Scopri Vitamina C Suprema®
-->Agnocasto Solgar è un integratore alimentare in capsule vegetali, al cui interno è racchiusa una polvere ottenuta dalla macinazione del frutto essiccato di Vitex agnus-castus.
L'agnocasto è una pianta utile nel contrasto dei disturbi del ciclo mestruale.
In fitoterapia, gli estratti di agnocasto vengono impiegati nel trattamento di diversi disturbi della sfera femminile, quali sindrome premestruale, iperprolattinemia e turbe funzionali del ciclo mestruale.
L'Agnocasto si è dimostrato utile nei disturbi correlati al ciclo mestruale, quali:
L'agnocasto è utile anche nella sindrome premestruale (PMS) e in generale nel riequilibrio dei valori di prolattina (potenzialmente benefico in presenza di iperprolattinemia).
Infine, i preparati a base di agnocasto trovano indicazione per normalizzare l'ovulazione e le mestruazioni dopo le interruzioni causate dall'uso di pillole anticoncezionali.
Trattandosi di un integratore alimentare e non di un farmaco, in caso di utilizzo a fini terapeutici o in presenza di disturbi significativi, Agnocasto Solgar dev'essere utilizzato sotto controllo medico.
L'agnocasto (Vitex agnus-castus L.) è un arbusto che cresce nei letti dei torrenti e sulle sponde dei fiumi in vallate e colline del Mediterraneo e dell'Asia Centrale.
Per secoli, si è creduto che l'agnocasto promuovesse la castità riducendo il desiderio sessuale, da cui il suo nome.
Oggi, il frutto di questa pianta è usato come integratore alimentare per condizioni come la menopausa, l'infertilità, i problemi mestruali e una serie di altre condizioni 1.
Il frutto dell'agnocasto sembra sostenere l'organismo nel regolare la secrezione di prolattina, spesso coinvolta nella comparsa di disturbi del ciclo mestruale 1.
Inoltre, l'agnocasto può stimolare i recettori degli oppioidi. I farmaci oppioidi (ad es. morfina e codeina) sono usati come antidolorifici, quindi l'agnocasto può fornire un certo sollievo dal dolore agendo su percorsi simili all'interno del corpo 2, 3.
In molti studi clinici, l'agnocasto ha ridotto una varietà di sintomi della sindrome premestruale, tra cui dolore e sensibilità al seno, edema, costipazione, irritabilità, umore depresso, rabbia ed emicrania 1.
Ad esempio, in uno studio su oltre 100 donne con sindrome premestruale, più della metà delle pazienti trattate con agnocasto per 6 giorni per 6 cicli mestruali consecutivi ha sperimentato una riduzione di dolore e sensibilità al seno, edema, costipazione, irritabilità, stati d'animo depressi ed emicranie 4.
In uno studio su 96 donne con disturbi della fase luteale, amenorrea e infertilità con causa sconosciuta, l'agnocasto ha aumentato i tassi di gravidanza rispetto al placebo. La gravidanza si è verificata due volte più spesso nei pazienti che hanno assunto agnocasto per un periodo di 3 mesi 1.
In uno studio su 52 donne con iperprolattinemia (livelli più alti del normale di prolattina circolante), l'agnocasto ha migliorato i cicli mestruali irregolari e aumentato la fertilità. Tali benefici sono stati ottenuti normalizzando i livelli di prolattina 5.
Sulla base di questo meccanismo, l'agnocasto può essere efficace nel trattamento di alcuni casi di sindrome dell'ovaio policistico 6.
Leggi il nostro articolo di approfondimento sulle proprietà dell'agnocasto »
Si consiglia di deglutire da 1 a 3 capsule vegetali di Solgar Agnocasto al giorno, con acqua, a colazione.
INGREDIENTE | QUANTITÀ |
---|---|
Agnocasto (Vitex agnus-castus L.) frutto polverizzato | 1200 mg |
Agnocasto (Vitex agnus-castus L.) frutto polverizzato. Idrossipropilmetilcellulosa. Antiagglomerant: Magnesio stearato vegetale, Biossido di silicio.
Prezzo Agnocasto Solgar - Scopri le Migliori Offerte Online