Lassativi per Dimagrire | Efficacia | Rischi per la Salute

In questo articolo parliamo dei Lassativi per dimagrire, spiegandoti come agiscono, perché aiutano (seppur apparentemente) a perdere peso e perché possono essere pericolosi

In questo articolo parliamo dei Lassativi per dimagrire, spiegandoti come agiscono, perché aiutano (seppur apparentemente) a perdere peso e perché possono essere pericolosi
Cura Farma La Sorgente Del Benessere 654 Grani Lungavita Fiuggi
2,23
Spedizione PRIME Totale 2,23€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Generalità

Tra i rimedi, spesso inopportuni e dannosi, utilizzati per facilitare la perdita di qualche chilo, vi è sicuramente l'uso e l'abuso di lassativi.

Difatti, considerando erroneamente il peso corporeo come fattore determinate nel dimagrimento, diversi utilizzatori attribuiscono ai lassativi una potenziale attività dimagrante.

L'abuso di lassativi diventa pertanto una condotta particolarmente frequente, purtroppo poco salutare e spesso associata a disturbi più gravi della condotta alimentare.

Indicazioni

Perché si usano i lassativi? A cosa servono?

I lassativi vengono impiegati in ambito clinico per ripristinare la normale regolarità dell'alvo, eventualmente compromessa da eventi patologici, inadeguato stile di vita e cattiva alimentazione.

Gli stessi vengono impiegati anche nella fase di preparazione di esami endoscopici come la colonscopia.

Emerge quindi l'inadeguatezza prescrittiva relativamente all'uso di lassativi a fini dimagranti.

In base al meccanismo d'azione, i lassativi si dividono in:

  • Lassativi formanti massa, in grado di aumentare la massa fecale e facilitare così l'evacuazione;
  • Lassativi irritanti o stimolanti, in grado di irritare la mucosa intestinale promuovendo così la peristalsi;
  • Lassativi con attività lubrificante, efficaci nel rendere più agevole il passaggio delle feci;
  • Lassativi osmotici in grado di trattenere e richiamare acqua nel colon, agevolando così indirettamente l'evacuazione.

Proprietà ed Efficacia

Quali benefici hanno dimostrato i lassativi, nel dimagrimento, nel corso degli studi?

Prima di descrivere i potenziali meccanismi attraverso i quali i lassativi espleterebbero una potenziale attività dimagrante, sarebbe opportuno effettuare una piccola distinzione tra calo del peso e dimagrimento.

Per calo del peso, infatti, ci si riferisce solitamente a una variazione in diminuzione del peso, mentre per dimagrimento si intende una riduzione selettiva della quantità di tessuto adiposo presente nell'organismo.

Va da sé, quindi, che non sempre le due condizioni vanno di pari passo, rendendo particolarmente complessa l'adeguata interpretazione dei dati.

Detto questo, i lassativi potrebbero espletare la propria attività dimagrante attraverso:

  • Una riduzione dell'assorbimento intestinale di nutrienti;
  • Un miglioramento del profilo glicemico e insulinemico;
  • Un aumento del senso di sazietà e pertanto una ridotta assunzione di cibo.

L'effetto invece sul peso corporeo sembrerebbe per lo più legato a un incremento della perdita di liquidi.

Unhealthy Weight Management Practices and Non-medical Use of Prescription Drugs. Clayton HB, Demissie Z, Lowry R, Lundeen EA, Sharma AJ, Bohm MK.Am J Prev Med. 2017 Feb;52(2):215-219 Weight-loss strategies of South African female university students and comparison of weight management-related characteristics between dieters and non-dieters. Senekal M, Lasker GL, van Velden L, Laubscher R, Temple NJ. BMC Public Health. 2016 Sep 1;16:918 A study on body weight perception and weight control behaviours among adolescents in Hong Kong. Cheung PC, Ip PL, Lam ST, Bibby H. Hong Kong Med J. 2007 Feb;13(1):16-2 Pouch outlet obstruction by psyllium-based bulk laxative bezoar in a patient with gastric banding. Dray X, Samaha E, Tuszynski T. Surg Obes Relat Dis. 2015 Mar-Apr;11(2):483-4

Dosi e Modo d'uso

Come usare i lassativi

Non esistono dosaggi univoci, in quanto lo schema posologico dipende evidentemente dal tipo di lassativo utilizzato.

In ogni caso, sarebbe sempre preferibile iniziare l'assunzione dai dosaggi minimi, per accrescerli gradualmente così da evitare la comparsa di spiacevoli effetti collaterali.

Effetti Collaterali

Gli effetti collaterali legati all'uso di lassativi sono numerosi e clinicamente rilevanti.

Tra le manifestazioni più frequenti vi sono diarrea, nausea, gonfiore addominale, dolori crampiformi, feci mucolente, feci sanguinolente, disidratazione.

Più rare le reazioni avverse extra-intestinali, soprattutto di natura allergologica e dermatologica.

L'uso cronico di lassativi è invece associato a complicanze intestinali rilevanti, sia di natura funzionale che organica.

Controindicazioni

Quando non devono essere usati i lassativi

L'uso di lassativi è generalmente controindicato, senza l'opportuna supervisione medica, durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno.

Le suddette controindicazioni si estendono anche alle patologie infiammatorie intestinali, alle patologie funzionali intestinali (es. sindrome del colon irritabile), alla disidratazione e all'ipokaliemia.

Evidentemente, l'uso di lassativi è controindicato anche in caso di allergia a uno dei principi attivi in essi contenuti

Interazioni Farmacologiche

Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto dei lassativi?

Una dieta ad alto contenuto di fibre e l'opportuna assunzione di acqua migliorerebbero sensibilmente l'attività dei lassativi.

Sarebbe opportuno, inoltre, ricordare le variazioni dell'attività di farmaci diuretici, antipertensivi, ormonali e anticoagulanti, indotta da alcuni lassativi.

E' inoltre documentata la capacità di alcune fibre di ridurre l'assorbimento intestinale di vari principi attivi contestualmente assunti.

Precauzioni per l'uso

Cosa serve sapere prima di assumere i lassativi?

E' opportuno ricordare come l'uso di lassativi non sostituisca in alcun modo una dieta sana ed equilibrata e un adeguato stile di vita.

Consigli per l'Acquisto

Vendita Online Lassativi

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Cura Farma La Sorgente Del Benessere 654 Grani
2,23
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
FERRARELLE SpA FONTE ESSENZIALE PET 6 X 400
3,26
+5,99 Sped. Totale 9,25€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Dulcolax Sanofi Dulcolax 5mg 20 Compresse
6,14
+4,00 Sped. Totale 10,14€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
TAMARINE® Marmellata 8% + 0,39% Lassativo 260 g
12,38
+3,99 Sped. Totale 16,37€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »