierici di cloramfenicolo superano i 25 mg/L per periodi prolungati. L'anemia aplastica può essere idiosincrasica e irreversibile, e può verificarsi settimane o mesi dopo la sospensione del farmaco. I dati epidemiologici disponibili indicano che il rischio di anemia aplastica dopo trattamento topico con cloramfenicolo è estremamente basso. Comunque, i pazienti con storia di patologie mieloproliferative o anomalie della conta leucocitaria o che utilizzano farmaci concomitanti che possono aumentare il rischio di depressione midollare (vedere “Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione”), devono essere trattati con cautela. In questi pazienti è raccomandato un attento monitoraggio della conta leucocitaria e il trattamento deve essere immediatamente interrotto se la conta lecucocitaria scende sotto i 3000/mm3 (3.0 x 109 ) o se la conta assoluta dei neutrofili scende sotto 1500/mm3 (1.5 x 109).
Considerando la via di somministrazione e la dose raccomandata per brevi periodi di trattamento, l'insorgenza di questi effetti indesiderati con Cortison Chemicetina è improbabile.
Conservi il foglio illustrativo di Cortison Chemicetina. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo anche dopo il primo utilizzo.
Cortison Chemicetina è un farmaco con obbligo di prescrizione medica. Se è stato prescritto soltanto per lei (o per suo figlio) non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
Informazioni importanti su alcuni eccipienti di Cortison Chemicetina
Cortison Chemicetina contiene lanolina che può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto) (vedere “Effetti indesiderati”); in caso di sensibilizzazione, il trattamento deve essere interrotto.
Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari, ma sulla base delle proprietà farmacodinamiche e dell'uso topico del medicinale, è improbabile che Cortison Chemicetina possa alterare tali capacità. La vista può essere temporaneamente offuscata dopo l'applicazione dell'unguento oftalmico.
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Cortison Chemicetina.
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
I dati su un numero elevato di gravidanze esposte indicano assenza di effetti indesiderati dell'idrocortisone o del cloramfenicolo sulla gravidanza o sulla salute del feto. Finora, non sono disponibili altri dati epidemiologici di rilievo.
E' necessario essere prudenti nel prescrivere Cortison Chemicetina a donne in stato di gravidanza.
La somministrazione sistemica di cloramfenicolo al termine della gravidanza può portare all'insorgenza della sindrome grigia nel neonato (vedere “Avvertenze speciali”): pertanto, l'uso di Cortison Chemicetina deve essere evitato durante l'ultima settimana prima del parto
L'idrocortisone o il cloramfenicolo somministrati per via sistemica vengono escreti nel latte materno. Non è noto se l'idrocortisone o il cloramfenicolo somministrati per via topica possano essere escreti nel latte materno.
Teoricamente, l'assunzione di corticosteroidi da parte del neonato può causare un ritardo della crescita o interferire con la produzione di corticosteroidi endogeni.
Il cloramfenicolo somministrato direttamente al neonato è stato associato ad ittero ed a sindrome grigia. Inoltre, potrebbe esserci un potenziale rischio di depressione midollare dose-dipendente nel lattante (vedere “Avvertenze speciali”).
Pertanto, Cortison Chemicetina non deve essere utilizzato durante l'allattamento.
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
Considerando l'uso topico e per un breve periodo di Cortison Chemicetina, l'insorgere di interazioni farmacologiche è improbabile.
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Come tutti i medicinali, Cortison Chemicetina può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della più bassa dose efficace per la più breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi.
Durante la commercializzazione sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati con Cortison Chemicetina:
L'uso prolungato di Cortison Chemicetina può indurre sensibilizzazione per la presenza di lanolina. In pazienti trattati con idrocortisone o corticosteroidi topici sono stati osservati i seguenti effetti indesiderati.
L'atrofia cutanea è il più comune evento avverso dei corticosteroidi topici.
Altri effetti includono:
In pazienti pediatrici (vedere “Avvertenze speciali”):
In pazienti trattati con cloramfenicolo topico sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati:
Nei neonati:
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
CORTISON CHEMICETINA 2,5 % + 2 % unguento
100 g contengono:
CORTISON CHEMICETINA 0,5 % + 1 % unguento oftalmico 100 g contengono:
Il farmaco Cortison Chemicetina non è vendibile online