Clisma Lax ® | Clistere Lassativo: Come si Usa? Foglietto Spiegato

Recensione del Farmaco Clisma-Lax: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Per Cosa si Usa? Dosi e Uso Corretto per Liberare l'Intestino in 5 Minuti. Controindicazioni, Prezzo ClismaLax ed Effetti Collaterali

Recensione del Farmaco Clisma-Lax: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Per Cosa si Usa? Dosi e Uso Corretto per Liberare l'Intestino in 5 Minuti. Controindicazioni, Prezzo ClismaLax ed Effetti Collaterali
Clisma Lax Soluzione Rettale 4 flaconi da 133 ml 4x133 Clistere
5,36
+3,99 Sped. Totale 9,35€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Cos'è

Clisma Lax è un farmaco senza obbligo di prescrizione medica (farmaco da banco) che contiene i principi attivi fosfato sodico monobasico anidro e fosfato sodico bibasico anidro.

Clisma Lax è un lassativo salino. Contiene un liquido per uso esclusivamente rettale, da usare come clistere per lo svuotamento intestinale.

Clisma Lax non agisce sui tratti superiori dell'intestino ed è quindi indicato in particolare nei casi in cui i lassativi per via orale sono sconsigliati o possono dare luogo ad irritazioni. Clisma Lax può essere usato anche nei pazienti che dovrebbero evitare sforzi per lo svuotamento intestinale.

Clisma Lax provoca rapidamente l'insorgere di diarrea (agisce in 5 minuti); quindi pulisce l'intestino velocemente e a fondo. Per questo motivo - oltre che per il trattamento della stitichezza occasionale - Clisma Lax può essere utilizzato su prescrizione medica per la preparazione dell'intestino per visite endoscopiche, radiografie ed operazioni.

Qual è il Principio Attivo di Clisma Lax?

Clisma Lax contiene i principi attivi fosfato sodico monobasico anidro e fosfato sodico bibasico anidro

Formati Disponibili

Clisma Lax è disponibile nelle confezioni:

  • Clisma-Lax Soluzione rettale - Flaconi da 133 ml o da 260 ml

È possibile che non tutte le confezioni o altri tipi di confezioni siano commercializzate.

A Cosa Serve

Indicazioni: Per Quali Malattie si Usa Clisma Lax?

Clisma-Lax contiene una soluzione iperosmotica di fosfati di sodio, stabilizzata e tamponata a pH 5.5.

L'azione evacuativa della soluzione deriva soprattutto dalla sua proprietà iperosmotica, che è una caratteristica comune ai lassativi salini.

Dopo introduzione nel retto, la soluzione richiama per effetto osmotico altra acqua dai tessuti circostanti, aumentando così il volume del contenuto intestinale.

Tale aumentato volume incrementa la peristalsi intestinale determinando una scarica della massa fecale. L'effetto si presenta in genere dopo circa 5 minuti dalla somministrazione.

Clisma-Lax si una nel trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

Serve la Ricetta? Dove Acquistare Clisma Lax

Clisma Lax è un medicinale senza obbligo di ricetta medica.

  • Il farmaco Clisma Lax può essere acquistato in farmacia, parafarmacia e presso esercizi commerciali autorizzati (ad es. alcuni centri commerciali).
  • Il farmaco Clisma Lax può essere acquistato anche online, presso i siti web di e-commerce di farmacie, parafarmacie o esercizi commerciali che hanno ottenuto la relativa autorizzazione da parte del ministero della Salute (clicca qui per vedere il miglior prezzo online per Clisma Lax).
Clisma Lax Soluzione Rettale 4 flaconi da 133 ml 4x133 Clistere
5,36
+3,99 Sped. Totale 9,35€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Come si Usa

Informazioni sulla Posologia - Prenda Clisma Lax seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Dosaggio: Quanto Clisma Lax Prendere al Giorno?

  • Adulti e ragazzi: l'intera dose del flacone (da 133 ml o 260 ml).
  • Bambini sopra i due anni: mezzo flacone da 133 ml o un quarto secondo parere medico.

Avvertenze

  • Non superare le dosi consigliate.
  • Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.

Quando e Per Quanto Tempo Prendere Clisma Lax?

  • Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento
  • Assumere preferibilmente la sera.
  • I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni.
  • L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso

Come si Prende Clisma Lax?

Clisma-Lax può essere praticato a temperatura ambiente.

Se preferito tiepido, basta metterlo a contatto con acqua calda (per immersione o sotto il rubinetto).

clisma-lax-istruzioniPer un migliore effetto è consigliabile praticare Clisma-Lax nella posizione coricata sul fianco sinistro (vedi figura 1)

Per una maggiore azione pulente assumere la posizione genupettorale per qualche minuto, subito dopo la somministrazione (vedi figura 2)

  • Togliere il cappuccio protettivo dalla cannula rettale (vedi figura 3).
  • Impugnare il flacone e introdurre delicatamente la cannula nel retto in direzione dell'ombelico (vedi figura 4), quindi spremere il flacone a fondo. E' previsto che un residuo di soluzione rimanga nel flacone. Nei bambini la cannula non deve penetrare oltre la metà della sua lunghezza.
  • A iniezione terminata, estrarre la cannula e gettare il vuoto nella sua stessa scatola (vedi figura 5).
  • Restare coricati fino a urgente bisogno di evacuare, che si manifesta di solito entro 5 minuti. In ogni caso non è necessario trattenere il clistere oltre 10-15 minuti.

Sovradosaggio

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Clisma Lax

Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate. Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo “Precauzioni per l'uso” circa l'abuso di lassativi.

Se Dimentica di Assumere Clisma Lax

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza dell'applicazione della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di Clisma Lax, si rivolga al medico o al farmacista.

Come Funziona

Come Agisce Clisma Lax? Quali Effetti Produce?

Le seguenti informazioni su Clisma Lax sono informazioni tecniche rivolte agli operatori sanitari. Se ha dubbi o domande in merito, chieda un parere al suo medico o al farmacista.

Clisma-Lax contiene una sperimentata soluzione iperosmotica di fosfati di sodio, stabilizzata e tamponata a pH 5.5.

L'azione evacuativa della soluzione deriva soprattutto dalla sua proprietà iperosmotica, che è una caratteristica comune ai lassativi salini. Dopo introduzione nel retto, la soluzione richiama per effetto osmotico altra acqua dai tessuti circostanti, aumentando così il volume del contenuto intestinale. Tale aumentato volume produce un effetto peristaltogeno sulle pareti intestinali, incrementato dall'azione stimolante dovuta alla dissociazione dei fosfati di sodio.

Ciò determina una scarica delle massa fecale. L'effetto si presenta in genere dopo circa 5 minuti dalla somministrazione.

Controindicazioni

Quando è meglio NON Usare Clisma Lax

Non usi Clisma Lax in caso di:

  • Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione

Clisma Lax Soluzione Rettale 1 flacone da 133 ml Clistere
1,51
+3,99 Sped. Totale 5,50€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Avvertenze e Precauzioni

Avvertenze

Clisma Lax può essere usato solo dopo aver contattato il medico:

  • In bambini di età inferiore a 12 anni (vedere “Precauzioni per l'uso”).
  • In Gravidanza e allattamento (vedere “Cosa fare durante la gravidanza e l'allattamento”).

Precauzioni per l'Uso

L'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali.

Nei casi più gravi è possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia (diminuzione del potassio nel sangue) la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale).

Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessita' del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da piu' di due settimane o quando l'uso del lassativo non riesce a produrre effetti. E' inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale.

L'uso prolungato può indurre uno stato di disidratazione. Il prodotto va pertanto usato solo in somministrazioni saltuarie.

Note di educazione sanitaria

Prima di tutto deve essere tenuto presente che nella maggior parte dei casi, una dieta bilanciata e ricca di acqua e fibre (crusca, verdure e frutta) può risolvere durevolmente il problema della stitichezza. Molte persone pensano di soffrire di stitichezza se non riescono ad evacuare ogni giorno. Questa è una convinzione errata poiché questa situazione è del tutto normale per un gran numero di individui.

Si consideri, invece, che la stitichezza occorre quando le evacuazioni sono ridotte rispetto alla proprie personali abitudini e sono associate all'emissione di feci dure. Se gli episodi di stitichezza si presentano ripetutamente deve essere consultato il medico.

Bambini e Adolescenti

Clisma Lax può essere somministrato a Bambini e Adolescenti?

Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale può essere usato solo dopo aver consultato il medico

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Clisma Lax non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari, ma è necessario rimanere vicino a servizi igienici dopo l'uso di questo medicinale

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

Gravidanza e Allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Clisma Lax.

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinale in gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessita', sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.

Interazioni

Altri medicinali e Clisma Lax

Il foglietto illustrativo non riporta alcuna interazione di Clisma Lax con altri Farmaci.

Tuttavia, rifacendoci ai foglietti di altri prodotti analoghi, sarebbe opportuno informare il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale:

  • Farmaci per il trattamento della pressione alta (ipertensione) o angina (calcio-antagonisti)
  • Farmaci per svuotare la vescica (diuretici)
  • Farmaci per disturbi mentali (al litio)
  • Altri farmaci che possono causare la disidratazione o alterare i livelli di sale (potassio, sodio, fosfato o acqua) nel corpo, conosciuti come l'equilibrio elettrolitico
  • Alcuni farmaci per la pulizia dell'intestino (fosfati di sodio)
  • Farmaci che alterano il ritmo cardiaco (che possono prolungare l'intervallo QT ad esempio amiodarone, triossido di arsenico, astemizolo, azitromicina, eritromicina, claritromicina, clorpromazina, cisapride, citalopram, domperidone, terfenadina, procainamide)
  • Antinfiammatori non steroidei (FANS) come l'acido acetilsalicilico o l'ibuprofene.

Effetti Collaterali

Quali sono gli Effetti Collaterali di Clisma Lax?

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali più frequenti nei casi di stitichezza grave.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati relativi all'uso di Clisma Lax.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Ingredienti

Cosa Contiene Clisma Lax?

Ogni flacone-dose contiene una soluzione con la seguente composizione per 100 ml:

  • Principi Attivi: fosfato sodico monobasico anidro (NaH2PO4) g 13,91; fosfato sodico bibasico anidro (Na2HPO4) g 3,18;
  • Eccipienti: idrossido di sodio; sodio benzoato, metilparaidrossibenzoato, acqua distillata q.b. a 100 ml.

Scadenza e Conservazione

Come Conservare Clisma Lax

  • Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
  • Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sull'etichetta dopo SCAD.
  • Vedere la data di scadenza indicata sulla confezione. Tale data si riferisce al prodotto in confezionamento integro correttamente conservato.
  • Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione
  • La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.
  • Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.
  • E' importante avere sempre a dispos

Prezzo e Offerte

Quanto Costa Clisma Lax?

Prezzo Clisma Lax - Scopri le Migliori Offerte delle Farmacie e delle Parafarmacie autorizzate alla Vendita Online di Clisma Lax

Clisma Lax Soluzione Rettale 4 flaconi da 133 ml 4x133 Clistere
5,36
+3,99 Sped. Totale 9,35€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Clisma Lax Soluzione Rettale 1 flacone da 133 ml Clistere
1,51
+3,99 Sped. Totale 5,50€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Sofar ClismaLax clistere soluzione rettale (flacone 133 ml)"
1,99
+5,59 Sped. Totale 7,58€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
ALFASIGMA SpA CLISMA LAX*4 CLISMI 133 ML
5,86
+5,90 Sped. Totale 11,76€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Clismalax*4 flaconi 133 ml soluz rett
5,45
+4,99 Sped. Totale 10,44€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
ALFASIGMA SpA Clisma Lax Soluzione Rettale Clistere Evacuativo Monouso 4 Clismi 133 Ml
5,92
+5,90 Sped. Totale 11,82€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
ALFASIGMA SpA Clismalax soluzione rettale 4 flaconi
9,07
+6,90 Sped. Totale 15,97€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
SODIO FOSFATO,CLISMALAX*4CLISMI 133ML CLISMALAX*4CLISMI 133ML
5,62
+5,49 Sped. Totale 11,11€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Clismalax Clisma Lax Soluzione Rettale 1 flacone da 133 ml Set 2 2x133 Clistere
3,45
+3,99 Sped. Totale 7,44€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Clisam LAX Clisma Lax Soluzione Rettale 2x4x133 ml Clistere
12,70
+3,99 Sped. Totale 16,69€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Clisma Lax Soluzione Rettale 4 flaconi da 133 ml
5,36
+3,99 Sped. Totale 9,35€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Clisma Lax Soluzione Rettale 1 flacone da 133 ml
1,51
+3,99 Sped. Totale 5,50€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Sofar ClismaLax clistere soluzione rettale
1,99
+5,59 Sped. Totale 7,58€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
ALFASIGMA SpA CLISMA LAX*4 CLISMI 133
5,86
+5,90 Sped. Totale 11,76€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »